Brani come “No More Heroes” e “Daisy” sono il biglietto da visita degli Smokey Punch, capaci di attirare i teenager con spensieratezza.

 Per il disco d’esordio urge aumentare la dose di personalità.

I Smokey Punch presentano un EP omonimo che omaggia il pop-punk americano degli anni '90. Il lavoro mostra energia e melodie facili, ma manca di originalità e personalità. I testi giocano su temi estivi e leggeri, perfetti per un pubblico giovane. Tuttavia, l'artwork scarsamente curato penalizza il prodotto. Un buon inizio per una band che deve crescere. Ascolta l'EP di Smokey Punch e scopri il pop-punk italiano più frizzante!

 DNA nordico e attitudine giusta non mentono mai.

 Un bel lavoro insomma, roccioso e incazzato a dovere, cosa chiedere di meglio?

L'album 'Kingdom Of Ignorance' degli Hydra, attivi dal 2009, si distingue per un sound potente e tecnico che spazia dal melodic death-metal al metalcore. Il dualismo vocale growl/screamo e brani ricchi di riff soddisfano gli appassionati, con una particolare menzione al finale in italiano. Un lavoro compatto e innovativo che porta alla ribalta una delle migliori uscite metal alternative italiane del 2013. Ascolta ora 'Kingdom Of Ignorance' e scopri il metal italiano che fa la differenza!

 "Nessun titolo poteva rappresentare al meglio una band come i Greasers."

 "Il loro è un modo personale di intendere la parola rock, mettiamola così."

La recensione di "New Faces Old Soul" dei Greasers mette in luce un lavoro maturo e personale, che riesce a distaccarsi dalle imitazioni tipiche del genere grunge. La produzione è curata e il gruppo mostra coraggio introducendo un brano in italiano. Sebbene sia necessario potenziare le parti vocali, l'album rappresenta un buon esordio con forti influenze da Nirvana e Pearl Jam. La band merita attenzione e riconoscimento per la propria unicità nel panorama rock italiano. Ascolta Greasers e scopri il loro rock personale e autentico!

 "Per essere il primo passo discografico a pochi mesi dalla nascita del progetto possiamo dire di trovarci di fronte a un progetto con un suo perché."

 "Il rock abbraccia spesso e volentieri l’hardcore melodico con risultati decisamente soddisfacenti."

Off The Air, band italiana attiva da soli cinque mesi, presenta il loro EP d'esordio 'Beyond The Butterfly Effect'. Il progetto si distingue per un sound tra alternative pop-rock e hardcore melodico, con melodie accattivanti e buone potenzialità, soprattutto per gli amanti di band come All Time Low. Nonostante qualche ingenuità nel songwriting, il lavoro mostra professionalità e un promettente futuro. Ascolta l'EP di Off The Air e scopri il nuovo volto del rock italiano!

 I nostri sono musicalmente acerbi, hanno dalla loro entusiasmo e voglia di fare ma spesso si scontrano con cliché e soluzioni trite e ritrite.

 Farewell è davvero arduo da ritenere un prodotto commercialmente valido, ma i Vidiam hanno potenziale inespresso da sviluppare.

Farewell è l'EP d'esordio dei Vidiam, giovane band triestina nata nel 2010. Il lavoro mostra un entusiasmo sincero ma si scontra con cliché e soluzioni già sentite. Il contrasto tra elementi rock commerciali e passioni metal risulta poco equilibrato, ma alcune tracce riescono comunque a coinvolgere. La band necessita di affinare il proprio stile per emergere pienamente nel panorama alternative. Scopri l'EP Farewell dei Vidiam e segui la crescita della giovane band triestina!

 "Fa quasi sorridere trovare nella parte ‘for fans of’ nomi come Lamb Of God, In Flames e Parkway Drive, perché fondamentalmente di esse in questo lavoro c’è ben poco."

 "‘Countdown To Armageddon’ è un album che pone in risalto le qualità della band ogni qualvolta pestino forte andando a estremizzare il tutto..."

Il debutto dei Roots Of Pain mostra un gruppo parmense capace di proporre un melodic death metal grezzo ma efficace, con evidenti influenze thrash e metalcore. Il concept album dedicato alla profezia Maya alterna momenti di forza estrema a passaggi meno convincenti, specie nelle parti melodiche. La produzione DIY valorizza alcuni aspetti ma penalizza la sezione ritmica e il basso. L'album è consigliato a chi apprezza sonorità aggressive e raw di vecchia scuola. Scopri il debutto feroce e promettente dei Roots Of Pain, un must per gli amanti del metal estremo!

 La produzione semplicemente perfetta nel dare risalto soprattutto ai suoni.

 Gli Screaming Eyes hanno tutte le carte in regola per fare bene, facciamoli maturare con calma.

La recensione analizza il mini album 'For Whom The Sins Are Over' degli Screaming Eyes, mettendo in risalto la qualità della produzione e la crescita della band torinese nel panorama del modern metal. Pur con poche tracce, il trio mostra un sound solido e ben curato, segno di una band destinata a crescere ulteriormente. Il lavoro è apprezzato per la potenza dei riff, la voce migliorata e l’attenzione ai dettagli. Ascolta 'For Whom The Sins Are Over' e scopri la crescita degli Screaming Eyes!

 Il gruppo di Cuneo ha sciolto le redini che li legava a schemi triti e ritriti dando in pasto agli amanti del genere un disco vario e piacevole all’ascolto.

 Il classico disco da periodo estivo, da ascoltare senza troppi pensieri e apprezzare in tutta la sua genuinità.

Dance! No Thanks abbandona schemi prevedibili con Something To Believe In, un album pop-punk più vario e personale. La produzione di Andrea Fusini dona potenza e groove tipici delle scene d'Oltreoceano. Brani come Different Story e Thousand Miles Apart spiccano per struttura e appeal melodico. Il disco è consigliato agli amanti del genere per un ascolto estivo piacevole e rilassato. Ascolta Something To Believe In e scopri il nuovo volto del pop-punk italiano!

 “Try To Look Back” è un disco che in tutta la sua semplicità e immediatezza potrebbe tranquillamente ammaliare qualche teenager in cerca di nomi nuovi.

 La qualità audio del prodotto è decisamente non all’altezza, con suoni davvero orrendi che influiscono molto sul giudizio finale.

Try To Look Back dei Deisler è un album che omaggia il metalcore statunitense, con influenze evidenti da gruppi come A Day To Remember. Pur mostrando buone aperture melodiche e momenti heavy efficaci, manca di originalità e presenta una qualità audio deludente che compromette l'ascolto. Un lavoro discreto per un pubblico giovane ma penalizzato da una produzione non all'altezza. Scopri Try To Look Back e valuta tu stesso l’anima del metalcore italiano emergente!

 Geniali, estrosi, bizzarri, funambolici… fuori da ogni schema logico.

 Una buona mezzora di delirio sonoro che amerete o detesterete all'istante.

Psychofagist conferma la propria unicità con 'Songs Of Faint And Distortion', album dal sound estremo e innovativo, tra noise, industrial e metal. La band si distingue per l'eclettismo e la tecnica, offrendo un'esperienza sonora fuori dagli schemi. La collaborazione con i Napalmed aggiunge ulteriore carica di disagio e potenza. Un disco destinato ad ascoltatori che cercano originalità e intensità. Ascolta 'Songs Of Faint And Distortion' e scopri l'avantmetal più folle!

Utenti simili
March Horses

DeRango: 6,57

CiccioLaQuaglia

DeRango: 0,05

Richa

DeRango: 0,00

Ennakuro7

DeRango: 0,00