MichaelRose86

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 6101 giorni

 “Fortress” si candida seriamente ad essere uno dei migliori album hard rock dell’anno.

 La canzone “Cry Of Achilles” è una delle più riuscite dell’intera discografia.

La recensione celebra "Fortress", quarto album degli Alter Bridge, come un lavoro maturo e dettagliato che unisce influenze metal e hard rock con una sezione ritmica solida. L'album si distingue per qualità compositiva e capacità tecnica, offrendo brani memorabili come "Cry Of Achilles" e "Bleed It Dry". Sono evidenziate anche le ispirazioni da progetti solisti e l'evoluzione stilistica del gruppo. Un disco che conferma la crescita e la forza creativa degli Alter Bridge nel panorama rock del 2013. Ascolta Fortress e scopri il nuovo capitolo degli Alter Bridge!

 Il chitarrista finalmente ritorna ad avere un’importanza fondamentale.

 Arrivati al capolinea ci resta la prova tangibile che gli Aerosmith sono vivi, inspirati ma chiaramente non possiamo pretendere miracoli.

Dopo 11 anni dagli ultimi inediti, gli Aerosmith ritornano con Music From Another Dimension!, un album che riafferma il loro stile rock classico aggiornato ai tempi moderni. La prima parte del disco è energica e ricca di riff memorabili, con Joe Perry protagonista. Tuttavia, alcune ballate risultano fiacche e meno ispirate. Nonostante qualche calo, il lavoro offre un buon equilibrio tra novità e radici, confermando la band ancora viva e ispirata. Scopri ora l’ultimo capitolo rock degli Aerosmith!

 Slash è uno che sa quello che vuole. Il suo vero obbiettivo è sempre stato suonare il suo strumento preferito davanti a delle persone.

 Quello che potete trovare in abbondanza è il divertimento. Il classico divertimento che solo un grande cd hardrock può garantire.

La recensione celebra la coerenza e la potenza di Slash nel suo album 'Apocalyptic Love', realizzato con Myles Kennedy e The Conspirators. Il disco, registrato dal vivo, propone un hard rock energico e melodico, con assoli di chitarra di grande impatto. Non innovativo, ma di alta qualità e divertente, rappresenta un ritorno convincente e sincero rispetto ai progetti precedenti. Particolare attenzione va alle canzoni 'Standing In The Sun', 'No More Heroes' e 'Anastasia', vero capolavoro chitarristico. Ascolta Apocalyptic Love e immergiti nel potente rock di Slash!

 Cormac Neeson è il vero valore aggiunto di questo gruppo cantando molto bene in ogni traccia.

 Giunti al termine, si ha l'impressione di trovarsi di fronte ad una band con le palle, una band che sa quello che fa e che è in grado di emozionare con un rock diretto e senza compromessi.

The Answer, band nordirlandese, debutta nel 2006 con Rise, un album hard rock ispirato a leggende come Led Zeppelin e Deep Purple. Il disco unisce influenze vintage a un talento originale, con un cantante carismatico e brani ben strutturati. Pur senza rivoluzionare il genere, conquista fan e plausi live, dimostrando stabilità e autenticità lontana da mode passeggere. Scopri il power rock vintage di The Answer con l'album Rise!

 Il segreto di un ottimo album come questo sta proprio nel riuscire a plasmare stili così diversi, e nel riuscire a tirarne fuori della buona musica.

 Slash grazie a questo cd, che ha ottenuto dei riconoscimenti tra cui “Best album of the Year” ai Classic Rock Awards, riesce a rilanciarsi nell’olimpo del rock.

L'album solista di Slash segna un importante rilancio per il chitarrista, grazie a un progetto ricco di collaborazioni significative. Pur alternando stili diversi, il disco riesce a trasmettere creatività e forza rock, con alcune tracce di spicco come "By the Sword" e "Doctor Alibi". Anche se non privo di qualche critica, l'album è apprezzato per la sua eterogeneità e qualità complessiva. Un lavoro che conferma la rilevanza di Slash nella scena musicale contemporanea. Ascolta l'album solista di Slash e scopri un rock ricco di collaborazioni uniche!

