Damiano sceglie la strada più impervia decidendo di mostrarci il tutto dal lato femmineo, ricorrendo alla tecnica del "jump cutting" per rappresentare l'irrappresentabile: l'orgasmo femminile.

 Come non rimanere spiazzati di fronte ad una fellatio commentata da un charleston infarcito di effetti in stile musica circense, oppure ad un'allegra marcetta che ci distoglie dalla visione di una penetrazione ripresa con dovizia di particolari?

La colonna sonora di 'Deep Throat' accompagna la celebre pellicola porno degli anni '70 con un mix unico di porno-funk, psichedelia e ironia sonora. Realizzata in condizioni analogiche e tra difficoltà giudiziarie, la soundtrack è diventata un cult. La musica smorza la scena hard con brani goliardici e atmosfere seventies, offrendo una esperienza audio originale e coinvolgente. La ristampa recente ha reso accessibile questo raro pezzo di storia musicale e cinematografica. Ascolta ora la colonna sonora di Deep Throat e scopri il lato musicale del cult anni '70!

 Nei pezzi cantati la nostra Maurizia non sfigura affatto.

 Dategli un ascolto come ho fatto io anche se (parafrasando Maurizia stessa) la Paradiso vi rimane simpatica come trovare Bin Laden al check-in dell'Alitalia.

La recensione analizza l'album mai distribuito 'Agitare Prima Dell'Uso' di Maurizia De Las Noches, alias Maurizia Paradiso, con occhio critico e ironico. Viene raccontato il percorso della celebre icona tv anni '80-'90, mentre l'album è definito un mix kitsch di generi musicali, con momenti trash ma anche sprazzi di buona voce. Un affresco musicale che rispecchia l'anima ambigua e provocatoria dell'artista. Scopri l’album cult di Maurizia Paradiso e immergiti nel suo mondo unico!

 Questo "Insieme a noi" è una vera e propria gemma, un diamante di quelli difficili da trovare...

 "Non voglio, non posso dire dai non bere, se sudi se ti diverti e lo vuoi fare, ma quando esci quando si spengono le luci, ragazzo non fare gare in auto per tornare..."

La recensione analizza con ironia e attenzione l'album "Insieme a Noi" di Gregorio, definito un raro esemplare di musica involontariamente trash anni '90. Il disco si distingue per liriche semplici, buonismo esasperato e uno stile musicale che evoca Jovanotti e Battisti ma con un'ingenuità disarmante. L'opera assume valore cult proprio per la sua sincerità e stranezza, diventando un oggetto di culto per appassionati di trash e curiosi della musica di nicchia. Scopri l'incredibile mondo trash di Gregorio, ascolta "Insieme a Noi" ora!

 Musicalmente parlando siamo al cospetto del corrispettivo transgender di Leone di Lernia, con tanta volgarità in più e tanto business in meno.

 Prendete un qualsiasi disco di musica pop internazionale, privatelo di ogni orpello e ciò che rimane è questo dissacrante dischello: una raccolta di brani sintetici, appiccicosi come il miele e di una povertà stilistica disarmante.

La recensione esplora l'album 'Bando alle Ciance: Scopiamo!' di Sabryna Trash, artista transgender attiva dal 1989 nell'underground toscano. Il disco è una collezione di brani pop volutamente trash e volgari, corredati da testi provocatori che affrontano sesso, emarginazione e critica sociale con spietata ironia. Sebbene sonoramente povero e stilisticamente rozzo, l'album si pone come manifesto di un personaggio consapevole di essere il 'quintessenziale cattivo gusto'. La recensione mescola sarcasmo e osservazioni dettagliate sul fenomeno culturale rappresentato dall'artista. Scopri il mondo trash e provocatorio di Sabryna Trash, arte senza filtri e ironia pungente!

 Per cotanto autore... un personaggio che si è reincarnato per la settima volta e porta il suo Verbo tra la plebe.

 Ma che cazzo sto ascoltando?

La recensione esplora 'Il Cd Divino' di Il Divino Otelma, un album caratterizzato da un mix di ironia, musica tamarra e testi eccentrici. Il disco abbandona i tradizionali stili per proporre un suono grezzo e accattivante con tocchi techno e vocoder. Le tracce includono provini tra rap, ballad assurde e brani da discoteca, riflettendo la personalità surreale dell'artista. Non manca la satira verso la società e la religione, consegnando un disco fuori dagli schemi. Ascolta 'Il Cd Divino' e scopri il mondo unico di Il Divino Otelma!

