Sei piccolo. La tua stanza è sporca e vuota. Lo squallore, attorno a te, ed i demoni, dentro te, sono gli unici tuoi compagni.

 La dipendenza è la tua gabbia e solo la sostanza la tua, apparente, libertà.

Il videoclip di 'Sober' dei Tool, diretto da Fred Stuhr, esplora con intensa emotività e tecnica stop motion la lotta contro la dipendenza e la sofferenza interiore. La regia utilizza modellini creati da Adam Jones e si ispira ai Quay Brothers, offrendo un'esperienza visiva densa e coinvolgente. Il video rappresenta la prigione della dipendenza e la fragilità del protagonista, immergendo lo spettatore in un viaggio oscuro e potente. Scopri il videoclip cult di Tool e immergiti nella sua intensa visione artistica.

 La più difficile delle sfide è colmare quel baratro. La più bella vittoria è realizzare che bastava un aeroplanino ed il suo carico sincero...

 Oggi anche le pareti vogliono dire la loro: e non sono cose gentili...

Il videoclip di Pick Up The Phone dei The Notwist, diretto da Luis Briceno, racconta con dolcezza e nostalgia il tormento di un amore complicato. L'uso di animazione mista e Puppet Animation crea un'atmosfera intensa che accompagna il tema della difficoltà nel superare le distanze emotive. La recensione evidenzia la profondità emotiva e la bellezza del messaggio trasmesso. Scopri il profondo videoclip di The Notwist e lasciati coinvolgere dalle emozioni!

 La sensazione di vulnerabilità trasmessa dalla canzone viene riprodotta dalle immagini: una dimostrazione di debolezza che però non è supina accetazione.

 Forse non dovremo neanche chiedercelo, forse lo sappiamo ma non ve lo diremo mai.

La recensione analizza il videoclip di Dayvan Cowboy dei Boards of Canada, diretto da Melissa Olson, che combina musica elettronica e immagini suggestive di spazio e oceano. Il video trasmette sensazioni di vulnerabilità e coraggio nell'affrontare l'infinito, evidenziando un viaggio emotivo senza risposte definitive. Il montaggio utilizza immagini del Progetto Excelsior e del surfista Laird Hamilton per creare un'esperienza immersiva e contemplativa. Scopri il viaggio visivo e sonoro di Dayvan Cowboy, immergiti nell'emozione del videoclip.

Utenti simili
nes

DeRango: 19,83

giustiziere

DeRango: -37,66

GustavoTanz

DeRango: 6,61

Cornell

DeRango: 14,76

brat12

DeRango: 0,88

UhuhPanicoUhuh

DeRango: 7,14