La crescita artistica dei Nostri si sente in una maggiore tecnica strumentale individuale.

 Velocità e grinta sono il punto di forza di questo EP, che mantiene vive le regole del melodic hardcore.

A dieci anni dall'inizio, L'Alba Di Nuovo torna con un EP che mostra una crescita tecnica e mantiene vivi i valori dell'hardcore melodico. I brani sono veloci, energici e caratterizzati da testi in italiano maturi e socialmente consapevoli. L'EP alterna momenti diretti e intensi mantenendo un ritmo costante e coinvolgente. Consigliato agli appassionati del genere. Ascolta l'EP di L'Alba Di Nuovo e vivi l'energia dell'hardcore melodico!

 Una fase "under construction" che si respira forte nelle sei canzoni qui proposte.

 Un mini che è quindi godibilissimo per chiunque non si ponga troppi problemi legati al suo stile.

Il debutto degli Fingers To The Bone è un EP di sei tracce che unisce hardcore e metal crossover con spirito energico e sperimentale. La band, composta da membri noti nella scena alternative metal italiana, mostra un progetto in evoluzione, aperto a nuove soluzioni musicali. La produzione coadiuvata da esperti del settore arricchisce il lavoro, offrendo brani potenti e godibili, sebbene la direzione artistica appaia ancora in fase di definizione. Un ascolto consigliato a chi non teme contaminazioni di genere. Scopri ora l'energia e la sperimentazione dei Fingers To The Bone!

 Questo quartetto sa perfettamente cosa significa puntare dritto al sodo, muovendosi con destrezza nel lato più “hard” del genere stesso.

 Robusta miscela tra urla rabbiose, parti rappate e cori con estrema disinvoltura.

Scarfold, band canadese di Montreal, presenta con Divide / Decline un hardcore contaminato dal metal, diretto e potente. Il mini album di sei brani mostra riffing aggressivo, sezioni ritmiche dinamiche e una voce versatile grazie anche ai diversi ospiti. Nonostante la giovane età della band, il risultato è convincente e promette bene in vista del debut album. Ascolta Divide / Decline e scopri il nuovo volto dell'hardcore metal da Montreal!

 Il giovane combo di Trento mostra una rilevante freschezza artistica, che sfocia in scelte coraggiose in termini di strutture melodiche di ampio respiro.

 Quanto fatto in brani come “The Perfection Exists” e “Introspective” fa ben sperare e soprattutto intendere a chi “sto djent” non lo ha mai capito che, fondamentalmente, trattasi di un genere tutto sommato aperto mentalmente.

Mindtrip dei Prologue Of A New Generation rappresenta una valida e fresca proposta italiana nel panorama djent/alternative metal. Il disco si distingue per coraggio e scelte melodiche ampie, integrando elementi prog, metal e rock. Anche se non totalmente innovativo, il lavoro offre un ascolto moderno e coinvolgente, ideale per chi ricerca varietà e apertura nel genere. Scopri il nuovo djent italiano con Mindtrip dei Prologue Of A New Generation!

 Un album maturo che riesce a dare il meglio di sé dopo alcuni ascolti e che mette in risalto una band ispirata e pronta a raccogliere ogni opportunità.

 Emozioni forti che si possono trovare in 'Warlord' (dove troviamo come ospite Blaze Bayley) e 'Wake Up', brani che vanno ad amalgamarsi bene con il lato più soft espresso al meglio nella cover di Amy Winehouse 'Back To Black'.

Gli Stage Of Reality tornano con un album omonimo che mostra un sound più maturo e una scrittura più fluida, puntando a un ascoltatore medio amante dell'energia rock. Le collaborazioni con Blaze Bayley e Amanda Somerville arricchiscono il lavoro, mentre la cover di Amy Winehouse introduce un lato più soft. Un disco che si apprezza al meglio dopo più ascolti, confermando la band capitolina come una realtà ispirata. Scopri il nuovo album degli Stage Of Reality e lasciati coinvolgere dall'energia del rock romano!

 "Silent è un album che vive e respira caos, ma sicuramente segue una logica studiata."

