federico"benny"

DeRango : 2,51 • DeEtà™ : 5296 giorni

 Birdy è un’interprete incredibilmente intensa e "adulta", capace di tingere di colori vividi ogni tappeto sonoro cucitole addosso.

 In un panorama pop decadente come quello odierno trovare anche solo una gradevole ventata d'aria fresca come questa non può che far piacere!

La recensione celebra Birdy come un'eccezione positiva nel panorama musicale giovane, distinguendosi con Fire Within per maturità e intensità interpretativa. Nonostante la giovane età, l'artista dimostra capacità di composizione e una voce sincera che rende l'album piacevole e promettente. Pur senza raggiungere l'originalità di grandi icone, Birdy offre una fresca ventata di autenticità nel pop contemporaneo. Ascolta Fire Within e scopri il talento autentico di Birdy!

 Qui infatti non abbiamo a che fare con una ragazzotta qualunque... bensì con una donna che di musica viveva anche da prima della partecipazione a X-Factor.

 "Anima di Vento" è un disco onesto e di piacevole fattura, che non innova niente, ma ha una qualità rara nella musica pop-rock nostrana.

L'album "Anima di Vento" di Nathalie segna un deciso distacco dal marchio X-Factor, proponendo un indie-rock intenso e personale. La cantante, esperta e versatile, offre un lavoro onesto con testi comunicativi e una produzione di spessore. L'album alterna momenti più aggressivi a passaggi delicati, esprimendo un'autenticità rara nella musica pop-rock italiana contemporanea. Consigliato a chi cerca profondità e qualità al di là dei pregiudizi. Ascolta "Anima di Vento" per scoprire l'indie rock autentico di Nathalie!

 John Legend torna a incantare il pubblico di mezzo mondo con la sua sempre calda e bellissima voce.

 'Love in The Future' sembra segnare per John il raggiungimento di un buon equilibrio tra le due parti.

Dopo cinque anni da 'Evolver', John Legend torna con 'Love in The Future', un album che raggiunge un buon equilibrio tra soul tradizionale e sonorità moderne grazie anche alla produzione di Kanye West. Il disco presenta ballate emozionanti, episodi R'n'B e sporadiche sperimentazioni, risultando omogeneo e godibile. La voce calda e potente di Legend è protagonista, anche se manca un po' di audacia sperimentale rispetto ad artisti contemporanei. Consigliato agli amanti della musica d'autore e del soul. Scopri l'equilibrio unico di John Legend nel soul tra tradizione e innovazione!

 Il sequel (o meglio, prequel) delle avventure dell’androide Cindi Mayweather non delude affatto le aspettative.

 Album promosso a pieni voti, nonché ascolto praticamente obbligato per gli appassionati del genere e non solo.

Janelle Monáe, con il suo secondo album 'The Electric Lady', conferma il suo straordinario talento eclettico e vocale, creando un universo sonoro afro-futuristico che spazia dal funk al jazz e al neo-soul. Le collaborazioni con Prince, Erykah Badu e altri arricchiscono un disco solido e coerente, degno erede di 'The Archandroid'. Pur con qualche leggera perdita di freschezza rispetto al debutto, l'album è promosso a pieni voti ed è imperdibile per gli amanti del genere. Scopri ora il viaggio musicale unico di Janelle Monáe in The Electric Lady!

 Finalmente un'artista che non deve dimostrare niente a nessuno.

 Il disco è suo e lei non perde occasione per farci sentire quanto creda in questo progetto.

Tarja Turunen sorprende con "Colours In The Dark", il suo miglior album solista. L'opera mostra una maturità artistica e un sound più personale e variegato rispetto ai lavori precedenti. La voce della cantante è potente e migliorata sia tecnicamente che emotivamente, anche se alcune scelte strumentali risultano un po' in ombra. Nel complesso, un disco onesto e godibile che rappresenta una vera rinascita. Scopri la rinascita sonora di Tarja con Colours In The Dark!

 Ascoltando questo 'What Lies Beneath' si avverte costantemente la sensazione di occasione sprecata.

 La Turunen è divisa tra la propensione a soddisfare i fan con pezzi heavy e la sua naturale tendenza verso ballate melodiche.

