Originale, femminile, e pur sempre heavy metal.

 Un discreto dischetto di metal classico, per quelle poche volte che mi viene voglia di ascoltare HM.

L'album "Staya" delle Volnaya Staya, quintetto femminile di Mosca, offre un heavy metal originale cantato in russo. Le chitarre e la voce di Ksenia emergono, con alcune tracce particolarmente riuscite. Pur essendo influenzato da band metal globali, il disco si distingue per carattere femminile e sonorità solide ma senza eccessi. Un ascolto consigliato per fan del metal classico con un tocco differente. Ascolta Staya per un heavy metal femminile autentico e originale!

 Il logo? Un mix tra una caccola spalmata sotto il banco e una deiezione uccellesca precipitata da 50 metri d’altezza.

 Consigliando caldamente l’acquisto di questo capolavoro e attendendo il tour mondiale che spero toccherà anche Sernaglia Della Battaglia.

La recensione prende con ironia e sarcasmo l'album 'Aromatica Germenexcitacion En Orgias De Viscosa Y Amarga' della band messicana dai nomi impronunciabili Paracoccidioidomicosisproctitissarcomucosis. Tra critiche alla copertina e ai titoli assurdi delle tracce, il recensore riconosce come l'album possa piacere agli appassionati più estremi del grind messicano. Nonostante la registrazione più pulita del previsto, il disco si conferma un'esperienza fuori dagli schemi, indicata per un pubblico di nicchia amante dell'estremo. Scopri l'estremo grind messicano con questo album fuori dagli schemi!

 "Non ci sono canzoni da riempitivo o anonime, hanno tutte un qualcosa di differente dalle altre."

 "Una band che riesce ad essere originale pur proponendo uno stoner classico."

Beyond The Wasteland dei Brain Police riporta lo stoner rock in una chiave nordica e originale, con influenze psichedeliche e suoni caldi anni '70. La band islandese offre tracce diverse e convincenti, dall'intro morbida agli assoli energetici, senza cadere nella ripetitività dei generi classici. Un album che si distingue per atmosfera e qualità tecnica, riuscendo a portare una ventata di freschezza al genere. Scopri l'unicità dello stoner islandese con Beyond The Wasteland!

 Un pachiderma sgraziato.

 La suola della vostra scarpa non resisterà e si staccherà ritmicamente da terra.

Il debutto dei Mammoth Mammoth è un EP potente e piacevolmente disarticolato che unisce stoner e hard rock. Brani come "Another Drink" e "Slacker" emergono per energia e struttura, offrendo un ascolto coinvolgente. La proposta australiana conquista con la sua semplicità ed efficacia, chiudendo con un tocco originale. Un lavoro solido e apprezzabile, distribuito in una tiratura limitata. Ascolta l'EP Mammoth Mammoth e lasciati travolgere dall'energia rock australiana!

 Il fantasma dei Kyuss si aggira come un Virgilio dalla barba e capelli lunghi che prende per mano la band.

 ZOT!

L'EP di debutto dei 7Zuma7 offre cinque tracce di stoner rock grezzo e potente, permeate da un'atmosfera sabbiosa che ricorda i Kyuss. Brani come 'Velvet Slide' e 'Hot Stuff' emergono per la loro forza ritmica e la chitarra compatta. Un lavoro consigliato agli amanti del genere, seppur non originalissimo, che trasmette energia e sporcizia sonora. Ascolta ora l'EP dei 7Zuma7 e immergiti nel vero stoner rock grezzo!

 Un viaggio dove si resta immobili, una melodia che ci trasporta più vicini di dove siamo partiti, una meta tanto facile quanto agognata.

 Più che un disco un perfetto e naturale panismo tra musica e psiche.

La recensione descrive 'Satya' dei My Sleeping Karma come un viaggio musicale delicato e struggente, caratterizzato da melodie eteree e una struttura fluida con interludi. Il disco guida l'ascoltatore in una profonda riflessione interiore, mescolando emozione e poesia sonora. Ogni traccia contribuisce a formare un'unica esperienza meditativa senza pause, culminando in un finale toccante e quasi inquietante. Scopri l'incanto meditativo di Satya e lasciati trasportare dal suono.

