Hardcore Melodico allo stato puro.

 Impossibile individuare un punto debole del disco, ogni traccia lascia estrefatti.

L'EP 'Be Delighted' dei This Is A Standoff conferma il successo della band, originata dagli ex Belvedere. Cinque tracce di hardcore melodico puro, caratterizzate da tecnica eccellente e rapidi cambi di ritmo. La voce del cantante emerge con forza, senza contaminazioni esterne. Un lavoro di grande qualità che non delude e conquista l'ascoltatore sin dalla prima traccia. Ascolta ora l'EP e scopri il meglio dell'hardcore melodico!

 Signori, questo è Norwegian Punkrock!

 Abbiamo a che fare con uno dei migliori gruppi punk rock europei degli ultimi anni.

La recensione esalta il secondo album 'Soft Clicks' dei Death Is Not Glamorous, sottolineando l'alta qualità del melodic hardcore punk norvegese. Le canzoni sono energiche e coinvolgenti, con influenze di band iconiche come Minor Threat e Dag Nasty. L'album unisce momenti più pacati a esplosioni di intensità, definendo uno dei migliori gruppi punk rock europei recenti. Ascolta ora 'Soft Clicks' e scopri il vero cuore del punk norvegese!

 Maybeshewill mescolano al Post Rock alcuni semplici elementi di musica elettronica, sperimentando continuamente nuove soluzioni ritmiche.

 Il disco riesce comunque a creare atmosfere del tutto irripetibili e la mancanza della voce è solo un fattore soggettivo.

L'album 'I Was Here For A Moment, Then I Was Gone' dei Maybeshewill rinnova il post rock mescolandolo con elementi di musica elettronica. Le tracce strumentali creano atmosfere uniche grazie a chitarre, tastiere e ritmiche elettroniche. Pur privo di parti vocali, il disco mantiene un forte fascino e dimostra che il genere può ancora evolversi e sorprendere. Ascolta l'album e scopri il nuovo volto del post rock!

 Il cantante ha una gran bella voce.

 Loro si salvano dall’uno. C'è di peggio.

La recensione analizza l'album 'Emarosa' della band omonima, notando una maggiore fluidità melodica e una voce apprezzabile rispetto a molti altri gruppi post-hardcore. Pur sottolineando diverse imperfezioni, il disco si salva dalla banalità tipica del genere, risultando ascoltabile e meno eccessivo di tante produzioni simili. Ascolta Emarosa e scopri un post-hardcore diverso dal solito!

 Il miglior disco della loro carriera. Sicuro.

 Compongono pezzi di facile ascolto ma mai banali, sfoderano anche una buona tecnica e pungono con testi particolarmente duri ed immediati.

L'album 'Nel Nome Di Chi?' de L'Invasione Degli Omini Verdi rappresenta il miglior lavoro del gruppo italiano, con un punk melodico maturo e testi critici che affrontano tematiche sociali, religiose e ambientali. La band mostra una crescita artistica e tecnica, producendo brani coinvolgenti e mai banali. Un lavoro che conferma la loro posizione di rilievo nella scena punk italiana degli anni 2000. Scopri il punk maturo e impegnato de L'Invasione Degli Omini Verdi, ascolta l'album ora!

 Le onde generate da una lieve corrente d’aria sono sufficienti a darci pace e a farci dimenticare almeno per qualche decina di minuti i nostri problemi.

 Mare Vitalis è uno degli ultimi dischi Emo con sonorità Indie Rock melodiche prima della deriva priva di originalità del genere.

Mare Vitalis degli Appleseed Cast è un album chiave nell'evoluzione dell'Emo verso il Post Rock, caratterizzato da melodie pacate e atmosfere immerse nell'acqua. Il disco offre un'esperienza rilassante e malinconica, con pezzi lunghi e intensi che alternano parti strumentali a vocali fragili. Ancora oggi, rimane un punto di riferimento per chi cerca musica originale e coinvolgente. Ascolta Mare Vitalis e immergiti in un viaggio emozionale unico.

 La semplicità è l'ingrediente principale per riuscire in un genere come questo.

 Quest'album fa parte della categoria di dischi da cui si dovrebbe imparare il modo di fare punk rock nel nuovo millennio.

L'album 'Twas Hell Said Former Child dei Belvedere è un esempio efficace di punk melodico con brani brevi e ritmi variati. La semplicità, senza cadere nella banalità, è l'elemento chiave del disco, capace di rappresentare uno standard nel punk rock moderno. Non un capolavoro, ma certamente un lavoro da cui imparare l'essenza del genere hardcore melodico. Ascolta ora 'Twas Hell Said Former Child' per scoprire il vero punk melodico!

 Cazzo, i Thrice ci sono riusciti ancora!

 Con questo disco entrano di diritto anche nella storia del decennio appena cominciato.

Il nuovo album Major/Minor dei Thrice, uscito anticipatamente rispetto alla data prevista, segna un cambio di stile sorprendente. La band californiana unisce elementi grunge anni '90 a una sperimentazione moderna, pagando omaggio alle origini ma con un sound fresco. Termine uno degli album più riusciti del 2011, con melodie calde, atmosfere cupe e la voce distintiva di Dustin Kensrue. Un lavoro che conferma la capacità della band di innovare e sorprendere dopo oltre un decennio di attività. Ascolta Major/Minor e immergiti nel nuovo sound sorprendente dei Thrice!

 Questi sono già i Sick Of It All che conosciamo, uno dei migliori dischi hardcore punk di sempre.

 Il disco scorre con una compattezza sconcertante, sembra di essere in balia di una tempesta impossibile da domare.

Sick Of It All rilascia nel 1989 il suo album di debutto, un impatto devastante per la scena hardcore punk newyorkese. Nonostante la giovanissima età, la band dimostra una coesione e una furia sonora sorprendente, posizionandosi immediatamente accanto a icone del genere come Minor Threat e Black Flag. Il disco, composto da 19 tracce velocissime e rabbiose, scorre senza mai rallentare, trasmettendo tutta la rabbia e la tensione di un periodo storico difficile. Scopri il potente debutto hardcore punk di Sick Of It All, ascolta ora l'album!

 Loro sono un concentrato di esasperazione che sale dalle viscere e ci scarica addosso miriadi di motivi per insorgere.

 Il disco è finito, ma non è bastato, la rabbia resta e resterà ancora se non si cambia qualcosa.

‘International Salvation’ dei The Unseen è un album energico e rabbioso che unisce hardcore e street punk in modo autentico e coinvolgente. Il disco sprigiona una forte critica sociale, denunciando ipocrisie e ingiustizie con testi diretti e un sound aggressivo. La musica è una corsa furiosa che incita alla rivoluzione e al cambiamento, lasciando una tensione emotiva che persiste anche dopo la fine dell’ascolto. Ascolta 'International Salvation' e vivi l'energia autentica dei The Unseen!

Utenti simili
easycure

DeRango: 3,14

Mark Arm

DeEtà: 6113

pretazzo

DeRango: 3,14

Rorix

DeRango: 3,96

Sket

DeRango: 0,00

Bisius

DeRango: 2,26

gasba 77

DeRango: 0,00

gate

DeRango: 9,54

Frankie89

DeRango: 1,58

seagullinthesky

DeRango: 2,21