Danny The Kid

DeRango : 7,12 • DeEtà™ : 5126 giorni

 Inutile girarci intorno, Alexander Bard senza kitsch perde buona parte del suo fascino.

 Basta un Alexander Bard a mezzo servizio come questo per spazzare via gli Hurts, i Bastille, Lana Del Rey e tutta l'infinita pletora di inetti e pompatissimi newcomers.

L'EP 'Black Ceremony' dei Gravitonas rappresenta un nuovo capitolo per Alexander Bard, che abbandona la teatralità per un elettropop più sobrio e moderno. Andreas Ohrn aggiunge classe e stile alle tracce, con canzoni come 'Someday Someone' e la rivisitazione di 'Sacrifice'. Il lavoro è consigliato soprattutto ai fan di Bard, con una proposta elegante e immediata che mantiene viva l'energia dell'europop senza eccessi kitsch. Scopri l'eleganza elettropop di Gravitonas in Black Ceremony!

 I BWO sono divertentissimi, perfetti per quello che si propongono di essere.

 Niente moine ed intellettualismi, solo tanto sano divertimento e canzonette semplici e gustose.

La raccolta 'Pandemonium: The Singles Collection' dei Bodies Without Organs offre un pop eurodance leggero e piacevole, privo di complicazioni eccessive ma ricco di melodie accattivanti. Alexander Bard, pur diminuendo l'elaborazione rispetto ai suoi precedenti progetti, crea un prodotto autentico e divertente. Tra brani orecchiabili e qualche testo intelligente, l'album si rivela perfetto per momenti di svago e allegria senza pretese intellettuali. Un'opera adatta agli amanti della musica pop sintetica e dell'eurodance. Ascolta BWO per un pieno di ritmo e spensieratezza pop!

 "Life is fantastic, the beauty and sorrow, death is too drastic I can’t say goodbye..."

 "Un canto del cigno elettronicamente ispirato, pieno di idee originali e bizzarrie, firmato Alexander Bard e Aaron Of Lovers."

La recensione celebra Glory, Glamour and Gold (1994) come l’ultimo grande album degli Army of Lovers, progetto guidato da Alexander Bard. Pur meno ambizioso del predecessore, l’album si distingue per l’elettronica raffinata, testi ispirati e brani originali come Life is Fantastic e Like A Virgin Sacrified. La formazione vocale e l’immagine stravagante completano un’opera carismatica e unica, anche se il progetto non ha avuto lunga durata nel mainstream. Scopri l’unicità e la stravaganza di Army of Lovers con Glory, Glamour and Gold!

 "Per la cantante fiamminga questo non è un problema, è la sua musica a parlare per lei."

 "Geike ha dimostrato di poter camminare con le proprie gambe e si spera che questo esordio sia solo l'inizio di percorso autonomo solido e duraturo."

Geike Arnaert, ex cantante degli Hooverphonic, si afferma con il suo debutto solista 'For The Beauty Of Confusion', un album ricco di atmosfere elettroniche, trip-hop e introspezione. Il disco supera le produzioni recenti degli Hooverphonic offrendo qualità, personalità e un sound più autentico. La recensione evidenzia la difficoltà di Geike nel gruppo e il suo coraggio come artista indipendente. Un'esperienza musicale intensa e raffinata che lascia ben sperare per il futuro della cantante. Scopri il viaggio artistico di Geike ascoltando 'For The Beauty Of Confusion' ora!

 Ottima musica per pigri insomma, e da pigro quale sono lo dico a mo' di complimento.

 Un originale e a suo modo brillante elogio della pigrizia.

‘The Movie’ di Clare & The Reasons è un album dal carattere vintage ed elegante, che unisce bossanova, lounge e folk in atmosfere rilassate. La voce sottile di Clare Muldaur e le collaborazioni di Sufjan Stevens e Van Dyke Parks arricchiscono un progetto musicale raffinato, perfetto per momenti di pigrizia e ascolti senza impegno. Brani come 'Pluto' e 'Alphabet City' emergono per originalità e teatralità, rendendo l'album un elogio della lentezza spensierata. Ascolta ‘The Movie’ per un viaggio musicale elegante e rilassante.