What Lies Beneath di Tarja Turunen mostra un'evoluzione sonora con influenze heavy metal e ospiti di prestigio. Tuttavia, l'album appare diviso tra brani energici e ballate troppo lente, dando l'impressione di un'occasione sprecata. Nonostante la produzione curata e la voce potente della cantante, manca una coesione complessiva che caratterizzava il predecessore. Rimangono però episodi di grande livello e buone speranze per il futuro lavoro Colours in The Dark. Scopri ora l'album What Lies Beneath e lasciati conquistare dalla voce unica di Tarja!

 Sara negli ultimi due anni è cresciuta molto dal punto di vista artistico e personale e ciò l'ha portata a raggiungere una maturità nel comporre e nel comunicare tale da elevarla al di sopra della media.

 The Blessed Unrest è un disco da ascoltare e da non far passare inosservato, perché in un panorama pop sempre più impregnato di vuoto e spettacolarità fine a se stessa, si sente il bisogno di valorizzare talenti semplici e genuini.

Sara Bareilles torna con The Blessed Unrest, album maturo che evidenzia una crescita artistica e personale. Con brani che spaziano dal pop radiofonico alle ballate intime, il disco si distingue per testi curati e arrangiamenti raffinati. Sebbene non un capolavoro assoluto, è un lavoro onesto e piacevole, perfetto per chi cerca un pop autentico e d'autore. Ascolta The Blessed Unrest e scopri la nuova maturità di Sara Bareilles!

 È un disco scritto e cantato con il cuore e curato quasi maniacalmente in ogni minimo particolare senza, miracolosamente, risultare iper-prodotto.

 Ascoltandolo sembra di leggere le pagine del diario di una giovane donna, con tutti gli umori e i colori che vi si possono trovare.

Made Of Bricks, il debutto di Kate Nash nel 2007, è un album brit-pop raffinato e pieno di emozioni. L'album spazia tra ballate acustiche, tormentoni vivaci e brani più pungenti, con testi intimi e una produzione curata nei minimi dettagli. Nonostante qualche limite nell'innovazione, l'album resta una gemma imperdibile per gli amanti del pop inglese. La voce unica e l'approccio autentico della cantante ne fanno un ascolto piacevole e originale. Ascolta Made Of Bricks di Kate Nash e scopri un brit-pop autentico e coinvolgente!

 Emilie si muove come un'aggraziatissima fata e con voce quasi angelica ci guida in un viaggio musicale tra boschi irlandesi.

 Enchant rappresenta una piccola gemma da (ri)scoprire per chi cerca musica non troppo impegnativa, ma ben fatta e rilassante per le orecchie.

Enchant, album di debutto di Emilie Autumn, si distingue per atmosfere fiabesche e una fusione di violino, elettronica e pianoforte. Lontano dal sound oscuro dei suoi lavori successivi, il disco offre un pop-rock dalle sfumature celtiche, ballate delicate e sprazzi di elettro-pop. Un’opera variegata e raffinata, ideale per chi desidera scoprire la versatilità della talentuosa musicista californiana. Ascolta Enchant e scopri la magia della musica di Emilie Autumn!

 Una volta tanto in Italia dietro la gnocca c'è pure l'artista, e pure brava.

 Lodevole è il suo intento di proseguire su un sentiero musicale, quello dell'electro-swing, in Italia poco battuto e quindi rischioso da percorrere.

Simona Molinari si riconferma con l'album Dr. Jekyll Mr. Hyde come una voce italiana di spicco, capace di coniugare jazz tradizionale e electro-swing. L'album si distingue per la qualità dei brani, le collaborazioni di rilievo e testi intensi, senza cadere nella banalità. Un rientro musicale apprezzato che valorizza la bravura dell'artista oltre la sua immagine. Molinari continua a scegliere bene i suoi collaboratori e a percorrere sentieri musicali innovativi per il panorama italiano. Scopri l'album di Simona Molinari: un mix perfetto di jazz e electro-swing!

Utenti simili
.::Nemo::.

DeRango: 0,00

19Lunghezze2

DeRango: 0,03

2000

DeRango: 1,60

3poundsoflove

DeRango: -0,03

47

DeRango: 1,78

abe90

DeRango: 0,00