"Tu", indubbiamente uno dei brani più belli scritti da Moltheni.

 "La malinconia che stringe il cuore e può arrecare dolore" in 'Giorni cattivi'.

Moltheni torna con l'EP 'Io non sono come te', caratterizzato da un'atmosfera intima e malinconica. Sei brani originali composti dopo il precedente album, privi di basso e batteria, con solo chitarra acustica, piano wurlitzer e voce. L'EP si distingue per la sua emotività intensa e per alcuni brani particolarmente toccanti come 'Tu' e 'Giorni cattivi'. Una conferma del talento di Umberto Giardini. Ascolta ora l'EP di Moltheni e lasciati coinvolgere dalla sua intensa intimità sonora.

 "Da dentro, un titolo, un programma. Un autentico capolavoro per la musica italiana."

 "Blues for Ylenia, 6 minuti intensi e strazianti dove affiora il fantasma di Syd Barret."

Lula con 'Da Dentro' regalano un album di esordio ricco di sfumature melodiche e sonorità che spaziano dal pop al punk e hard rock. Il disco è frutto dell'estro di Amerigo Verardi e si distingue per soluzioni strumentali originali e collaborazioni significative come quella con Carmen Consoli. Brani come 'Marilù Darkene' e 'Blues for Ylenia' mostrano la varietà e la profondità della proposta. Un autentico capolavoro della scena rock italiana degli anni '90, da riscoprire assolutamente. Ascolta 'Da Dentro' e immergiti nel cuore del rock italiano anni '90!

 Un lavoro perfetto, uno dei pochi casi dove si può rimanere sorpresi da tanta capacità.

 Sarebbe un peccato enorme perderli.

Lemming di Ronin, progetto musicale di Bruno Dorella, è un album strumentale che fonde influenze cinematografiche, folk e tradizionali con atmosfere ricercate e sperimentazioni sonore. Ospita collaborazioni coraggiose come quella di Amy Denio. Un lavoro raffinato che sorprende per originalità e capacità esecutiva, consigliato sia ai fan che ai nuovi ascoltatori. Ascolta ora Lemming di Ronin e lasciati trasportare dalle sue atmosfere uniche!

 Colpiscono gli arrangiamenti dei brani, mai mediocri e sempre pregni di originalità.

 Non un semplice live. Ascoltare per credere.

Venite! Venite! è il primo album live di Almamegretta che raccoglie brani da tutta la loro discografia, con arrangiamenti ricchi di originalità e due inediti. L'album mette in luce la forza del groove elettronico e la potente voce di Raiz. Un lavoro che esalta il valore dei brani più amati e li trasforma in esperienze sonore nuove e coinvolgenti. Imperdibile per chi cerca musica italiana autentica e vibrante. Ascolta Venite! Venite! e vivi l'energia di Almamegretta dal vivo!

 Disco di oscuro hip-hop. 9 frammenti di quotidianità partenopea, la dura vita della Napoli sotterranea.

 Lucariello ha un gran talento. Poco da discutere.

Lucariello, rapper napoletano con esperienze in Almamegretta e Co'Sang, pubblica il suo primo album solista 'Quiet'. L'album propone un hip-hop oscuro in dialetto napoletano, narrando la dura realtà della Napoli sotterranea. Temi come prostituzione, omosessualità, emarginazione e immigrazione emergono attraverso testi intensi e poetici. 'Quiet' è riconosciuto come uno dei migliori esordi hip-hop italiani, che mostra il grande talento di Lucariello. Ascolta ora 'Quiet' di Lucariello e scopri la Napoli nascosta nell’hip-hop.

 "Non ero ancora nato che già sentivo il cuore che la mia vita nasceva senza amore".

 "Dischi come questo sono destinati a rimanere fissi nelle menti di tutti noi. Essenziale. Nient'altro da dire."

La recensione celebra 'Fetus', il primo album lungo di Franco Battiato, evidenziandone la forte sperimentazione musicale e il concept ispirato a Aldous Huxley. Si descrivono i brani come originali, con un uso importante del sintetizzatore VCS3 e temi esistenziali profondi. L'album è considerato un classico destinato a rimanere nella memoria degli appassionati. La copertina censurata e la qualità delle tracce rappresentano elementi fondamentali di questo lavoro. Ascolta 'Fetus' e scopri l'inizio di una carriera unica nella musica sperimentale italiana!

 "Ogni città avrà il tuo nome è un piccolo capolavoro di musica italiana"

 "11 perle di autentico rock d'autore, intrise di strazianti sentimenti e atmosfere ipnotiche imbevute di alcool."

L'album "Ogni Città Avrà Il Tuo Nome" dei Santa Sangre rappresenta un gioiello del rock d'autore italiano con sonorità cinematografiche e atmosfere intense. L'opera, pubblicata nel 1997, è caratterizzata da 11 tracce ricche di emozione, intrecci sonore ipnotiche e testi struggenti. Con un mix di influenze balcaniche e religiose, i Santa Sangre creano un disco compatto, riconosciuto come piccolo capolavoro dall'underground italiano. Particolare menzione per brani come "Mare crudele" e la rivisitazione di "24.000 baci" in versione surf. Ascolta ora il capolavoro indie italiano di Santa Sangre e lasciati trasportare dalle sue atmosfere uniche!

 "2 minuti e 50 secondi di puro genio creativo con chitarre distorte, fiati, scratch e il cantato rappato di Alioscia."

 "Dopo 2 dischi di buono ska, i nostri danno alle stampe (a detta di chi scrive) il loro capolavoro: originalità, ovvero una proposta sonora meticcia."

Dainamaita segna il ritorno dopo tre anni di silenzio dei Casino Royale con un disco innovativo e originale che abbandona lo ska ballabile per esplorare il crossover italiano. Il sound fonde rap, reggae e sperimentazioni sonore con testi in italiano che affrontano tematiche sociali e personali. Brani come la title-track, Re senza trono e Justice si distinguono per creatività e contenuti. Il disco è considerato un capolavoro della band e una pietra miliare nel panorama musicale italiano. Ascolta Dainamaita e scopri il crossover italiano che ha rivoluzionato la scena!

 Una chitarra elettrica ci fa traino tra il mondo umano e la realtà virtuale.

 La dolcezza esiste, esiste qualcosa che ci fa alleviare il male.

La recensione celebra Metaversus, l'album capolavoro dei 24 Grana guidati da Francesco Di Bella, ispirato al romanzo cyberpunk Snow Crash. L’opera si distingue per un passaggio sonoro dal dub a melodie di chitarra elettrica, creando un viaggio musicale che esplora il confine tra realtà umana e virtuale. Temi di solitudine, individualismo e speranza emergono attraverso tracce ricche di atmosfera e testi profondi, in un contesto sonoro curato nei minimi dettagli. Ascolta Metaversus e immergiti nel viaggio tra realtà e virtuale!

Utenti simili
dallas.mccoy

DeRango: 0,23

Giocoliere

DeRango: 0,00

holdenRRR

DeRango: 0,00

Andrea_Brindisi

DeRango: 0,01

mien_mo_man

DeRango: 2,02

cece65

DeRango: 1,58

Hakosss

DeRango: 0,14

Hell

DeRango: 17,41

GrantNicholas

DeRango: 6,77

NathanAdler77

DeEtà: 6309