 Gradevole scoperta, comunque; uno stoner-metal che a tratti si inabissa nelle paludose lande di un rock psichedelico ma sempre minimalista e strumentale.

 "Iron Ships On The Silver Sea" è sicuramente la più originale, ma pure gli altri due pezzi fanno ben sperare per il primo album completo.

Il primo EP dei Cosmic Vishnu, band portoghese di Barcelos, si presenta come una piacevole sorpresa nel panorama stoner metal. Tre tracce strumentali caratterizzate da un sound minimale e un riff di chitarra che richiama il doom metal. La traccia principale "Iron Ships On The Silver Sea" spicca per originalità, lasciando buone aspettative per il futuro dell'ensemble, ora noto come Aspen. Ascolta l'EP 'Colossus Mountain' e scopri l'energia unica dei Cosmic Vishnu!

 "Un disco da 4,5 giacché alcuni passaggi sono forse troppo forzati, ma al quale do volentieri un 5 pieno per il coraggio di proporre una miscela musicale difficilmente catalogabile con meno di 7 parole."

 "Una miscela musicale difficile da catalogare: hardcore con salsa, merengue, funk e 'spanglish'."

I Puya, band portoricana attiva dal 1988, presentano con 'Fundamental' un album complesso e innovativo che mescola hardcore con ritmi latini come salsa e merengue. L'uso del 'spanglish' e la combinazione di fiati e percussioni rendono l'opera originale e coinvolgente. Alcuni passaggi risultano forzati, ma la miscela di stili e il coraggio artistico ricevono un giudizio molto positivo. Ascolta 'Fundamental' e scopri un mix sorprendente di generi e culture musicali!

 Si vede come la matematica appaia incastrata faticosamente nelle varie scene, di come in molti casi sia più un rallentamento del ritmo.

 La domanda oggi non è se la Polizia catturerà il bandito, ma COME. E qui purtroppo il 'come' fa acqua da tutte le parti.

La serie NUMB3RS, prodotta dai fratelli Scott, propone un'idea originale combinando matematica e indagini dell'FBI. Tuttavia, la rappresentazione della matematica risulta forzata e poco credibile, appesantendo il ritmo. I cliché sugli agenti e le spiegazioni eccessive rischiano di stancare lo spettatore. Nonostante buoni attori e scenografie, la serie non riesce a convincere pienamente. Scopri se NUMB3RS vale la tua attenzione leggendo la recensione completa!

 "E' SOLO ROCK' N' ROLL... MA MI PIACE."

 È impressionante sentire Bill cantare in maniera pulita (la stessa persona dei growl in "Reek Of Putrefaction") e suonare un rock anni '70 che sicuramente si avvicina più al blues che non allo stoner.

La recensione celebra 'Hot Wings' dei Firebird, progetto di Bill Steer ex Carcass, come un autentico omaggio al rock/blues anni '70. L'album si distingue per l'approccio genuino e pulito del chitarrista, capace di abbandonare growl e tecnicismi per un sound più diretto e tradizionale. Le tracce mostrano varietà e passione, con strumenti come l'armonica che arricchiscono il mood blues. Un disco anacronistico ma sincero, senza pretese di innovazione, ma con cuore e autenticità. Scopri l'autentico rock anni '70 dei Firebird con Hot Wings!

Utenti simili
dark schneider

DeRango: 0,87

IcnarF

DeRango: 6,76

BrotherGuy

DeRango: 0,00

il giustiziere

DeRango: -22,93

il giudicone

DeRango: 0,06

MuffinMan

DeRango: 1,98

BiancoeNero

DeRango: 2,82

JohnHolmes

DeRango: 2,22

Psycroptic

DeRango: 1,21

Senmayan

DeRango: 0,09

Etichette 3/3
#1 #2 #6