"È un omaggio ai cantastorie, ai folksingers anni sessanta passati di moda o solo un po' meno modaioli che amano le storie di spettri, tetri banchetti sull’acqua e fanciulle stregate sulle mura di un castello."

 "È un piacere per le orecchie e per la mente rilassarsi seduti accanto a Mike e Sally stringendo fili d’erba tra le dita che scivolano via mentre il sonno e la notte stanno quasi per avvolgerci."

La recensione descrive "Children Of The Sun" di The Sallyangie come un album folk nostalgico e sognante, popolato da melodie delicate e atmosfere da favola irlandese. Non perfetto ma autentico, è un omaggio ai cantastorie degli anni '60, arricchito da arrangiamenti raffinati. La musica evoca ricordi e sensazioni intime, invitando l'ascoltatore a perdersi in un mondo incantato e sospeso tra realtà e sogno. Scopri l'incanto folk di The Sallyangie e lasciati trasportare dalla magia di Children Of The Sun.

 Appendete le orecchie ai manici dei vostri ombrelli, sarete investiti da una pioggia di suoni elettrici e sconsiderati!!

 Per essere originali non servono sintetizzatori, grida e batterie iperveloci: ascoltate 'Dedicated to You But You Weren't Listening' e rimarrete senza parole.

La recensione esalta Soft Machine Volume Two come uno dei momenti più innovativi della scena jazz rock del 1969. L'album fonde sperimentazione sonora, improvvisazione jazz e arrangiamenti sofisticati con un tocco di ironia. Robert Wyatt e Mike Ratledge emergono come protagonisti, mantenendo la musica originale e coinvolgente. Il disco è apprezzato per l'equilibrio tra originalità e ascoltabilità e rappresenta una pietra miliare nella carriera della band e nella scena di Canterbury. Ascolta Soft Machine Volume Two e immergiti in un viaggio sonoro senza precedenti!

Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

47

DeRango: 1,78

4urelio

DeRango: 0,21

a

DeEtà: 6674

abe90

DeRango: 0,00

Abulafia

DeRango: 0,01