Petrichor lascia intendere il DNA dei nostri.

 Quattro brani ben congeniati e un punto di partenza solido sul quale costruire qualcosa di importante.

Dead Ends, attivi da poco più di un anno, lanciano il loro EP di debutto 'Petrichor', un lavoro ben prodotto e compositivamente valido. L'EP unisce influenze screamo e metal moderno, ispirandosi a band britanniche come Architects e Bring Me The Horizon. Le tracce sono curate e ben bilanciate, con una voce che si adatta tanto alle parti aggressive quanto a quelle pulite. Con un assaggio promettente, la band si prepara a consolidare il proprio percorso live e discografico. Ascolta l'EP Petrichor e scopri il futuro dello screamo italiano!

 Il risultato finale è sicuramente interessante, soprattutto perchè rispetto alla stragrande maggioranza di band attinenti al genere siamo di fronte a quattro musicisti che hanno voglia di differenziarsi dalla massa.

 ‘New Solution’ e ‘Learn To Fly’ riescono a incuriosire, cosa non da poco.

L'EP di debutto 'If You Must Be A Bear, Be A Grizzly' dei For Those Afraid propone un mix originale di hard rock, metalcore e pop-punk. Pur con qualche imperfezione nel songwriting, mostra potenzialità e voglia di differenziarsi. Brani come 'New Solution' e 'Learn To Fly' catturano l'attenzione, grazie anche alla produzione di Filippo Dall'Inferno. Un buon punto di partenza in attesa di crescita futura. Ascolta l’EP e scopri la voglia di emergere dei For Those Afraid!

 Il disco è un mix di influenze tra il rock da radio charts statunitense, il groove sprigionato dal crossover e l’intimità trasmessa da Chino Moreno e soci.

 Il fatto di non essersi metallizzati troppo è sicuramente un punto a loro favore, evitando di somigliare a centinaia di altre band.

The Hyde, progetto torinese nato nel 2009, presenta con Genetic Distortion un album vario che combina potenza e melodia. Lontano dalla scena metal estrema, il disco si avvicina a sonorità alternative di gruppi come Creed e Deftones, risultando interessante per chi ama il rock intenso e passionale. Brani come Breath Witness e Negative Zero rappresentano bene l'anima dell'album e la crescita della scena musicale italiana. Ascolta Genetic Distortion e scopri la nuova scena rock alternativa italiana!

 Sonore legnate sui denti, questo è quello che hanno da offrire i romagnoli Crawling Chaos in “Repellent Gastronomy”.

 Un disco dal forte gusto statunitense, aperto a ogni tipo di soluzione, con tonnellate di riff e soluzioni strumentali da applausi.

Repellent Gastronomy segna un debutto vigoroso per i romagnoli Crawling Chaos, offrendo una miscela potente di death e black metal. L'album si distingue per l'elevata tecnica strumentale, la varietà di riff e la produzione curata da Simone Mularoni. Le liriche, strutturate come un concept, aggiungono profondità al progetto, che si posiziona con forza nel panorama metal estremo italiano e internazionale. Scopri il potente debutto death metal di Crawling Chaos, ascolta ora Repellent Gastronomy!

 Finalmente ci troviamo di fronte a una band matura e con le idee chiare sul da farsi.

 Y.o.l.o. è il miglior biglietto da visita degli Arhythmia, con una performance vocale degna di nota.

L'EP 'Time No Coming Back' degli Arhythmia segna la maturazione della band sarda, con un sound groove metal ben definito e influenze anni '90. La presenza di ospiti e produttori internazionali arricchisce il progetto, che alterna brani heavy a momenti più sperimentali con tocchi dubstep. Un lavoro autoprodotto che dimostra professionalità e personalità, confermando la capacità degli Arhythmia di farsi apprezzare in ambito heavy. Ascolta l'EP 'Time No Coming Back' e scopri il nuovo volto del groove metal italiano!

