Pura follia.. questa potrebbe essere la prima affermazione a balzarci in mente una volta messo sul piatto del gira dischi "Om" di Coltrane.

 Un caleidoscopico calderone di stridii dissonanze e distorsioni che rappresenta l’avvento della musica Free nella carriera del sassofonista.

La recensione illustra 'Om' di John Coltrane come un'opera fondamentale e rivoluzionaria. L'album segna un passaggio radicale verso il free jazz, caratterizzato da sonorità mistiche, percussioni africane e un approccio collettivo alla musica. L'opera è vista come espressione della profonda ricerca spirituale di Coltrane e come un momento cruciale della sua carriera. Ascolta ora 'Om' di John Coltrane e immergiti nel cuore pulsante del Free Jazz spirituale.

 Skolnick rispolvera brani metal come veri e propri standards da stravolgere in chiave jazz.

 Dimenticate i riff furiosi del thrash, qui la chitarra acquista anima e personalità uniche.

Last Day in Paradise segna la svolta di Alex Skolnick dal thrash metal al jazz/funk, dimostrando grande tecnica e creatività. Il disco alterna brani originali e rivisitazioni jazzistiche di classici metal, valorizzati da una sezione ritmica potente. L'ascolto rivela un artista fantasioso che regala emozioni senza rinunciare a personalità e classe. Un progetto consigliato a chi apprezza la fusione e l'improvvisazione musicale. Ascolta ora Last Day in Paradise e scopri la magia del jazz fusion di Alex Skolnick!

 Il momento in cui non è più uno come tanti è quando lavora da solo.

 Full blast riesce a farsi amare fin da subito grazie all’ispirazione ed all’esperienza di un musicista da riscoprire.

La recensione celebra Kiko Loureiro, chitarrista brasiliano noto per il suo passato negli Angra, e il suo album solista Full Blast. Il disco mostra una sorprendente fusione di metal, jazz e sonorità latine, evidenziando la crescita artistica e tecnica di Loureiro. Con brani che spaziano da momenti intensi e veloci a passaggi delicati e romantici, Full Blast si presenta come un lavoro maturo e ispirato. È un invito a riscoprire il talento solista di un musicista che si libera dai cliché del suo passato metal. Ascolta Full Blast e scopri la magia della chitarra di Kiko Loureiro!

 Un uomo solo con in mano il proprio strumento fa sentire veramente piccoli di fronte alla sua consapevolezza.

 Coltrane vedeva nell'avvento dei generi d'avanguardia una possibilità di espressione in più, non uno scandalo.

La recensione celebra 'The Complete Africa/Brass Sessions' di John Coltrane come un capolavoro jazz intramontabile, frutto di sperimentazione e innovazione. Il disco evidenzia l'influenza delle culture africane nel jazz e l'importanza del lavoro orchestrale e collaborativo con musicisti di grande calibro. Coltrane emerge come un artista passionale che sfida le convenzioni per esprimere la sua libertà creativa. Consigliato sia ai novizi che ai conoscitori del jazz. Ascolta ora l'iconica Africa/Brass di Coltrane e immergiti nell'universo jazz.

 Una musica immortale che a distanza di trenta anni continua ad emozionare.

 Elegant Gypsy è la sua bella opera d’arte e come tale riesce a colpire nel profondo l’ascoltatore.

Elegant Gypsy di Al Di Meola è un album che unisce jazz fusion, flamenco e rock in un viaggio musicale emozionante e senza tempo. Il virtuosismo chitarristico di Meola viene accompagnato da ritmi sudamericani e duetti indimenticabili, come quello con Paco De Lucia. Un capolavoro che ha saputo conquistare e commuovere generazioni di appassionati grazie alla sua intensità e varietà stilistica. Scopri l’emozione senza tempo di Elegant Gypsy, ascolta ora!

 Un piccolo tesoro di emozioni, pieno di spunti creativi e forte di una costante ricerca di soluzioni musicali di qualità e di grande impatto emotivo.

 Diretto ed immediato riesce a mettere d'accordo amanti di stili diversi abbracciando una più ampia fascia di ascoltatori.