 Il punto di forza del cd sta nel far scoprire il blues alle nuove generazioni adattandolo con hard & heavy lasciando intatta la matrice originale.

 Gli Aerosmith suonano il cd alla grande prestando grande attenzione ad ogni singola traccia, con una cura musicale che ben poche band possono vantare.

Honkin' On Bobo segna il ritorno degli Aerosmith alle radici blues, rivisitando con energia un sound vintage e influenze hard rock. L’album del 2004, apprezzato da critica e pubblico, presenta cover di classici blues e un inedito di qualità. Nonostante i successi solisti dei membri, la speranza è di nuovi ritorni in attività live e discografiche. Scopri come gli Aerosmith rivitalizzano il blues con energia e talento!

 “L’assolo a metà canzone è forse uno dei migliori dell’intera carriera di Slash.”

 “Un disco come questo difficilmente piacerà a tutti i fan dei Guns N’ Roses, ma raccoglierà numerosi feedback positivi dagli amanti del rock puro e ruvido.”

It’s Five O’Clock Somewhere segna la separazione di Slash dai Guns N’ Roses per un progetto più personale e fedele alle sue radici musicali. L’album è caratterizzato da hard rock grezzo con influenze blues e un’ottima produzione. Pur con qualche eccesso di durata, offre momenti di grande virtuosismo chitarristico e brani memorabili. Un disco che appassionerà chi cerca autenticità e rock senza compromessi. Ascolta It’s Five O’Clock Somewhere e riscopri il rock autentico di Slash fuori dai Guns N’ Roses!

 Una copia che a volte appare tale e uguale all’originale, neanche fosse stata clonata in laboratorio.

 La band c’è, suona alla grande, e la voce di Wes è graffiante come al solito, in più si conferma molto predisposta per pezzi melodici.

Re:(disc)overed di Puddle Of Mudd è un album di cover che mostra un mix di omaggi fedeli e interpretazioni personali di grandi classici rock. La band americana dimostra tecnica e anima, ma manca di innovazione e pezzi originali memorabili negli ultimi lavori. Nonostante qualche caduta di tono, il progetto offre un piacevole ascolto nostalgico, perfetto per gli amanti del rock e per chi segue la band in cerca di un rilancio. Ascolta Re:(disc)overed e riscopri i classici rock con la grinta dei Puddle Of Mudd.

 "Questo album è la testimonianza che non tutto è perduto."

 "Bentornati rockers, ora vedremo se l’energia del cd è ancora trasportabile su un palco."

Van Halen ritorna nel 2012 con l'album "A Different Kind Of Truth" e il ritorno del carismatico David Lee Roth alla voce dopo 28 anni. L'album propone 13 brani che richiamano il classico sound della band con riff potenti, assoli tecnici e un'energia che riaccende l'interesse dei fan. Pur senza essere un capolavoro, il disco è un piacevole viaggio tra il passato e il presente del gruppo, confermando che i Van Halen sono ancora una forza nel rock. Ascolta ora "A Different Kind Of Truth" e riscopri il vero spirito Van Halen!

 Mai come in questo caso il rapporto attore-ruolo è così legato.

 La speranza in un mondo così difficile e duro, è che la storia di Randy o se vogliamo di Mickey, funzioni da esempio per lottare per quello che si sogna.

The Wrestler è un film indipendente diretto da Darren Aronofsky che racconta la storia di Randy 'The Ram', un ex lottatore in cerca di riscatto. La straordinaria interpretazione di Mickey Rourke e una regia sobria mettono in luce il dramma umano dietro il wrestling. Il film, premiato al Festival di Venezia, si distingue per autenticità e emozione, arricchito da una colonna sonora hard rock che accompagna il percorso del protagonista tra sofferenza e speranza. Scopri ora il potente viaggio di riscatto nel ring con The Wrestler.

Utenti simili
MorningGlory

DeEtà: 6101

ElwooD

DeEtà: 6101

lazy84

DeRango: 2,07

acidshampoo

DeEtà: 6102