Ashbringer83

DeRango : 2,36 • DeEtà™ : 5036 giorni

 "Chiral suona un black metal atmosferico ossessivo, dilaniante nella sua ripetitività."

 "Gazing Light Eternity è un disco complesso e sfaccettato: meditativo e al tempo stesso avvilente, inquieto e contemporaneamente piacevole perché specchio dei nostri pensieri."

Gazing Light Eternity di Chiral è un album di black metal atmosferico profondo e sfaccettato. Il sound propone una meditazione malinconica, influenzata dalla scena depressive australiana e arricchita da elementi neo folk. Le quattro tracce lunghe trasportano l'ascoltatore in paesaggi cupi e arcani, perfetti per momenti introspettivi. Un lavoro da seguire per gli appassionati del genere e della musica contemporanea italiana. Ascolta ora Gazing Light Eternity e immergiti nell'oscurità atmosferica di Chiral!

 È come se ci trasportassero nelle fiabe che ci raccontavano da piccoli, solo che il finale non è mai bello come ce lo ricordiamo.

 Gli EATW creano un mondo magico e tenebroso, ma al tempo stesso accogliente.

Older Terrors, il nuovo album di Esben and the Witch, prosegue l'evoluzione iniziata nel 2014 con un mix di dream pop, post punk e gothic oscuro. Con quattro tracce lunghe e ipnotiche, il trio di Brighton costruisce un viaggio sonoro tra incubi e fiabe tormentate, guidati dalla voce fragile ma intensa di Rachel. L'album evoca un'atmosfera ancestrale, mistica e rituale, capace di coinvolgere profondamente l'ascoltatore. Ascolta Older Terrors per immergerti in un incubo sonoro senza tempo.

 Questo disco ha un odore particolare, riconoscibile e adattissimo alla stagione autunnale.

 La loro grande forza sta proprio nel riuscire a ricreare immagini, profumi, rievocando anche ricordi e storie di vario tipo.

Il disco 'Wildwood/The Nightside' dei 1476 è un album evocativo che mescola folk, post punk e gothic. Ricco di atmosfere autunnali, riesce a trasmettere odori, immagini e suggestioni tipiche del New England. Un progetto musicale che unisce malinconia e melodia in chiave originale, ideale per chi cerca una musica intensa e profondamente legata ai luoghi. Prophecy Prod. ne cura la riedizione in attesa di nuove uscite. Ascolta Wildwood/The Nightside e immergiti nelle magiche atmosfere autunnali dei 1476.

 Il loro suono è ondivago, fatto dall’urgenza tipica del crust e del post hardcore unita alla furia del black.

 "Litany" è pervaso da un senso di epica disperazione, di rovina, di apocalissi imminente.

Litany dei Dead to a Dying World è un album intenso che unisce crust, post hardcore e black metal con accenni wave. L'ascolto trasmette un senso di disperazione epica e forza emotiva. L'opera si distingue per la sua complessità sonora e il mix di scream, growl e voci pulite. Consigliato per chi cerca un'esperienza musicale potente e coinvolgente. Ascolta Litany e lasciati travolgere dalla sua epica disperazione sonora!

 Quando le loro mani si separarono pensò “questo è il primo ballo che facciamo, ma non ce ne saranno altri, sarà l’ultimo ballo”.

 Se volete immergervi ancor più nel malinconico e disperato mondo descritto da Smith & Soci con quei tre capolavori, potete solo sedervi e godervi questo stupendo live.

La recensione descrive il live Trilogy dei The Cure, che riunisce gli album Pornography, Disintegration e Bloodflowers, offrendo un concerto intenso e fedele alle atmosfere originali. L'autore enfatizza l'empatia e la maestria tecnica della band, sottolineando la profondità emotiva che lega chi ha vissuto quei dischi. Un'esperienza consigliata a chi vuole immergersi nel mondo malinconico e oscuro di Robert Smith e soci. Ascolta Trilogy e immergiti nell’intensità emozionale dei The Cure!

