SuperGaetano95

DeRango : 0,06 • DeEtà™ : 5474 giorni

 Questo cd è diventato subitissimo il mio cd preferito perché sono rimasto subito affascinato dall'atmosfera demoniaca e sanguinolenta.

 Qui seriamente ragazzi, non si gioca; è piena di contenuti e di testi intelligenti e mai banali che sono poi una caratteristica di tutto il genere metal.

La recensione celebra il ritorno potente e oscuro dei Morbid Angel con l'album 'Illud Divinum Insanus'. Nonostante l'assenza del leggendario batterista Pete Sandokan, il disco si distingue per atmosfere sataniche, velocità, e testi profondi. Le tracce sono descritte come massacranti e infernali, capaci di lasciare un'impressione duratura agli amanti del metal estremo. Un album consigliato per chi cerca sonorità aggressive e contenuti non banali. Ascolta subito il ritorno demoniaco dei Morbid Angel e immergiti nel metal più estremo!

 Il disco è corto, ma è proprio bello e infatti a me mi piace tanto proprio e mi piacerebbe che lo ascoltereste anche voi!

 Filippone che strilla come quando cadi dalle scale della cantina di nonna e suona il basso.

La recensione entusiasma per l'energia e l'originalità dei Poptones, un trio che combina distorsioni potenti e influenze alternative. Nonostante un disco breve, ogni traccia è unica e coinvolgente. L'uso dell'elettronica e il mix di melodie accattivanti convincono l'ascoltatore a scoprire l'album. Il tono è personale e appassionato, con riferimenti divertenti e immagini vivide. Ascolta Poptones e scopri un sound alternativo carico di energia!

 "Questo cd è una grande opera d'arte di ottanta minuti con i testi impegnati e umanistici."

 "Lateralus è sempre bella e è quella dove il batterista fa vedere le sue tecniche sopraffine."

La recensione celebra 'Lateralus' dei Tool come un capolavoro moderno, sottolineando la tecnica eccellente dei musicisti e la profondità dei testi. L'album è descritto come potente, ispirato e con forti componenti musicali ed emotive. Alcuni brani sono analizzati per le loro atmosfere uniche e la dinamica sonora. Nonostante alcune tracce risultino troppo lunghe, la qualità rimane elevata e la grafica curata da Adam Jones aggiunge valore all'opera. Ascolta subito 'Lateralus' e immergiti nell'arte dei Tool!

 Il disco che sto per descrivere è certamente uno dei dischi migliori degli anni novanta.

 Grande capolavoro per i Radiohead che si confermano un gruppo bravissimo e che anche dal vivo spacca.

Ok Computer dei Radiohead è un capolavoro degli anni '90 che ha rivoluzionato la musica con la sua fusione di rock e elettronica. L'album presenta brani iconici come 'Paranoid Android' e 'Karma Police', caratterizzati da testi profondi e sonorità innovative. La recensione enfatizza la qualità delle tracce e l'impatto emotivo che questo disco continua a suscitare. Un album imprescindibile per gli appassionati di musica rock e sperimentale. Ascolta Ok Computer e scopri il rivoluzionario sound dei Radiohead!

Utenti simili
19Lunghezze2

DeRango: 0,03

federicolaurent

DeRango: 0,35

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

Paolo De Megni

DeEtà: 5474