RussianSpring

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 6019 giorni

 La voce del cantante Azaghal infiamma furiosa inneggiando agli dei nordici.

 "Honour to the Norseman" è una canzone EPICA, resa intensa da arpeggi, pioggia e violini.

Nordenvarg, band folk metal di Pordenone, presenta un demo energico e ben strutturato. Le tracce combinano riff potenti e strumenti tradizionali come cornamuse e flauti, con una voce intensa e gutturale. Brani come "Heimdall's Call" ed "Honour to the Norseman" spiccano per atmosfere epiche e assoli tecnici. Una proposta promettente sia in studio che dal vivo. Ascolta subito il demo dei Nordenvarg e scopri il folk metal made in Italy!

 “Reinventing the Steel è così maledettamente strano che non riesco ad assimilarlo come 'buono', sembra quasi un album un po forzatello.”

 “Nel complesso si avverte come la sensazione che ognuno suoni per conto suo, con la sua grande tecnica, certo, ma senza coesione.”

La recensione esprime delusione verso "Reinventing The Steel" dei Pantera, un album che appare forzato e privo della coesione delle loro opere precedenti. Pur riconoscendo l'elevata tecnica strumentale e le performance individuali, l'autore denuncia una mancanza di groove e unità nel suono. Il lavoro risente delle tensioni interne e della deviazione musicale di Phil Anselmo verso altri progetti. Alcune tracce spiccano, ma nel complesso il disco non raggiunge gli standard storici della band. Scopri se "Reinventing The Steel" vale l'ascolto nonostante la crisi dei Pantera.

 L'idea del concept mi solleticava parecchio ma anche qui acqua da tutte le parti.

 Il growl del cantante è un cantato con voce clean semplicemente urlato per irrigidirlo un po’... rimpiangete Max!

La recensione critica di A-Lex di Sepultura evidenzia un album scarno e poco coinvolgente, con solo qualche spunto interessante come 'Moloko Mesto' e 'Ludwig Van'. Il concept ispirato ad Arancia Meccanica risulta confuso e poco chiaro, mentre la tecnica musicale, ad eccezione del chitarrista Andreas Kisser e del nuovo batterista, appare debole. La mancanza di sostanza e di impatto emotivo rende difficile apprezzare l'opera nel suo complesso. Scopri la recensione completa di A-Lex e valuta tu stesso questo album dei Sepultura.

 Un thrash potentissimo, aggressivo, con le palle e con le contro-palle.

 Siamo a confronto con una grandissima band che sa cosa vuole e che sta emergendo in questo periodo sempre di più.

La recensione celebra Extrema e il loro album 'Pound For Pound' come un poderoso omaggio al thrash metal anni '80. Le tracce presentano riff potenti e tecnici, atmosfere aggressive e un growl intenso che arricchisce l'ascolto. Il disco, benché arrivato fuori tempo, dimostra una grande capacità della band italiana di emergere in un panorama metal vivace. Vengono citate influenze di Exodus e Metal Church, sottolineando la qualità e la passione di questo lavoro. Ascolta ora 'Pound For Pound' di Extrema e riscopri il vero thrash metal!

 Un album che sa di thrash/groove, che sa di NU, che sa di tribale...

 La miglior voce growl del panorama estremo, la voce di Max, calda e robusta, ruvida e spigolosa, colma di rabbia e grinta, ma non di cattiveria.

Soulfly, album del 1998 di Max Cavalera, è un lavoro vario e complesso che mescola thrash, groove e suoni tribali con influenze Nu Metal. Caratterizzato da una potente voce growl e una forte protesta sociale contro globalizzazione e consumismo, l’album presenta un sound ricco, originale e articolato. Tra i brani più consigliati, l’energia di "Eye For An Eye" e "No Hope = No Fear" si distingue per intensità e sperimentazione sonora. Ascolta Soulfly ora e scopri il fusion unico di metal tribale e groove!

 Una band Prog italiana veramente sottovalutata e degna di ben più grande attenzione.

 Questo gruppo non ha davvero nulla da invidiare a gruppi del calibro dei Dream Theater.

L'album 'FrAme' dei DGM è un esempio eccellente di prog metal italiano, con una produzione impeccabile e tracce ricche di influenze power, symphonic e thrash. La voce di Mark Basile è espressiva e coinvolgente, mentre gli assoli di chitarra sono tecnicamente raffinati. Il songwriting è originale e le atmosfere evocative, rendendo questo disco consigliato sia ai fan del metal che ai neofiti. Un lavoro di qualità che rivaluta il valore di una band sottovalutata. Ascolta FrAme dei DGM e scopri l'eccellenza del prog metal italiano!

 Un disco che ci fa capire che i Metallica non sono tornati, ma ci sono sempre stati!

 La canzone 'That Was Just Your Life' è velocissima, sparata a mille, con assoli finalmente degni di nota!

Death Magnetic segna un netto ritorno dei Metallica al Thrash ispirato agli anni '80, con suoni moderni ma melodici. L'album presenta brani energici e assoli di qualità, nonostante alcune parti risultino ridondanti o troppo cariche. Un riscatto rispetto ai lavori recenti come St. Anger, che dimostra come la band sia ancora viva e capace di innovare. Il disco bilancia velocità, tecnica e melodia, risvegliando l'entusiasmo dei fan storici.  Scopri Death Magnetic, un ritorno potente dei Metallica al Thrash classico!

Utenti simili
Alfredo

DeRango: 6,73

algol

DeRango: 18,58

Alì Murtacc

DeRango: 1,55

alia76

DeRango: 3,61

Anatas

DeRango: 4,23

andre

DeEtà: 7229

andre86

DeRango: 0,05

aniel

DeRango: 4,45