 "La copertina è già di per sé piuttosto eloquente, mostrando uno degli artwork più brutti del secolo."

 "Un disco partorito da due dj per un personaggio simpatico quanto una merda pestata con le scarpe nuove."

La recensione critica con ironia l'ultimo singolo di Antonio Zequila, evidenziando la sua immagine sovraesposta e un lavoro musicale di qualità molto bassa. Il testo è ricco di sarcasmo e allusioni alla sua partecipazione a reality e alle sue controversie pubbliche, descrivendo il brano come un prodotto per stomaci forti e un'esperienza più da evitare che da gustare. Scopri perché questo singolo di Zequila è diventato un cult trash irripetibile!

 un "disco" che disco non è, che ha una interprete che interprete non è, cantato in una lingua che lingua non è.

 un'oca giuliva arrivista dalle assenti doti artistiche ed intellettuali.

La recensione critica duramente 'Tuka Kulos', il singolo promozionale di Loredana Lecciso, ex volto televisivo e cantante senza doti artistiche. Il brano, tra mix linguistici incomprensibili e arrangiamenti di basso livello, è considerato un esempio di prodotto musicale inutile e frivolo. La critica sottolinea anche l'attitudine da showgirl arrivista e la mancanza di talento musicale dell'artista. Un'analisi sarcastica e demistificante del tentativo di Loredana di imporsi nel mondo della musica. Scopri perché 'Tuka Kulos' è il peggior singolo trash italiano!

 Il remix è il concentrato dei peggiori incubi di ogni produttore musicale che si ritenga tale.

 Probabilmente il buon Grishdiano ha solamente desiderato che essi vivessero a casa sua... almeno lo spero per loro.

La recensione analizza con tono ironico e critico il singolo 'Pelame/Sbucciami' di Cristiano Malgioglio e M5. Pur elogiando il passato come autore di Malgioglio, definisce il remix tamarro e poco necessario, evidenziando la caduta artistica dell'autore come cantante. Il testo spagnolo e la base italo-dance peggiorano un brano già di per sé modesto. La presenza dei rapper M5, in realtà Saphiros Latin Project, non migliora l’opera, destinata a essere un ricordo poco gradevole per i posteri. Scopri la critica completa su Cristiano Malgioglio e il suo controverso singolo!

 Il disco ideale per farvi una, cento, mille risate e tirarvi un po' su: vero e proprio Prozac in vinile dodici pollici.

 Muscolo Rosso è un'orgia in musica tra gemiti, sospiri, invocazioni e l'esaltazione di varie pratiche erotiche.

La recensione esplora con tono ironico e divertito l'album Muscolo Rosso di Cicciolina. Un disco esplicito e provocatorio nato nel periodo di massimo successo della star, che mescola erotismo, musica pop e intrattenimento trash. Nonostante la censura italiana, il disco ha raggiunto un discreto seguito in Europa, proponendosi come un cult irriverente e originale. Musiche curate da Jay Horus completano un'opera che diverte e sconvolge allo stesso tempo. Ascoltate Muscolo Rosso per una scarica di trash e ironia senza filtri!

 Probabilmente la migliore band in circolazione che abbia mai scritto e suonato musica per film porno.

 Il disco suona maledettamente bene: è accattivante, coinvolgente e ci fa immergere pienamente nell'atmosfera di quei primi e ruspanti film a luci rosse.

La recensione celebra 'Pornosonic - Unreleased 70s Porn Music', una compilation di musica funk e groove di alta qualità originaria delle colonne sonore di film porno anni '70. Brani coinvolgenti e atmosfere autentiche riportano all'epoca d'oro del cinema hard californiano, con un piacevole mix di chitarra Wah-Wah, basso e Hammond. L'anonimato degli artisti alimenta il mistero, mentre la musica si distingue per originalità e freschezza. Ascolta ora questa imperdibile gemma musicale degli anni '70!

Utenti simili
TheJargonKing

DeRango: 16,68

antoniodeste

DeRango: 1,38

mocampo

DeRango: 0,44

Opel

DeRango: 3,60

hymnen

DeRango: 0,64

Kembruck

DeRango: 0,26

hjhhjij

DeRango: 15,27

caesar666

DeRango: 3,67

telespallabob

DeRango: 11,31

macaco

DeRango: 15,42