Psychopathia

DeRango : 6,22 • DeEtà™ : 5536 giorni

 La musica su questo cd parte in sordina, è un fascio elettronico con lente ma inesorabili mutazioni che portano lontano.

 Più psichedelico di uno Stockhausen, meno serioso del Berio delle sequenzas, questo disco rimarrà una pietra miliare della sperimentazione degli anni ’70.

La recensione analizza 'Persepolis' di Iannis Xenakis, un capolavoro elettronico realizzato nel 1971 per celebrare il 2500° anniversario di Persepolis. L'opera si distingue per il suo carattere sperimentale, l'uso innovativo degli altoparlanti e un forte legame con il contesto politico e storico dell'Iran. Vengono discussi anche i remix più recenti, giudicati meno coerenti con lo spirito originale. Xenakis viene presentato come un genio della musica sperimentale, la cui eredità rimane influente. Ascolta ora Persepolis e scopri un capolavoro di musica elettronica sperimentale.

 Il doppio album è uscito nell'ottobre 2005 ma di duetti ce ne sono molto pochi. Niente di più sbagliato.

 Jarboe secondo me non è portata per esperienze elettroniche, è più valida la sua voce se accompagnata da una vera e propria strumentazione.

La recensione esplora la carriera di Jarboe, dall'ingresso negli Swans fino al difficile percorso solista. The Men Album, doppio disco uscito nel 2005, si presenta come un'opera sperimentale ben riuscita, divisa tra chitarre elettriche e ritmi digitali. Nonostante qualche passaggio meno coinvolgente, il risultato complessivo è positivo grazie alle collaborazioni con artisti noti e meno noti. Il recensore esprime un giudizio di 4 stelle su 5, segnalando l'album come una piacevole sorpresa che mostra una Jarboe capace di rinnovarsi. Scopri l'universo sonoro di Jarboe con The Men Album, un viaggio musicale imperdibile.

 ‘Jesus Egg That Wept’ è un magma sulfureo e luciferino che lascia appagati nonostante la mezz’ora scarsa.

 Danielle Dax è sempre stata accessibile e sperimentale al tempo stesso.

La recensione celebra l'EP Jesus Egg That Wept di Danielle Dax come una pietra miliare della sua carriera, evidenziandone la sperimentazione sonora e l'immenso valore artistico. L'autore ricorda con nostalgia l'epoca new wave e invita a riscoprire questi lavori, ormai rari e preziosi. Il disco è descritto come un mix affascinante di stili che saprà appagare gli amanti del genere. Ascolta ora Jesus Egg That Wept e riscopri l’originalità di Danielle Dax!

 Il nome stesso del progetto suggerisce qualcosa di estremamente radicale e definitivo, la vagina non più come oggetto di piacere, bensì qualcosa di angosciante e doloroso.

 Jordi Valls stesso definiva chi diceva di apprezzare la sua musica come 'dei brutti cretini (filthy stupid)', e questo solo dice molto sulla musica da lui prodotta e delle sue provocazioni.

La recensione analizza l'album Cold Meat - Eros & Tanathos di Vagina Dentata Organ, progetto estremo e provocatorio di Jordi Valls, influenzato dalla scena Psychic Tv. L'opera unisce temi di amore e morte con una musica industrial rumorista e disturbante. La recensione sottolinea l'aspetto collezionistico più che musicale, evidenziando la natura volutamente provocatoria e poco accessibile dell'artista. Scopri l'arte estrema e provocatoria di Vagina Dentata Organ, un viaggio nella musica industrial e nell'underground.

Utenti simili
Core-a-core

DeRango: 1,73

Karlo Maria

DeEtà: 5449

braveman

DeRango: 0,00

Taxirider

DeRango: 0,05

Nico63

DeRango: 1,59

extro91

DeRango: 7,10

TheJargonKing

DeRango: 16,68

ale9t0

DeRango: 1,29

kemoSabe

DeRango: 0,82

federock

DeRango: 4,06

Etichette 1/1