 Un prodotto decisamente moderno insomma, che riesce a distinguersi soprattutto per sostanza e qualità.

 Il banco di prova resta sempre il live: solamente in quell’ambito si può capire il reale valore di una band.

The Deceit segna l'esordio potente dei Cry Excess, un quartetto che fonde metalcore e nu-metal con un uso massiccio di synth che crea un sound moderno e distintivo. La produzione di qualità e i brani come "Bloodbath" e "Call Me When Your Words Will Become Facts" confermano la solidità dell'album. La ballad finale si discosta dallo stile, ma nel complesso l'album si presenta convincente e promettente. L'effettivo valore della band sarà però giudicabile dal vivo. Ascolta ora The Deceit e scopri l'energia dei Cry Excess!

 Le voci sono forse il vero punto di forza di questa band.

 Siamo di fronte a una serie di hit da radio charts alternative niente male.

Gli Audrey colmano il tempo perso con l'album 'Lost In Promises', un lavoro omogeneo e intenso che unisce elementi screamo e rock. Le voci sono il vero punto di forza, capaci di alternare cori potenti a interpretazioni melodiche. Il disco si distingue per la sua energia e l'alternanza di momenti heavies e malinconici. Una prova convincente per chi cerca canzoni di qualità, non semplici hit usa e getta. Scopri l'intensità della musica alternativa con Audrey - Lost In Promises!

 Suonare a velocità fotoniche e muoversi su quei due tre giri di chitarra che fanno tanto alternative sono capaci tutti.

 Il difficile in questi generi musicali è dare un’identità al prodotto, cosa che i 4 Season al momento non sono riusciti a donare.

Sit Of Shame dei 4 Season è un EP introduttivo che mostra un sound pop-punk ispirato ma ancora poco personale. La band, giovane e influenzata da Blink 182 e altri gruppi californiani, si muove con sicurezza ma manca di carattere distintivo. Il brano più riuscito è Sick Love, un pezzo più lento che evidenzia potenzialità. Il futuro disco d'esordio sarà l'occasione per osare di più e affinare uno stile unico. Scopri l’EP Sit Of Shame e segui l’evoluzione dei 4 Season!

 Il loro urlatore merita ampiamente la palma di mattatore del disco per come ha saputo interpretare in maniera passionale un lavoro strutturato a concept.

 Il futuro di questo gruppo di Sulmona è senza ombra di dubbio assai promettente.

Elegies, il debutto del quintetto abruzzese Remains In A View, si presenta come un album underground solido e ispirato. Il disco fonde hardcore e post-metal con riff prog e un'interpretazione vocale passionale, supportata da una produzione curata. Pur mancandogli a volte coraggio innovativo, mostra un grande potenziale per il futuro della band e della scena alternativa italiana. Scopri il debutto coinvolgente dei Remains In A View e immergiti nell'alternative italiano di qualità!

 Una band teutonica per stile e proposta che ha trovato sfogo in quanto fatto anni or sono da Tesla, Dokken e Fates Warning.

 'One' non è di certo un lavoro adatto a chi è solito seguire i trend passeggeri, va ascoltato con attenzione diverse volte per cogliere la sua essenza.

Gli Unwise, band lunga esperienza ma debutto tardivo, offrono con 'One' un concept album che mescola prog rock anni '70 e metal. Il disco si distingue per la tecnica raffinata e una narrazione sulla complessità dell'uomo moderno. Un lavoro ricercato, lontano dai trend veloci, che necessita ascolti approfonditi per apprezzarne tutti i dettagli. Il cantato carico di pathos e l'alternanza di momenti melodici e pesanti lo rendono perfetto per l'ascolto attento e le performance dal vivo. Ascolta 'One' degli Unwise e riscopri il prog rock autentico e potente.

Utenti simili
March Horses

DeRango: 6,57

CiccioLaQuaglia

DeRango: 0,05

Richa

DeRango: 0,00

Ennakuro7

DeRango: 0,00