GIANLUIGI67

DeRango : 1,19 • DeEtà™ : 4881 giorni

 Una rasoiata data con furia e brutalità senza guardare dove si colpisce, senza riflettere.

 Un'onda anomala di rumore bianco che ci travolge senza scampo. Ma quanto è dolce naufragar in questo mare.

Bogong In Action con 'Mahalo' offre un'esperienza sonora intensa e brutale, fatta di rabbia cieca e caos calcolato. Il trio pugliese sfoggia un noise-core di 16 minuti, catturato con una registrazione lo-fi diretta che amplifica ogni sfumatura di furia. Un album che riapre ferite del passato con energia e precisione, coinvolgendo lo spettatore in un teatrino violento e ipnotico. Ascolta Mahalo e lasciati travolgere dall'energia potente di Bogong In Action!

 "Pearl Mystic, un giardino delle delizie per gli esploratori degli spazi psichedelici."

 "Un movimentato viaggio fra siderali tastiere e infuocate chitarre wah wah che rischiano di far saltare la splendida astronave."

Pearl Mystic di Hookworms è un album acido e spaziale che richiama le atmosfere dei primi anni '90 di band come Spaceman 3 e Loop. La recensione evidenzia un viaggio sonoro denso di tastiere siderali e chitarre wah wah, capace di coinvolgere gli amanti di psichedelia moderna e space rock. Perfetto per chi cerca un'esplorazione musicale intensa e avventurosa. Il disco è celebrato come uno dei migliori degli ultimi tempi nel suo genere. Ascolta Pearl Mystic e immergiti in un viaggio psichedelico senza eguali!

 "Un moderno folk progressivo che scivola dolcemente in divagazioni sperimentali dal jazz all'elettronica minimalista."

 "I colori grigi e rosa di Canterbury si lasciano sedurre dalle insegne luminose di New York."

The Ken Burns Effect dei Stars Like Fleas è un album di folk sperimentale che fonde jazz, elettronica e psichedelia con atmosfere metropolitane newyorkesi. Il collettivo guidato da Montgomery Knott e Shannon Field crea brani dilatati e fluidi che ricordano Robert Wyatt e Talk Talk. L'album si distingue per la sua ricchezza di dettagli e la capacità di rivelare nuove sfumature ad ogni ascolto. Un progetto innovativo e coinvolgente per gli amanti del folk progressivo. Ascolta The Ken Burns Effect e lasciati sorprendere dal folk sperimentale newyorkese!

 "Sin And Lostness è un nero granitico monolite."

 "Una folle corsa di nero noise shoegaze con lo spettro di J. Curtis alla voce."

Sin And Lostness dei Lost Rivers è un potente album di noise shoegaze, caratterizzato da un muro sonoro intenso e rabbioso. La band tedesca si distingue per la sua sporca e selvaggia energia, ispirandosi a icone come Joy Division e simili. Il disco è un dolore sonoro che mantiene un equilibrio precario tra controllo e caos, risultato di una corsa nevrastenica che coinvolge con la sua intensità. Scopri l'intensità sonora di Sin And Lostness, un must per gli amanti del noise shoegaze!

 Un buon debutto che non inventa nulla di nuovo ma che ha nella sua varietà un punto di forza.

 Lo spettro dei 13 Floor Elevator si agita in 'The Rain' e 'Trying To Please'.

Il debutto dei The Spyrals, provenienti da San Francisco, è un omaggio convincente alla psichedelia west coast degli anni '60. Il disco riprende sonorità tipiche di band come Velvet Underground e 13 Floor Elevators, alternando garage e acid rock. Pur senza innovazioni radicali, la varietà sonora dell'album rende questa proposta degna di attenzione in vista dei lavori futuri. Scopri il viaggio psichedelico di The Spyrals con il loro debutto essenziale!

 Una palude di oscuro psicho garage, visionario lo-fi folk, maleodorante blues dall’oltretomba.

