Sembra di essere al fianco del simpatico Brunori, con una Peroni in mano, un cielo d’estate e gli amici di sempre.

 E mentre lei sta con le gambe aperte.. almeno guardala, perché fra dieci anni l’avrà già data a mezzo mondo e non ti considererà neanche.

Il primo album di Brunori Sas, 'Vol Uno', si distingue per la sua essenzialità musicale e la forza delle sue storie raccontate con voce e chitarra. Le canzoni evocano atmosfere intime e familiari, tra amicizie, amori e riflessioni di vita. Il disco trasmette un senso di libertà e spontaneità, esaltando la semplicità delle situazioni quotidiane con un tono caldo e ironico. Un lavoro sincero e genuino che conferma il talento del cantautore casentino. Scopri l’intimità di Brunori Sas ascoltando 'Vol Uno' ora!

 Secondo lavoro in studio, secondo centro.

 Al momento (per il sottoscritto), il miglior album hard rock del 2010, e il fatto che a realizzarlo sia stata una band italiana, non può che far piacere.

One Ticket To Paradise segna il secondo brillante capitolo degli Hungryheart con una miscela perfetta tra brani energici e ballad emozionali. La voce di Josh Zighetti e le collaborazioni di rilievo esaltano un album ispirato al miglior melodic hard rock anni '80. La qualità rimane alta lungo tutto il disco, che include anche una riuscita cover di "Man in the Mirror". Un disco da non perdere per gli amanti del genere e una conferma importante per la scena rock italiana. Ascolta ora One Ticket To Paradise e vivi il meglio del melodic hard rock italiano!

 "Colpo di fulmine! ... hai già capito di aver trovato il disco che fa per te ("Rock City")."

 "Brani pieni di feeling e di energia ... tutti momenti da arena rock interpretati alla grande dalla straordinaria voce di Josh Zighetti."

L'album di debutto degli Hungryheart conquista per la sua energia melodica e la voce distintiva di Josh Zighetti. Brani come "Rock City" e "Hang On To Me" si imprimono subito nella memoria. Un esordio italiano che non sfigura accanto a band internazionali del genere hard rock melodico. Consigliato agli amanti del genere in attesa del prossimo lavoro "One Ticket To Paradise". Ascolta Hungryheart e immergiti in un hard rock melodico autentico e potente!

 Accendete il vostro rametto d'incenso, spegnete la luce e schiacciate play, al resto ci pensa Lou.

 Nick Drake al femminile !?

One Good Thing di Lou Rhodes è un album solista delicato e malinconico, ispirato al folk anni '70. Registrato quasi tutto in presa diretta in quindici giorni, il disco offre un'esperienza musicale intima e rilassante, perfetta per momenti di solitudine e riflessione. La voce di Lou è calda e appassionata, con brani che evocano atmosfere sognanti e serene. Un lavoro che riesce a cullare l'ascoltatore facendolo evadere dalle ansie quotidiane. Lasciati cullare dalla voce di Lou Rhodes, ascolta ora One Good Thing.

 "Siamo un gruppo pop cammuffato da gruppo rock"

 Album con degli spunti interessanti, fresco, immediato e deliziosamente ironico.

L'album 'Torna ricco e famoso' di Le Strisce è un esordio fresco e ironico che combina pop rock e britpop. I testi affrontano temi come la gioventù, l'amore e la condizione umana con semplicità e impegno. Con brani come 'Teenager', l'album si presenta come una colonna sonora estiva valida, anche se la ribellione del gruppo potrebbe limitare il successo commerciale. Un lavoro ben fatto e promettente. Ascolta 'Torna ricco e famoso' e scopri la nuova voce del pop rock napoletano!

 “Il giovanotto rende onore al nome che porta. Personalità da vendere, ma soprattutto uno stile e un timbro vocale molto simile al Dio Freddie.”

 “Per classe e qualità potevano entrare tranquillamente nel repertorio dei Queen.”

