Il gruppo sembra essersi infatti adattato benissimo ai nuovi cliché del genere, navigando in territori che vanno dal metalcore vecchia scuola alla new school.

 I brani si basano su un concept introspettivo, andando a toccare vari punti legati all’emotività umana, tra sicurezze, paure e instabilità.

I Not Yet Fallen, storica band metalcore italiana di Padova, presentano l'EP Homebound con il debutto per la label Indelirium Records. Il disco fonde elementi old school e new school, con testi introspettivi che esplorano emozioni complesse. La doppia voce aggiunge varietà e dinamismo ai brani. Un lavoro ben bilanciato che conferma il valore della band nel panorama metalcore italiano. Ascolta Homebound e scopri il metalcore italiano in evoluzione!

 "Tana Del Verme potremmo definirli come la ri-edizione 2.0 del punk-rock italiano anni '70."

 "'Tana Del Verme' risulta essere un prodotto quanto mai sincero negli intenti, scritto più per passione che per altro."

Il primo album dei Tana Del Verme si presenta come un'energica reinterpretazione del punk-rock italiano anni '70, con influenze hardcore melodiche californiane. Il disco mescola umorismo nero e critiche sociali in testi diretti e immediatezza sonora. Brani come "Generazione inutile" e "M.J.F." mostrano la forza del gruppo, mentre la traccia finale "Disco punk" dona un tocco malinconico. Un esordio sincero e appassionato che conferma la vitalità della scena punk italiana. Scopri l'energia del nuovo punk-rock italiano con Tana Del Verme!

 I Dead Uns interpretano il punk-rock alla "vecchia maniera", con sonorità dark e testi che entrano in testa.

 I cinque brani sono tutti di qualità medio-alta, un lavoro che di solare ha ben poco ma grande autenticità.

Cold Winds dei Dead Uns è un EP di punk-rock vecchia scuola infuso di atmosfere dark e testi personali intensi. La produzione essenziale e le chitarre semplici lo rendono autentico e diretto. Ideale per i fan dell'old school, mostra qualità alta in un formato compatto di cinque brani. L'artwork vintage completa l'esperienza, suggerendo un futuro promettente alla band. Scopri l’EP Cold Winds e immergiti nel vero punk-rock old school!

 L’abito non fa il monaco, specie in ambito musicale.

 Ogni brano è un’istantanea precisa di ciò che questi musicisti hanno da raccontarci.

Sunset Radio ritorna con All The Colors Behind You, allontanandosi dal punk-rock iniziale verso un pop-punk maturo e alternativo. L'album, composto da undici tracce, mostra una crescita qualitativa e un sound equilibrato che mantiene vivo l'interesse. Il singolo My Everything incarna lo spirito dell'album, ideale per gli amanti di band come No Use For A Name e Real Friends. Ascolta All The Colors Behind You e scopri il nuovo volto dei Sunset Radio!

 Un risultato finale tutto sommato piacevole che si muove tra pop-rock e folk.

 Di lavoro ce n'è sicuramente molto da fare, motivo che mi spinge a giudicare questo 'Sleeping Eyes' non oltre la sufficienza.

The Wingman, band veneta attiva dal 2015, pubblica con 'Sleeping Eyes' un EP di debutto che mescola pop-rock, folk ed elettronica. Il lavoro mostra spunti interessanti e un potenziale promettente, ma anche evidenti limiti dovuti alla giovane età della band e a una direzione sonora ancora incerta. Il cantato si distingue nelle parti più pop, mentre le tracce variano dalla carica rock a momenti più soft e jazzati. Ascolta 'Sleeping Eyes' e scopri il potenziale emergente dei The Wingman!

 Ghosts Of Revenge regala agli amanti del genere una abbondante mezzora di potenza.

 Una svolta ottenuta anche grazie all’ottima produzione dei suoni, capace di dare ancor più groove e “muscoli” a una band già di per sé carica.

Keep The Promise conferma con Ghosts Of Revenge una solida crescita artistica, migliorando il suo stile hardcore con influenze beatdown e nu-metal. Il frontman M.V. guida la band in un album potente, supportato da una produzione di alta qualità e ospiti di rilievo. I temi sociali e l'approccio live completano un disco consigliato agli amanti del genere. Scopri Ghosts Of Revenge: hardcore italiano con groove e potenza!

 Il gruppo emiliano è maturato in termini artistici, riuscendo a far emergere le proprie canzoni senza il dover forzatamente puntare sulla furia generata.

 La produzione gioca un ruolo a favore della band, con un sound molto più curato rispetto all’esordio e un mix che è riuscito nell’intento di isolare la voce dal caos sonoro generato.

A due anni dal debutto, First Brawl ritorna con l'EP 'Turning Point', mostrando una notevole maturità artistica. Il gruppo emiliano riesce a bilanciare sonorità heavy con un'attitudine live convincente. La produzione più curata e il mix equilibrato esaltano ogni elemento sonoro, in particolare nella traccia 'Disquiet Distress'. Questo lavoro segna un chiaro passo avanti e conferma la crescita del progetto hardcore. Ascolta ora Turning Point e scopri il nuovo volto hardcore dei First Brawl!

 "A New Era" è un album tanto semplice quanto efficace, destinato a un pubblico che ha già passato la sua fase teenager.

 Musicalmente è un disco che suona esattamente come dovrebbe suonare, senza alcuna sbavatura o elementi fuori posto.

Redrum04 si distacca dalle radici nu metal per abbracciare un alternative rock che punta sulla melodia e il groove. 'A New Life' è un album pulito e ben strutturato, con brani che ricordano Nickelback e Incubus. Nonostante un artwork poco riuscito, si rivolge a un pubblico adulto alla ricerca di musica di qualità e facile da ascoltare. Scopri l’alternative rock melodico di Redrum04 in 'A New Life'!

 La band di Grosseto pare essere più incline a un sound moderno, che potremmo tranquillamente ovviare definendolo metalcore ma che in fondo, lo è solo in parte.

 "Wolftales" è a tutti gli effetti un prodotto più che riuscito, che mette in evidenza le buone qualità tecniche/artistiche della band.

La recensione esamina l'album Wolftales dei Let Them Fall, evidenziando la loro proposta metalcore moderna arricchita da testi mitologici nordici e un songwriting accurato. La band di Grosseto si distingue per la qualità tecnica e l'attenzione ai dettagli, sebbene il cantato melodico presenti qualche limite. L'album è considerato un prodotto più che riuscito, che mostra maturità e potenziale. Scopri Wolftales e lasciati coinvolgere dal metalcore italiano con un tocco mitologico!

 Finalmente si inizia a vedere la luce in fondo al tunnel, grazie a un prodotto che tutto sommato risulta convincente.

 I Deaf Autumn sono finalmente riusciti a trovare una strada artistica capace di mettere in risalto le loro idee.

Dopo una precedente recensione critica, questo disco segna una svolta positiva per i Deaf Autumn. The Shape conferma la loro crescita artistica e il loro approdo a un suono alternative rock più autentico e dinamico. Il bilanciamento tra brani melodici, heavy e l'uso contenuto di elettronica rende l'album equilibrato. La ballad Love Pretender si distingue per la presenza di una voce femminile, arricchendo la proposta. Un lavoro che invita a guardare con fiducia al futuro della band. Ascolta The Shape e scopri la nuova direzione dei Deaf Autumn!

Utenti simili
March Horses

DeRango: 6,57

CiccioLaQuaglia

DeRango: 0,05

Richa

DeRango: 0,00

Ennakuro7

DeRango: 0,00