"Ascolto 'Praise the Waterfall' e capisco che la musica non è morta, ecco un nuovo genere musicale 'post-mortem'"

 "Un disco che a quanto pare cambia le persone, tocca l'ascoltatore, fa riaffiorare colori oramai sopiti"

La recensione celebra l'album Katang di Zun Zun Egui come un'opera musicale unica e potente, capace di risvegliare emozioni sopite e creare un nuovo genere. Con riferimenti ironici e surreali a personaggi famosi, l'autore invita ad ascoltare il disco come esperienza trasformativa contro un sistema sociale deprimente. La musica dell'album, descritta come proveniente da tutto il mondo, si presenta come un raggio di speranza e bellezza autentica. Ascolta Katang e scopri un nuovo modo di sentire la musica!

 800 sono i Watt con i quali ascolto “Squirrel Song” così Ruvida e Struggente

 10 è il numero che leggerete sul vostro stereo quando ascolterete “Watch Song” e penserete (che disco!)

La recensione celebra l'album '1000 Hurts' di Shellac come un'esperienza vibrante e coinvolgente. Con riferimenti numerici creativi, l'autore sottolinea la forza e la costanza dell'album, in particolare tracce come 'Squirrel Song' e 'Mama Gina'. L'opera è descritta come un must per chi ama il punk noise, evidenziando la produzione di Steve Albini e la qualità sonora intensa. Ascolta 1000 Hurts e vivi l'energia di Shellac!

 Chi non ha fatto sentire questo pezzo ad una ragazza, tutte le ragazze quando la ascoltano muovono la testa ondeggiandola da sinistra a destra.

 Dopo una serata di seccature il vero divertimento lo trovi da te.

La recensione racconta l’album Boys Don’t Cry dei The Cure come un’opera post-punk ricca di atmosfere emotive e momenti di riflessione personale. Vengono descritte scene quotidiane ed emozioni collegate a brani iconici, evidenziandone il valore nostalgico e culturale. Il testo trasmette una forte connessione emotiva con la musica e la cultura punk degli anni '80. Ascolta Boys Don’t Cry per immergerti nell’essenza del post-punk e rivivere emozioni autentiche.

 Non capisco perché non si possa sempre dire quel che si sente, non si possa fare sempre quel che si sente.

 Qui le uniche cose che cambiano sono le giornate ma non il modo di viverle, è tutto finito, è tutto inutile.

La recensione esprime un'intensa riflessione sulle emozioni evocate da Perfect Day di Lou Reed, descrivendo un senso di soffocamento emotivo e desolazione, ma anche una tenue speranza di cambiamento. La musica viene vista come specchio di sentimenti profondi e della monotonia della routine quotidiana. Scopri il significato profondo di Perfect Day di Lou Reed nella nostra recensione.

 Legate un vostro nemico ad una sedia e fate girare questo disco... non dirà mai che è del 2011.

 Con questo disco sto 'viaggiando'... chiudo gli occhi e vedo mille coLoriSD.

La recensione celebra 'Napa Asylum' dei Sic Alps come un disco dallo stile retrò, capace di trasportare l'ascoltatore nel tempo con uno sound garage e psichedelico. L'album è descritto come intenso, dolce e caldo al punto giusto, offrendo una vera esperienza di viaggio musicale. Un’opera che fa vivere oggi le atmosfere degli anni '60 con autenticità e originalità. Ascolta Napa Asylum e scopri il fascino del rock anni '60 oggi.

 "'Wretch' è la consacrazione dello STonER, può creare deserti emotivi, inspiegabili giri di testa."

 "Josh suona quella chitarra in un modo così potente con riff così taglienti che... non so dirlo, ma mi fa!"

La recensione esalta l'album 'Wretch' dei Kyuss, ritenuto superiore al più noto 'Blues for the Red Sun'. Il disco, cuore pulsante dello stoner, è descritto come potente e capace di suscitare forti emozioni. L'autore sottolinea la bravura di Josh Homme alla chitarra e la voce evocativa di Garcia, invitando a rivalutare questo lavoro come il migliore del gruppo. Ascolta 'Wretch' a volume alto e scopri il vero potere dello stoner rock!

 Mi dicevano: non guardare il grande fratello, guarda Zeitgeist.

 Mi dicevano tante cose... mi dicevano tante cose le voci nella mia testa, ma io puntualmente ascoltavo questa canzone.

Questa recensione di Wowee Zowee dei Pavement si distingue per il suo tono ironico e anticonformista. L'autore gioca con le contraddizioni e i consigli paradossali che gli vengono detti, mescolando riferimenti culturali e musica. Più che un'analisi tecnica, è un racconto personale e malinconico, che invita a riflettere sull’identità e la controcultura. Scopri l'album e immergiti in un viaggio alternativo con Pavement!

 BOOM...QUESTO DISCO NON È COME CREDI...

 Pura creatività in 22 tracce, ingegno e provocazione fanno da padrone.

Alien Army con l’album Orgasmi Meccanici offre una svolta creativa e provocatoria nel rap italiano. L’album si distingue per l’uso innovativo dei giradischi e la qualità della produzione. Numerose collaborazioni arricchiscono il progetto, che spicca come un disco fuori dagli schemi e di alto livello nel panorama underground. Raccomandato per chi cerca qualcosa di originale nel rap. Ascolta subito Orgasmi Meccanici e lasciati sorprendere dalla creatività di Alien Army!

 Le ho spiagto che i BMTH spaccano, fanno Grindcore, che è un genere musicale che fa andare le grancasse a 3000, si sente gente vomitare, e lo si ascolta ad un volume mooolto alto.

 Morale della storia: Di mamma c'è ne solo una tutte le altre son nessuno

La recensione racconta con ironia e aneddoti familiari l'impatto che l'album Suicide Season dei Bring Me The Horizon ha avuto sull'autore e sua madre. Descrive il genere grindcore con passione e sorpresa per la giovane età del cantante vegetariano. Nonostante la difficoltà di apprezzare la musica estrema, l'album viene definito molto bello e aggressivo, con brani che scorrono bene. Ascolta Suicide Season e scopri il potente grindcore dei Bring Me The Horizon!

 Dal quel giorno la mia vita cambiò, non glielo diedi mai più indietro.

 Chi era marco? Tutto quello che voi vorreste essere.

Questa recensione racconta la trasformazione personale dell'autore grazie all'incontro con l'album 'In On The Kill Taker' dei Fugazi. Attraverso aneddoti giovanili e il confronto con un amico appassionato, emerge il valore di un disco ruvido e autentico che sfida le mode musicali dell'epoca, diventando simbolo di autenticità e passione. Scopri il potere di 'In On The Kill Taker' e lasciati contaminare dalla sua energia!

Utenti simili
Taxirider

DeRango: 0,05

N.I.B.II.O

DeRango: 0,12

alessioIRIDE

DeRango: 3,14

Opel

DeRango: 3,60

emanuele

DeRango: 3,63

Rooftrampler92

DeRango: 1,67

ilchè

DeRango: 0,00

paloz

DeRango: 6,07

Pibroch

DeRango: 2,00