 Un album perfetto e soprattutto sincero in tutti i suoi aspetti.

 Meaningless è veramente un album celeste, celeste come il cielo in una bella giornata di primavera.

Meaningless è l’unico album solista di Jon Brion, talentuoso compositore e produttore noto anche per il lavoro con Aimee Mann. Un disco che con semplicità e raffinatezza offre melodie agrodolci, arrangiamenti eleganti e una voce originale e sincera. L’album si distingue per il suo carattere anticonvenzionale e la sobrietà, regalando un’esperienza musicale intima e piacevole che meriterebbe un seguito. Ascolta Meaningless e scopri il talento nascosto di Jon Brion!

 The Dancing Marquis è un ottimo esempio di prodotto di qualità di un artista invecchiato benissimo.

 Un album di grande energia e levità, con ogni probabilità l’episodio più leggero di tutta la discografia dell’artista inglese.

Marc Almond ritorna con The Dancing Marquis, un album fresco e scorrevole che esalta il suo stile unico e la capacità di innovare senza eccessi. Con otto tracce di glam rock, elettronica e ballate emozionanti, il disco si distingue per energia e qualità. Non rivoluziona il repertorio ma convince con songwriting efficace e sonorità dirette. Solo i remix finali risultano meno azzeccati. Consigliato a nuovi ascoltatori e fan di lunga data. Ascolta The Dancing Marquis e scopri la brillantezza di Marc Almond oggi stesso!

 "Sympathique è un pezzo veramente clamoroso, la canzone perfetta come sottofondo di un’oziosa domenica pomeriggio."

 "Riscoprire e far conoscere melodie lontane nel tempo vuol dire fare cultura: un’operazione da epic win."

Sympathique, il debutto dei Pink Martini, offre un viaggio musicale multiculturale ricco di eleganza e passione. L'album si distingue per le sue cover curate e sonorità latine, jazz e internazionali, accompagnate dalla voce raffinata di China Forbes. Pur non perfetto né omogeneo, è un progetto originale e importante per la riscoperta culturale sonora. Il brano omonimo rimane l'apice del disco, emblema di leggerezza e charme senza tempo. Ascolta Sympathique e scopri il fascino multiculturale di Pink Martini!

 Gli Olive sono un must per chi apprezza il fascino sottile, discreto e misurato della musica.

 'Trickle' è un'ora esatta di musica vellutata e suadente, perfetta per chi cerca armonia e relax.

Olive - Trickle è un album elegante e raffinato di pop elettronico con influenze soul e quiet storm. Pur meno ambizioso del debutto Extra Virgin, risulta più omogeneo e godibile. La voce calda di Ruth-Ann Boyle conferisce fascino a brani che uniscono atmosfere vellutate e momenti più immediati, come la cover di 'I'm Not In Love'. Un disco perfetto per ascolti rilassati e per chi apprezza la musica sofisticata e discreta. Scopri l'eleganza discreta degli Olive con l'ascolto di Trickle!

 "È ilculmine di un percorso... un ascolto intenso ed affascinante, assolutamente perfetto per chi ama un pop raffinato e multietnico."

 "Hooverphonic Presents Jackie Cane è un'opera teatrale, un concept album; parla di ambizione, edonismo, fragilità, pazzia, rancore, vendetta/redenzione."

Il recensore definisce "Hooverphonic Presents Jackie Cane" il capolavoro degli Hooverphonic, un concept album teatrale che fonde pop raffinato, glam e elettronica. La voce di Geike Arnaert è perfetta nel raccontare una storia intensa di ambizione e fragilità. L'album è un crescendo stilistico e sonoro ricco di emozioni e arrangiamenti elaborati. L'opera emerge come una delle produzioni più sorprendenti e sottovalutate del pop degli ultimi anni. Scopri l'intensità di Hooverphonic Presents Jackie Cane, un concept album da non perdere!