La recensione celebra 'Misplaced' dei DGM come un album di grande qualità che fonde power e progressive metal con tecnica e passione. L'autore sottolinea la maturità artistica del gruppo e la forza emotiva della musica, evidenziando brani significativi e la capacità della band di distinguersi nel panorama italiano e internazionale. Un lavoro dinamico, potente e ricercato, consigliato ad appassionati di metal e non solo. Scopri il potente progressive dei DGM con Misplaced, ascolta ora!

 Il suo talento aveva ancora delle sorprese da riservare anche grazie al sostegno e l'aiuto dei validi collaboratori.

 In ogni singola composizione regna la semplicità e il buon gusto, il minimo rischio di cimentarsi in futili virtuosismi è scongiurato.

Amandla rappresenta il capitolo finale della carriera di Miles Davis, unendo jazz, funk e elettronica. Nonostante le difficoltà personali dell'artista, l'album mostra ancora la sua genialità grazie al supporto di validi collaboratori come Marcus Miller. L'opera combina arrangiamenti sofisticati e una ricca palette sonora, mantenendo sempre semplicità e buon gusto. Brani come "Mr Pastorius" rimandano ai gloriosi anni passati del maestro della tromba. Scopri l'ultimo capolavoro di Miles Davis e lasciati trasportare dal suo jazz innovativo!

 Impressions è una delle più belle pubblicazioni di Coltrane del periodo Impulse, musica jazz allo stato puro destinata a scuotere l'ascoltatore.

 Composizioni come 'India', 'After the rain' e 'Impressions' sono esempi di come il jazz possa ancora toccare emotivamente l'ascoltatore, se suonato dalle persone giuste.

La recensione celebra 'Impressions' di John Coltrane, un album decisivo del 1961 che segna l'apertura verso nuove espressioni nel jazz. Viene sottolineato il contributo fondamentale di McCoy Tyner, Elvin Jones e altri, evidenziando l'equilibrio tra brani modali e prime avvisaglie di free jazz. L'album è descritto come un viaggio musicale intenso e imprescindibile per gli amanti del jazz. La versione rimasterizzata aggiunge ulteriori preziosi brani. Ascolta ora 'Impressions' di John Coltrane e lasciati trasportare dal jazz autentico!

 Una scarica di adrenalina è uscita come un torrente in piena dalle casse del mio stereo.

 Sunset in El Paso, liberatosi dai suoi panni elettrici, riesce ad essere ancora più convincente ed espressivo.

La recensione di Sound Proof di Greg Howe sottolinea un album ricco di adrenalina e tecnica, che miscela sapientemente rock, jazz, funk e metal. Nonostante la continuità stilistica con lavori precedenti, l'album offre momenti di grande espressività e un'ottima sezione ritmica. Brani come Sunset in El Paso e la title track emergono per originalità e feeling. Un lavoro non geniale ma capace di piacere agli appassionati di fusion e chitarra virtuosa. Ascolta subito Sound Proof e immergiti nella tecnica e nella passione di Greg Howe!

 L'arcaica copertina è già un primo avvertimento dell'alone di mistero che avvolge la musica.

 Un disco bellissimo che saprà regalare non poche emozioni agli amanti del genere, intenso e misterioso, a tratti inquietante.. in una parola geniale.

Ptah, the El Daoud è un capolavoro che esprime la profonda spiritualità e la sperimentazione musicale di Alice Coltrane dopo la collaborazione con John Coltrane. Supportata da un ensemble di musicisti eccellenti, l'album si muove tra free jazz e melodie tradizionali, regalando all'ascoltatore un'esperienza intensa e affascinante, specialmente con tracce come "Mantra" e "Turiya and Ramakrishna". Ascolta ora Ptah, the El Daoud e immergiti nell'universo spirituale di Alice Coltrane.

Utenti simili
zambo

DeRango: 0,00

CJBS

DeRango: 2,19

kosmogabri

DeRango: 28,49

Umbertino

DeRango: 0,24

PortoFolio

DeRango: 0,10

Keith

DeRango: 0,00

Alevox

DeRango: 0,49

Hanzo

DeRango: 0,33

spaccazucche

DeRango: 0,41

Hell

DeRango: 17,41