Una favolosa, mastodontica "Familiar Feeling", quasi 7 minuti di continue ellissi vocali e vortici imperturbabili di ritmi e violini.

 "Statues" è uno di quegli album che va vissuto in ogni singolo attimo, che va scavato in profondità per capirlo meglio.

La recensione celebra "Statues", ultimo album dei Moloko, come un capolavoro electro-jazz e trip hop, raffinato e sensuale. Pur essendo poco noto, l'album emerge per la sua atmosfera intensa e per brani memorabili come "Familiar Feeling" e "Forever More". Il disco è descritto come un mix di semplicità e complessità che invita all'ascolto profondo e alla riscoperta di una band influente ma poco considerata. Ascolta "Statues" e lasciati conquistare dal fascino unico dei Moloko.

 "Questo disco è una cazzo di bomba. Una granata puntata contro l'anima."

 "L'ascoltatore entra in perfetta simbiosi con la rabbia distruttiva della musica."

La recensione celebra 'Roghi Dei Libri' dei Lorre come un debutto potente e coinvolgente nella scena new wave italiana. Il disco, composto da cinque brani, fonde elettronica, chitarre e atmosfere cupe ricordando band come The Cure e Radiohead. Il sound oscuro e trascinante, unito a testi intensi, crea un’esperienza emotiva intensa e memorabile. Ascolta 'Roghi Dei Libri' e lasciati travolgere dall’energia dark dei Lorre!

 La sua musica? Merda pura. La cosa peggiore che tu possa ascoltare.

 Decostruzione apocalittica del linguaggio, nichilismo di massa che crolla e svuotamento di ogni significato umano.

La recensione di 'Friday' di Rebecca Black è un mix di ironia e dissacrazione, descrivendo la canzone come una produzione musicale priva di valore artistico. Nonostante il sarcasmo estremo, si dipinge un quadro evocativo della cultura adolescenziale e dell’effetto culturale del brano. Il testo è visto come un nichilismo apocalittico, ma l’autore non risparmia critiche sull’intonazione scarsa e sul contenuto. La recensione si chiude con un’amara resa alla mediocrità dell’opera. Scopri la recensione più tagliente su 'Friday' di Rebecca Black, leggi ora!

 Antony è diventata una star, sconquassato praticamente su ogni rivista di musica, anche quelle più commerciali, cantando con qualunque cantante femminile gli passi sottomano.

 Le canzoni sembrano b-sides dei due precedenti: stesso stile, ma per nulla incisive, spesso senza nemmeno la melodia adatta.

La recensione evidenzia una delusione per il nuovo album Swanlights di Antony And The Johnsons, considerato tecnicamente valido ma emotivamente piatto e poco incisivo. Pur apprezzando le collaborazioni e alcune tracce come "Flétta" con Bjork e "Everything Is New", il recensore ritrova nelle altre canzoni ripetitività e mancata intensità rispetto ai lavori precedenti. Il disco rappresenta un passo indietro rispetto ai capolavori passati come "I’m A Bird Now". Scopri se Swanlights conferma il talento di Antony o delude le aspettative, leggendo la recensione completa.

 "Un lavoro ostico, quanto affascinante e scarno"

 "Polly sempre pronta a ferire cuori con frecce appuntite."

Let England Shake di PJ Harvey è un album intenso e scarno che unisce folk e rock con testi profondi e provocatori. La cantautrice offre un viaggio emozionante tra rabbia, dolore e poesia, dimostrando una forte evoluzione artistica. Brani come 'The Words That Maketh Murder' e 'All And Everyone' sono particolarmente coinvolgenti. Un lavoro da non perdere per gli amanti della musica autentica e riflessiva. Scopri l'intensità di Let England Shake, ascolta l'album di PJ Harvey ora!

 È un suono che straccia le budella, le grida strazianti di una musica che porta alla morte sentimentale.

 Fatto sta che è composto di momenti geniali o ripetuti. O si ama o si odia.

Ill Tempo Della Locusta dei Cazzodio è un album oscura e sperimentale che mischia drone, noise e liriche disturbanti. La musica è intensa, ipnotica ma spesso difficile e alienante. Alcuni momenti si rivelano geniali, altri ripetitivi, rendendo l'ascolto divisivo tra chi lo ama e chi lo odia. L'opera è una sfida sonora dedicata a chi cerca esperienze estreme e insolite. Scopri l’oscurità e la sperimentazione sonora di Cazzodio, ma fatti pronto ad un ascolto estremo!

 Solo questo. Ma che bello decommercializzare un genere commerciale come l'house, e disintegrarlo, farlo a pezzi fino allo sfinimento.

 Un colpo di genio in bilico tra il sublime e l'irritante, che non lascia, però, di certo indifferenti.

Lambs Anger di Mr. Oizo è un album elettronico sperimentale che combina follia creativa e sonorità anti-dancefloor. Quentin Dupieux realizza un viaggio musicale tra deliri analogici, loop ossessivi e momenti jazzati. L'opera distrugge e reinterpreta la musica commerciale, emozionando chi osa affrontarla. Un lavoro complesso che alterna irritazione e fascino con grande genio artistico. Ascolta Lambs Anger e lasciati sorprendere dalla follia elettronica di Mr. Oizo!

 "She Like Electric è IL fulmine a ciel sereno."

 "Gattine che picchiano ed ammaliano. Ne percepisci l'ingenuità, i difetti sonori, ma non ti importa: sei nell'occhio del ciclone."

She Like Electric è l'esordio sorprendente delle Smoosh, duo californiano adolescente che propone un rock femminile crudo e intenso. L'album si distingue per originalità e passione, richiamando icone come PJ Harvey ma mantenendo un carattere genuino e spontaneo. Nonostante alcune imperfezioni, la potenza e l'ingenuità di questo disco conquistano l'ascoltatore in soli 31 minuti. Un fulmine a ciel sereno nel panorama musicale giovanile. Ascolta She Like Electric e scopri il rock giovane e autentico delle Smoosh!

 "Un inferno adolescenziale di ghiaccio."

 "Meno sorprendente dell'esordio perché più studiato ed elegante, ma di sicuro impatto."

Le Smoosh tornano con 'Withershins', un album gratuito che mostra una maturità musicale sorprendente. Se il debutto era crudo e grezzo, questo lavoro è più pulito, studiato e vario, con influenze di folk, elettronica e indie rock. L'album si distingue per atmosfere fredde ed eleganti, una produzione più curata e brani intensi che raccontano la crescita delle giovani artiste. Un progetto che merita attenzione oltre l'età delle componenti del gruppo. Scopri ora l'album gratuito 'Withershins' delle Smoosh e lasciati sorprendere dal loro indie rock unico!

 Il nuovo album dei Liars è il ruggito di una natura impazzita.

 "Scissor" distrugge l'anima in mille pezzi con un canto di sirene ammaliate e un ruggito rock improvviso.

Sisterworld di Liars è un album potente e visionario che unisce caos sonoro e bellezza tragica. Con brani intensi come "Scissor" e "Proud Evolution", il disco trasporta l'ascoltatore in un viaggio psichedelico di emozioni profonde e paesaggi apocalittici. La recensione esalta la maturità musicale e la capacità della band di coinvolgere e sconvolgere l'anima. Scopri ora Sisterworld, l'album che sconvolge e incanta!