Un risultato soddisfacente insomma, arrivato dopo diverse diatribe legali con la precedente casa discografica e la voglia di questi musicisti di proporsi senza mezzi termini.

 Il miglior capitolo di una così estesa discografia? Probabilmente sì e credo lo sappiano bene anche i diretti interessati.

Blood On The Face segna un capitolo importante nella carriera ventennale dei russi Grenouer, che abbandonano confusione stilistica per un rock potente e definito. La produzione italiana contribuisce a un suono heavy di qualità, che unisce influenze anni '90 e modernità. L'album contiene una cover dei Stone Temple Pilots e dimostra una forte identità nelle tracce. Consigliato agli appassionati di rock alternativo e metal. Ascolta Blood On The Face e scopri il nuovo volto dei Grenouer!

 Un pregio dei Desource è sicuramente l'avere buon gusto in chiave melodica, cosa che ha permesso loro di strutturare trame sonore molto varie.

 Fa piacere trovarsi di fronte a giovani musicisti così ben preparati tecnicamente, segno che anche l’Italia si è portata ai livelli di nazioni più note.

Desource, ex membri di una band metalcore, presentano con Dirty Happiness un album di debutto variegato e melodico che abbandona il metalcore per esplorare rock progressive e hardcore new school. La band dimostra tecnica elevata e un intrigante mix di influenze, portando la scena italiana a un livello competitivo con le produzioni internazionali. Ascolta Dirty Happiness e scopri il nuovo volto del rock italiano!

 Self Revival è un album che fonde le sue radici nel metalcore vecchia scuola, fatto di growl potente e sezione ritmica martellante.

 La gamma di soluzioni offerte apre notevolmente gli orizzonti a questo lavoro, con un taglio moderno e un gusto piacevole al palato.

Gli High Hopes si affacciano con successo al loro primo album 'Self Revival', affidandosi al produttore Russ Russell. Il disco unisce metalcore vecchia scuola e influenze post-hardcore, offrendo chitarre variegate e un sound moderno. Un lavoro che conferma la crescita e la nuova direzione della band, capace di soddisfare gli appassionati del genere. Ascolta 'Self Revival' e scopri l'energia degli High Hopes!

 È fottutamente aggiornata in fatto di metal.

 Ogni canzone è qualcosa di estremamente veloce e brutale, dove persino le parti più melodiche colpiscono.

I modenesi Human Improvement Process presentano un debutto potente e raffinato con 'Deafening Dissonant Millennium'. Coniugando tecnica e velocità, il disco mostra una miscela tra metal nordico e statunitense, creando un sound complesso ma godibile. L'album si distingue per riff travolgenti, suoni cristallini e un gioco di squadra solido, risultando una proposta di valore nel panorama metal italiano. Ascolta ora 'Deafening Dissonant Millennium' e scopri il potere degli Human Improvement Process!

 I bielorussi Hysteria sono senza dubbio esempio lampante di quanto appena detto.

 Tecnicamente virtuosi gli Hysteria sono la classica band amante di tempi dispari e tutto ciò che porti ai termini prog e math.

L'EP 'Trojan Horse' degli Hysteria mostra una band bielorussa tecnicamente virtuosa, capace di unire prog, math, jazz e black metal. La produzione DIY è curata e il gruppo promette bene per il debut album. L'unico limite percepito è la relativa monotonia vocale, ma il lavoro d'insieme è convincente, soprattutto in ottica live. Consigliato per chi cerca nuove sonorità alternative provenienti dall'Est Europa. Ascolta 'Trojan Horse' e scopri la nuova scena prog metal bielorussa!

 Il pop-punk è roba da italiani. O almeno così sembra, visto il numero incredibile di band attinenti al genere.

 Vuoto.Cosmico è quindi un disco anomalo, che da una parte sa coinvolgere e dire la sua e dall’altra non ha alcuno scudo protettivo nei confronti di difetti ben evidenti.

Five Becomes Four emerge nella scena pop-punk italiana con il loro album Vuoto.Cosmico, un lavoro piacevole ma ancora acerbo. Il disco alterna canzoni in italiano e inglese, mostrando una direzione musicale ispirata agli Yellowcard. Le tracce in inglese risultano più orecchiabili, mentre l'album nel complesso mostra una band in fase di crescita, con punti di forza come il cantato e i cori, ma anche evidenti margini di miglioramento. Scopri Vuoto.Cosmico e segui il percorso in crescita dei Five Becomes Four!

 Un titolo forte per un lavoro che porta alla luce la continua evoluzione dei nostri.

 Il gruppo ha svolto un buon lavoro in fase di songwriting arrivando a brani interessanti...

Il nuovo EP di Vault 13, Your God Is A Lie, conferma la crescita della band veneta, mantenendo un punk-rock grezzo e dinamico. La produzione di Maurizio Baggio valorizza il sound potente e cristallino. Brani come Ride With The Devil mostrano un'attitudine live forte con ritornelli accessibili. Un buon antipasto in attesa del secondo disco. Scopri il nuovo EP di Vault 13 e vivi il punk-rock in piena energia!

 Sperimentare a piene mani sembra essere la parola d'ordine del progetto piemontese.

 Hanno vinto loro. Vincono per la facilità con la quale mettono assieme un paio di riff scolastici su basi commerciali stile Avicii risultando piacevoli.

I The Truth esordiscono con un album fresco e accattivante che unisce pop-rock e elettronica commerciale. Fabrizio Pan, noto per i Melody Fall, si offre come voce di questo progetto parallelo, capace di creare brani melodici e potenti singoli potenziali. L'album spazia tra temi personali e sociali, mostrando una buona capacità di innovazione e coinvolgimento. Una proposta interessante da seguire anche dal vivo. Ascolta ora l'album e scopri il nuovo sound dei The Truth!

 La loro proposta è tutt’altro che di facile ascolto, ... se ascoltate attentamente danno alla luce un disco molto interessante e attuale.

 Gardenjia sono da annoverarsi tra le migliori promesse che l’Italia ha da offrire oggigiorno.

Gardenjia, band pugliese, presenta con "Epo" un debutto prog metal ricco di tecnicismi e influenze scandinave e americane. L'album si distingue per strutture complesse, dualismo vocale e l'uso di synth e sax. Particolarmente apprezzati i brani "In Blue", "Shapes Of Greys" e "In Dusk". Un lavoro che si rivolge agli amanti della musica heavy più raffinata e dallo spirito innovativo. Ascolta "Epo" dei Gardenjia e immergiti in un prog metal innovativo tutto italiano!

 Una macchina del dolore che sa il fatto suo questo “Flood To Euthanasia”, semplicemente devastante e violento quanto basta ad amarlo al primo ascolto!

 Il loro mood è alquanto nero e brutale, così come il loro sound, pura violenza sonora data in pasto a inermi ascoltatori.

Flood To Euthanasia degli Unconventional Disruption è un album metal italiano che si distingue per la sua brutalità e professionalità. Il sound combina influenze US death metal con elementi deathcore moderni, offrendo riff potenti e ritmiche complesse. La voce growl animalesca completa il quadro di un disco intenso e devastante, simbolo della crescita tecnica della scena metal italiana. Scopri l'album Flood To Euthanasia e immergiti nella potenza del metal italiano!

Utenti simili
March Horses

DeRango: 6,57

CiccioLaQuaglia

DeRango: 0,05

Richa

DeRango: 0,00

Ennakuro7

DeRango: 0,00