"La ricetta è sempre la stessa, melodia contrapposta a velocità e a micidiali cambi di tempo."

 "Un disco da sentire alla faccia di chi dice che l'hardcore melodico è un genere scarso."

Ruiner degli A Wilhelm Scream, uscito nel 2005, è considerato il loro miglior album, nonostante lo stile consolidato. Il disco combinamelodia, velocità e complessità tecnica con continui cambi di ritmo, mantenendo alta l'incisività. Ogni traccia possiede caratteristiche distintive, rendendo l'ascolto dinamico e coinvolgente. È un disco che sfida i pregiudizi sull'hardcore melodico. Scopri Ruiner degli A Wilhelm Scream e immergiti nel miglior hardcore melodico!

 Il senso di calma che trasmette questo disco è qualcosa di etereo, impalpabile, la cui esistenza però non può essere messa in discussione.

 Che suono ha la pace? Probabilmente questo.

End Serenading di Mineral è un album che trasmette una calma eterea grazie a melodie dolci e atmosfere rarefatte. Diverso dal precedente album, punta su un'esperienza d'ascolto immersiva e riflessiva. Un disco da vivere appieno, perfetto per momenti di tranquillità e introspezione. Ascolta End Serenading e lasciati cullare dalle sue atmosfere eteree.

 La band ha la preziosa capacità di far passare i 32 minuti di durata del CD senza annoiare.

 Il disco scorre decisamente piacevole sottraendosi al rischio di far sbadigliare l'ascoltatore.

Survive, secondo e ultimo album dei Much The Same, è un disco punk rock/skate punk veloce e melodico. Pur senza innovare, risulta coinvolgente e superiore a molte uscite punk del periodo. La band mantiene un equilibrio perfetto tra parti melodiche e ritmi sostenuti, garantendo un ascolto piacevole e senza noia per tutta la durata del CD. Ascolta Survive di Much The Same e vivi l'energia autentica del punk rock!

 "Se non si fossero sciolti forse il genere Emo non sarebbe andato completamente a puttane."

 "Durante l'ascolto si ha l'impressione di staccarsi con la mente dal proprio corpo materiale e volare."

I Mineral, nonostante la loro breve carriera, hanno lasciato un segno indelebile con 'The Power Of Failing'. L'album è considerato un capolavoro dell'emocore/indie rock anni '90, capace di trasportare l'ascoltatore in un viaggio emozionale unico. Il disco si distingue per le sue melodie dolci alternate a potenti attacchi di chitarra e una voce sussurrata, offrendo un'esperienza sonora intensa e coinvolgente. Un must per gli appassionati del genere. Ascolta 'The Power Of Failing' e lasciati trasportare dall'emozione pura degli anni '90.

 I californiani Thrice sono tra i pochissimi gruppi a salvarsi, e lo fanno in grande stile.

 Il notevole trio d’apertura viene egualiato in quello di chiusura dove convivono in simbiosi melodia e velocità.

Il debutto di Thrice, Identity Crisis (2001), emerge nel panorama post-hardcore come un album energico e originale. Pur con una produzione non perfetta, il disco offre riff memorabili e una batteria impressionante. La band mostra già una forte personalità musicale, anticipando la sua evoluzione futura. Il disco si distingue nel filone emocore e hardcore grazie alle sue melodie e al dinamismo. Ascolta Identity Crisis per scoprire la nascita di una leggenda post-hardcore!

 Questo CD ha le palle, questo è Hardcore Melodico cazzo!

 Melodia, velocità ed energia mescolate insieme fino a formare un disco cazzutissimo.

Dead FM di Strike Anywhere è un album del 2006 che combina perfettamente melodia, velocità ed energia in un disco coinvolgente e senza momenti noiosi. Ogni traccia è potente e memorabile, accompagnata da testi impegnati su temi sociali e politici. La band di Richmond ha creato un gioiello del melodic hardcore capace di catturare l'ascoltatore dalla prima all'ultima nota. Ascolta ora Dead FM di Strike Anywhere e lasciati conquistare dal loro hardcore melodico!

 "Molti che considerano questo CD il migliore della discografia degli Anti-Flag hanno ragione, è il più equilibrato, il più diretto, il migliore insomma."

 "'Death Of A Nation' è il brano più aggressivo dell'album, che fa saltare in mente il primo Hardcore Punk."

La recensione elogia 'The Terror State' degli Anti-Flag come il loro album migliore, bilanciando brani hardcore punk intensi e pezzi più melodici. Il disco è una potente critica sociale agli Stati Uniti, con testi diretti e ritmiche aggressive. Ogni traccia contribuisce a un equilibrio musicale che rende l'album accessibile e incisivo. Ascolta 'The Terror State' e scopri il punk hardcore più diretto e impegnato!

 Non posso credere che nessuno abbia recensito quello che è senza dubbio uno dei migliori album della scena Punk Rock anni 90.

 American Jesus, forse il miglior brano della discografia della band di Los Angeles.

Recipe For Hate è uno dei più grandi album dei Bad Religion e un punto di riferimento del punk rock anni '90. L'album mescola aggressività e melodie con brani memorabili come "American Jesus" e "Watch It Die". La qualità compositiva e le variazioni stilistiche lo rendono imperdibile per gli appassionati del genere. Un bilanciamento perfetto tra energia e riflessione, con una chiusura carica e positiva. Ascolta Recipe For Hate e immergiti nel miglior punk rock degli anni '90!

 Energia allo stato puro.

 No Trigger si rivelano una delle band più sottovalutate in circolazione con un disco carichissimo da non lasciarsi scappare.

Canyoneer è il primo album studio dei No Trigger, band melodic hardcore punk del Massachussets. L'album offre circa mezz'ora di brani veloci e carichi di energia, con una riuscita combinazione tra batteria potente e riff di chitarra. Nonostante qualche piccolo difetto tecnico, si tratta di un disco dinamico e coinvolgente, perfetto per gli amanti del punk energico e rapido. Ascolta subito Canyoneer e scopri il punk energico dei No Trigger!

Utenti simili
easycure

DeRango: 3,14

Mark Arm

DeEtà: 6113

pretazzo

DeRango: 3,14

Rorix

DeRango: 3,96

Sket

DeRango: 0,00

Bisius

DeRango: 2,26

gasba 77

DeRango: 0,00

gate

DeRango: 9,54

Frankie89

DeRango: 1,58

seagullinthesky

DeRango: 2,21