 «Fallow Fields va preso a scatola chiusa, senza pensarci due volte»

 «Da un punto di vista musicale c'è poco da dire: chi ama il genere andrà letteralmente in un brodo di giuggiole.»

La recensione celebra 'Fallow Fields' degli Harrow come una pietra miliare del Cascadian Black Metal, capace di trasportare l'ascoltatore in mondi antichi dominati dalla Natura. Il sound, definito Atavistic Metal, unisce ferocia black e melodie avvolgenti, supportate da influenze post rock. Il racconto emotivo che apre la recensione riflette la profondità e la maestosità dell'opera. Consigliato agli amanti del genere e a chi cerca una musica intensa e coinvolgente. Immergiti subito in 'Fallow Fields' e vivi l’esperienza intensa del Cascadian Black Metal.

 Mi viene quasi da dire che, nel modo di suonare, i nostri si siano spinti quasi ai confini del post rock.

 Hanno saputo regalare ai loro fan un lavoro intimo e notturno, ragionato, riflessivo e appagante.

La band americana Alda presenta Passage, un album che evolve rispetto al precedente Tahoma con un approccio più riflessivo e melodico, mantenendo il lato selvaggio del black metal. Tra arpeggi acustici e riff elettrici carichi di emozioni, il lavoro si distingue per la sua intimità e profondità, offrendo un'esperienza musicale appagante e coinvolgente. Un disco che non stravolge il genere ma lo arricchisce con nuove sfumature. Scopri Passage di Alda e lasciati coinvolgere dall'emozione del black metal riflessivo.

 Il quinto album è la gemma della discografia dei Flight Of Sleipnir.

 Solo con questo 'V' hanno raggiunto equilibrio ed eleganza nelle loro composizioni.

Il quinto album 'V' dei Flight of Sleipnir rappresenta il loro capolavoro discografico, unendo doom metal epico, black metal atmosferico, psichedelia e folk. L'opera si distingue per un perfetto equilibrio tra le componenti sonore e una crescita qualitativa che conquista l'ascoltatore a ogni ascolto. Le tematiche mitologiche norrene e la struttura complessa rendono l'album un viaggio sonoro profondo e avvolgente. Ascolta ora 'V' e immergiti in un viaggio epico nel doom metal!

 "Sono come quella cioccolata calda presa sul lungomare di Portobello: qualcosa di piccolo, insignificante, ma che ti dà calma e ti commuove."

 "Fanno però una cosa semplice, sanno emozionare con cose altrettanto semplici e forse scontate, giocano con i ricordi, con i sorrisi e le lacrime."

La recensione racconta con intensa emozione l'ascolto di 'The Dark Dark Bright' dei There Will Be Fireworks, un album post-rock che sa emozionare con crescendo coinvolgenti e atmosfere delicate. Il testo intreccia la musica con ricordi e sensazioni personali, evocando un forte legame tra suoni e momenti di vita. I riferimenti a band famose e la semplicità confortante dell'ascolto ne fanno una proposta musicale intensa e autentica. Ascolta 'The Dark Dark Bright' e lasciati emozionare dalla musica dei There Will Be Fireworks!

 La band unisce un saper fare musica con il cuore, traducendo perfettamente in musica le immagini dei posti dai quali provengono.

 La proposta affascina e cattura l'attenzione dell'ascoltatore per tutta la durata del disco.

Enisum con Samoht Nara propone un black metal atmosferico ispirato alla scena cascadian nordamericana, arricchito da temi legati alla natura e alle radici locali della Val di Susa. Pur mostrando alcune incertezze, il disco cattura l'ascoltatore grazie a una combinazione di tecnica, emotività e senso di luogo. L'utilizzo dei testi in dialetto locale e le atmosfere neofolk rendono questo debutto un progetto originale e promettente nella scena metal italiana. Ascolta ora Samoht Nara e immergiti nel black metal atmosfere della Val di Susa!

Utenti simili
RinaldiACHTUNG

DeRango: 21,47

Look The Sky

DeRango: 0,00

jizzlobber

DeEtà: 5038

makemodisono.?

DeRango: -0,01