Schizoid Man

DeRango : 1,83 • DeEtà™ : 5937 giorni

 "Il giorno non è ancora giunto al termine, ma la fine è qui davanti a me..."

 La musica di Zuffanti è sempre più viva e ha sempre cose interessanti e affascinanti da dire.

Autumnsymphony è la seconda parte del ciclo stagionale di Höstsonaten guidato da Fabio Zuffanti, un album che combina progressive rock, jazz e atmosfere malinconiche autunnali. Le tracce spaziano da momenti sognanti a assoli energici, con arrangiamenti orchestrali e una rara presenza vocale che arricchisce l'esperienza. Considerato un lavoro creativo e coinvolgente, il disco conferma Zuffanti come una figura chiave nel panorama prog italiano. Ideale per chi ama la musica strumentale ricca di emozione e profondità. Ascolta Autumnsymphony e lasciati trasportare dalle sue atmosfere uniche.

 Una musica malinconica che solca i sentieri della nostra anima fin nel profondo.

 Un disco che si lascia scoprire lentamente regalando ad ogni ascolto sensazioni nuove e sempre diverse.

La recensione celebra l'album 'The Last Holy Writer' dei Trembling Blue Stars come un'opera indie pop malinconica e raffinata. Il disco, guidato dalle voci delicate di Bobby Wratten e Beth Arzy, offre atmosfere magiche e una profonda carica emotiva. Ogni traccia si svela lentamente, regalando un ascolto sempre nuovo e coinvolgente. Nonostante la qualità, la band rimane poco conosciuta, soprattutto per l'attenzione alla sostanza piuttosto che al marketing. Ascolta ora The Last Holy Writer e lasciati trasportare dalla magia indie dei Trembling Blue Stars!

 "Everything Is Exactly As It Seems è un disco di notevole fattura, piacevole, consigliato caldamente a tutte quelle persone che amano questo genere di musica."

 "Gli A New Silent Corporation elaborano atmosfere post-rock in una chiave personale, a volte malinconica a tratti nervosa, cupa, depressa."

Il debutto degli A New Silent Corporation propone un post-rock strumentale arricchito da elettronica discreta e atmosfere intense. L'album sviluppa un concept ispirato a tematiche apocalittiche letterarie e si distingue per l'eleganza e la capacità emotiva. Le tracce variano tra momenti di calma e climax energici, offrendo un'esperienza coinvolgente. Consigliato agli amanti del genere e chi cerca musica profonda e raffinata. Ascolta ora l'intenso debutto post-rock degli A New Silent Corporation!

 "È un soffice e malinconico abbraccio di note, fredde e taglienti, che non ti lascia pensare ma solo sentire quell'enorme vuoto dentro di noi."

 "Ascoltare questo disco significa entrare in piena sintonia con questa sofferenza, con questo dolore, entrare in sintonia con il nostro cuore."

L'album 'A Sense of Loss' dei Nosound si presenta come un'esperienza musicale profonda e malinconica, che esplora il dolore del distacco attraverso atmosfere psichedeliche e arrangiamenti raffinati. La maturazione della band e l'influsso di Tim Bowness arricchiscono un sound compatto e toccante, dove ogni traccia crea un universo emotivo personale. La traccia finale, 'Winter Will Come', incarna perfettamente il tema del dolore e della fine, lasciando un'impronta indelebile nell'ascoltatore. Immergiti nelle emozioni profonde di 'A Sense of Loss' e lasciati avvolgere dalla musica di Nosound.

 "Un gran bel disco, non è un lavoro derivativo, ma un perfetto mix di atmosfere psichedeliche e progressive metal."

 "'Indigo' è un crescendo di chitarre e suoni elettronici, impressionante, da lasciare senza parole."

La recensione scopre l'album Pure dei Pendragon, un gruppo britannico con 30 anni di esperienza nel neoprogressive. L'autore, inizialmente digiuno del gruppo, apprezza la freschezza e potenza del disco, che si distingue per atmosfere psichedeliche e influssi metal. In particolare valorizza le tracce Indigo e Comatose, premiate dalla critica e amate dal pubblico. Ascolta Pure, il capolavoro dei Pendragon e immergiti nel progressive più autentico!

 "Un viaggio musicale affascinante da intraprendere a mente sgombra da ogni pensiero, da ogni aggancio con la realtà."

 "Vi ritroverete ad ascoltare un disco dei Pink Floyd, ma non sono i Pink Floyd e non state sognando..."

LaZona, progetto parallelo di Fabio Zuffanti, offre un disco intenso e coinvolgente che mescola postrock psichedelico, jazz ed elettronica. L'album 'Le notti difficili' è un viaggio sonoro di quasi 45 minuti caratterizzato da atmosfere oniriche e passaggi musicali complessi ma accattivanti. Le tracce si susseguono tra delicati interventi di tromba e chitarre evocative, richiamando senza copiarli gli stilemi di grandi come Steven Wilson e Pink Floyd. Un'opera che conferma la creatività e la versatilità del musicista genovese. Ascolta 'Le notti difficili' e immergiti in un viaggio sonoro unico!

 Emozioni, tante troppe emozioni, sensazioni che si rincorrono e si trovano in quella voce così tanto familiare.

 Ho preso la decisione di affrontare questo tour e questo disco pensando all’eredità che mi ha lasciato mio padre.

Il disco live "De André canta De André" vede Cristiano De André tornare a interpretare le canzoni del padre Fabrizio dopo oltre dieci anni. Il lavoro è un omaggio sincero, carico di emozioni che ripropone alcune tracce in versioni fedele all'originale e altre rinnovate con arrangiamenti più moderni. L'album riflette la profondità dei temi di Fabrizio, dagli emarginati alle minoranze, regalando un'esperienza coinvolgente e rispettosa dell'eredità artistica. Nonostante qualche arrangiamento discutibile, si tratta di un disco che vale l'ascolto completo. Ascolta ora questo emozionante omaggio a Fabrizio De André cantato da Cristiano.

Utenti simili
manliuzzo

DeRango: 2,48

CoolOras

DeRango: 2,91

Gallagher87

DeRango: -1,08

Rorix

DeRango: 3,96

Longliverock

DeRango: 0,05

Axlspark

DeRango: 0,00

Brizz89

DeRango: 0,05

Workhorse

DeRango: 6,75

GiovanniNatoli

DeRango: 0,13

reverse

DeRango: 3,59