L'album United States di Paul Gilbert e Freddie Nelson è un tributo energico e sincero al leggendario stile dei Queen e a Freddie Mercury. La voce di Nelson, poco conosciuta ma potente e somigliante a quella del Dio del rock, si unisce agli assoli virtuosi di Gilbert per creare un lavoro di grande qualità e personalità. Il disco si compone di brani che vanno dal hard rock ai mid tempo, tutti con forte richiamo al sound di Brian May e al carisma dei Queen. Un album passato in sordina, ma meritevole di ascolto e riscoperta. Ascolta United States e lasciati sorprendere dall'omaggio a Queen di Gilbert e Nelson!

 Finalmente una band che ha capito come deve suonare un album moderno.

 Un disco freschissimo e immediato, con tecnica invidiabile e melodie azzeccatissime.

La recensione esalta il debutto dei Terminal con l'album 'Tree Of Lie', definito uno dei dischi rivelazione del 2010. Il sound fresco e immediato è influenzato da grandi nomi del prog metal e supportato da tecnica e versatilità vocale. Dieci brani di grande qualità mantengono alta l'attenzione e migliorano con l'ascolto. L'album viene promosso con voto massimo, consigliato agli appassionati di metal moderno e prog. Ascolta 'Tree Of Lie' e scopri il nuovo volto del prog metal!

 Come non farsi catturare da un sessantenne ubriacone che manda tutti a fare in culo??

 Quaranta minuti di puro e genuino hard rock, diretto, possente e con una produzione perfetta.

La recensione valuta l'album Buena Suerte di Pino Scotto, un progetto hard rock diretto e potente che affronta tematiche politiche e sociali. L'autore apprezza le collaborazioni con Kee Marcello e Caparezza e sottolinea la qualità della produzione e dei testi, pur riconoscendo un lato controverso nella personalità di Scotto. Il voto finale è positivo, a conferma di un ritorno gradito nel panorama rock italiano. Scopri ora Buena Suerte e lasciati coinvolgere dal rock di Pino Scotto!

 Federica canta l’amore, ma lo fa in maniera credibile.

 Livello qualitativo di molto superiore a tutta quella merda che ci sbattono in faccia ogni giorno.

Federica Camba esordisce a 35 anni con l'album 'Magari Oppure No', mostrando talento e sincerità lontano dalle mode commerciali. La sua voce roca e i testi intensi rendono il disco degno di attenzione. Il sound pop rock malinconico richiama artisti come Jewel e Mia Martini. L'autrice, già nota per aver scritto per grandi nomi, si presenta qui con grande onestà e qualità, consigliando un ascolto attento e consapevole. Ascolta ora 'Magari Oppure No' e scopri la voce autentica di Federica Camba!

 Talento cristallino esternato con originalità e stravaganza, sperimentando l’impossibile.

 Petrina: una strabiliante ed inattesa poliglotta della musica. Amatela.

La recensione celebra il debutto italiano di Debora Petrina con l'album 'In doma', evidenziandone l'originalità e la versatilità. L'artista sperimenta diversi generi e lingue, combinando pop, jazz e filastrocche in un mix unico. La sua vocalità ricorda grandi nomi internazionali, sottolineando il valore del disco come proposta innovativa nel panorama italiano. Nonostante il talento riconosciuto e i riconoscimenti internazionali, la cantante rimane poco conosciuta in Italia. Ascolta 'In doma' e lasciati sorprendere dalla creatività di Debora Petrina!

Utenti simili
invisiblebassist

DeRango: 0,00

emanuele

DeRango: 3,63

Logic Probe

DeRango: 0,31

Yosef

DeRango: 0,14

Schizoid Man

DeRango: 1,83

fedezan76

DeRango: 9,44

federock

DeRango: 4,06

panapp

DeRango: 7,87

Divodark

DeRango: 2,29

geb

DeRango: 1,62