 "Don't Burn The Witch" è un degenerato folk apocalittico, dei drogati Death in June in versione garage.

Il trio francese Le Pecheur si presenta con il loro album di debutto, Medieval Dreams, un'opera che mescola folk lo-fi, garage psichedelico e blues oscuro. Le tracce sono segnate da un'atmosfera sinistra e malsana, con chitarre riverberate e voce trascinata. Le influenze riconoscibili spaziano dai Birthday Party ai Velvet Underground, creando un quadro sonoro avvolgente e misterioso. Un album originale e affascinante nel panorama underground. Ascolta Medieval Dreams e immergiti nel mondo oscuro di Le Pecheur!

 Basta un fugace sguardo alla splendida copertina per capire cosa ci riserverà questo dischetto del 2011.

 Un piccolo capolavoro che rimarrà a lungo nei cuori degli adepti al culto garage.

La band belga Thee Marvin Gays offre un album intenso e selvaggio di garage punk anni '60 con suoni lo-fi e psichedelia. La recensione sottolinea la freschezza e il grande impatto melodico del disco, definendolo un piccolo capolavoro destinato agli amanti del genere. Ascolta ora il potente garage punk dei Thee Marvin Gays e immergiti nei suoni anni '60!

 Questi signori di mezza età fanno letteralmente le scarpe a una miriade di ventenni.

 Off! è una raccolta di schegge punk hardcore, 16 brani in circa 16 minuti.

Gli OFF!, gruppo formato da veterani della scena punk hardcore di Los Angeles, rilasciano un album omonimo di 16 brani in circa 16 minuti. L'opera è una potente miscela di brani brevi e veloci, espressione di rabbia, delusioni e rimpianti, ma con una freschezza moderna. La recensione evidenzia come questo disco riesca ad attrarre sia vecchi appassionati che nuovi ascoltatori, anche non esperti del genere. Ascolta OFF! e vivi l'adrenalina dell'hardcore punk autentico!

 Come quando per caso dopo svariati anni si rivede una vecchia fiamma e ritroviamo intatti quei particolari.

 Sicuramente nulla di nuovo ma tanta passione e tanta nostalgia.

La recensione celebra il debutto dei Typo Magic con l'album Golden Gurls come un ritorno alle sonorità indie rock degli anni '90, ricco di passione e nostalgia. Il suono richiama band come Pavement e Dinosaur Jr, senza proporre novità ma con sincero coinvolgimento emotivo. L'autore approva con entusiasmo il lavoro, definendolo un tuffo affettuoso nel passato musicale. Ascolta Golden Gurls e rivivi il meglio dell'indie anni '90 con Typo Magic!

 Irrintzi è lo specchio delle sua camaleontica e multiforme personalità.

 Disco dai forti risvolti ideologici, che rende merito a un grande, volutamente in ombra, della musica Italiana.

Irrintzi segna il primo lavoro solista di Xabier Iriondo, esponente di spicco nella scena musicale italiana, capace di fondere generi diversi in un disco omogeneo. L'album esplora radici basche, sperimentazioni sonore e rivisitazioni di classici della musica italiana e internazionale. Tra brani rumorosi e momenti dedicati alla memoria storica, Iriondo mostra la sua versatilità e il valore ideologico del progetto. Un omaggio alla sua carriera e alle sue molteplici identità musicali. Ascolta Irrintzi e immergiti nell'universo sonoro di Xabier Iriondo!

Utenti simili
nes

DeRango: 19,83

braveman

DeRango: 0,00

proggen_ait94

DeRango: 11,03

BARRACUDA BLUE

DeRango: 4,37

Taxirider

DeRango: 0,05

ranofornace

DeRango: 2,97

DaedalusHerod

DeRango: 0,10

Nexis

DeRango: 0,04

imasoulman

DeRango: 17,18

Nico63

DeRango: 1,59