 "Un album davvero intenso in ogni sua sfumatura, come dimostrato da brani come 'The Random Butcher' e 'Palindrome'."

Gli Infall ritornano con 'Silent', un album che affina e sviluppa il loro sound math rock. Eliminati gli eccessi dell'esordio, il disco offre ritmi complessi e un caos studiato che cattura. Le influenze di band come The Dillinger Escape Plan emergono in una produzione curata, impreziosita dal mastering di Alan Douches. Un lavoro intenso e ricco di sfumature, consigliato agli amanti del genere. Ascolta ora 'Silent' degli Infall e scopri il caos musicale perfetto!

 Il gruppo ha partorito un ottimo lavoro e se si è amanti di questo tipo di sonorità di spunti interessanti al suo interno ce ne sono parecchi.

 Ora cari The Morning Is For Sleeping arriva il difficile... Fare una quadra del tutto cercando di arrivare col prossimo lavoro a una proposta artisticamente personale.

L'album "In Truth And Lies" dei The Morning Is For Sleeping propone un metalcore ben eseguito, arricchito da synth e tastiere che aggiungono groove. Nonostante alcune scelte stilistiche già sentite e cliché tipici del genere, emerge una buona dose di grinta e idee interessanti, in particolare nei brani "Hollywood" e "King Of Nothing". Il gruppo si muove tra melodic death e post-hardcore senza abbandonare i classici breakdown. Un buon lavoro che pone le basi per una possibile maturazione futura. Scopri l'album In Truth And Lies, un metalcore energico con nuove sfumature elettroniche!

 Gli undici brani sono un biglietto da visita molto interessante, con richiami a swedish death metal, Testament e rock'n'roll.

 La produzione dei suoni minimal è un valore aggiunto che rende il disco più crudo e rozzo di quanto pensato.

Gli Haniwa con il loro album d'esordio 'Helleven' propongono un thrash metal ruvido e arrembante, ispirato a varie sonorità old school. La produzione minimale valorizza la crudezza del disco, con riff pesanti e ritmiche potenti. Alcuni brani spiccano per energia mentre altri, come 'Tides Of Time', risultano meno riusciti. Nel complesso, un debutto convincente e promettente per la band toscana. Scopri l'energia ruvida di Haniwa con il loro album d'esordio!

 'Distance' è lo spazio tra la tensione senza meta e la rinascita.

 Questo è un album carico di emozioni forti e quel malsano disagio tipico della maggior parte dei gruppi di casa Deathwish.

Bright End con 'Distance' offre uno dei migliori album punk/hardcore italiani del 2017. Sette tracce cariche di emozioni intense e un sound abrasivo che richiama band come Curl Up And Die, con un mood oscuro e un impatto frontale tipico delle produzioni Deathwish. Un'opera che mixa aggressività e fascino in modo convincente. Ascolta 'Distance' di Bright End e immergiti in un punk hardcore italiano autentico e potente!

 L'idea finale è di un prodotto sì ben congeniato, ma carente di quell'elemento capace di renderlo qualcosa più di un semplice 'piacevole'.

 Fa quasi rabbia notare come le chitarre siano state messe in secondo piano rispetto alle tastiere, con suoni che non esprimono appieno la potenza espressa in sede di registrazione.

Deeper Than Hell dei Plugs of Apocalypse è un album dal sound ibrido e raffinato che abbandona il deathcore per esplorare electronic, gothic e alternative rock. La band mostra buona forma nel songwriting e nelle melodie, ma la produzione sonora penalizza l'impatto generale, con chitarre in secondo piano rispetto alle tastiere. Un lavoro elegante, consigliato agli amanti dell'alternative rock anni ’90, che però avrebbe meritato una resa sonora migliore. Ascolta Deeper Than Hell e scopri l'eleganza sonora dei Plugs of Apocalypse.

Utenti simili
March Horses

DeRango: 6,57

CiccioLaQuaglia

DeRango: 0,05

Richa

DeRango: 0,00

Ennakuro7

DeRango: 0,00