«Martini Mia è l’album che riconsegna la cantante di Bagnara Calabra al grande pubblico dopo anni di isolamento forzato.»

 «Notturno identifica molto la personalità di Mimì con quel suo modo di isolarsi e nascondere le sofferenze per ritrovare la forza di rimettersi in gioco.»

Martini Mia rappresenta il ritorno alla grande scena musicale di Mia Martini dopo anni di silenzio. L'album spicca per brani intensi come Notturno e la celebre Almeno tu nell'universo, con collaborazioni importanti come quella con Enzo Gragnaniello. Il disco rivela anche lati meno noti della cantante, tra impegno sociale e interpretazioni leggere. Ascolta Martini Mia e scopri la profondità unica di Mia Martini.

 Questo lavoro è caratterizzato dalla ricerca dei suoni che danno un grande senso di libertà e soprattutto di vita.

 Tu… Si, presentata al festival di Sanremo, è un inno all’amore.

Sirtaki, album del 1990 di Mango, è il suo più grande successo commerciale con 500mila copie vendute. Caratterizzato da suoni etnici e atmosfere di passione e riflessione, l’album esplora temi di vita, amore e viaggio. Brani come 'Terra Bianca' e 'Tu… Si' si distinguono per intensità emotiva e sonorità originali, rendendo Sirtaki un'opera significativa nella carriera di Mango. Ascolta Sirtaki di Mango e lasciati trasportare dai suoi suoni unici!

 E' pericoloso sporgersi dal ponte più alto dell’uomo quando senti la vita leggera come un foglio di carta velina basterebbe solo un soffio di vento per portarla lontano lontano.

 Soltanto credendo in noi stessi possiamo proiettarci nel futuro e crescere per non invecchiare.

E' pericoloso sporgersi è il terzo album di Mango, pubblicato nel 1982, caratterizzato da testi intensi scritti dal fratello Armando. L'album affronta temi delicati come solitudine, suicidio e droga, ma con tocchi di ironia e poesia. Canzoni come 'Nero e Blu' e 'Il Mago' sono esempi della ricchezza contenutistica e musicale del disco, che segna un passaggio importante nella carriera dell'artista. Ascolta l’album e scopri le emozioni di Mango nei suoi primi passi musicali.

 Un’unione monetaria costruita senza Stato e senza democrazia è destinata al suo epilogo.

 Chi oggi ci racconta che uscire dall’euro sarebbe un disastro qualche anno fa ci prometteva un giorno di lavoro in meno e più guadagni.

Il libro di Alberto Bagnai analizza le cause storiche e strutturali della crisi economica legata all’euro. Attraverso dati scientifici e grafici, smonta molti luoghi comuni sostenuti da media e politica. Il saggio evidenzia le origini dell’unione monetaria e propone riflessioni su come superare l’attuale situazione economica. Un testo premiato che offre chiarezza e approfondimento a chi vuole comprendere meglio la crisi europea. Scopri perché l’euro è al tramonto e approfondisci la crisi con Bagnai!

 "Perché tu, tu non mi manchi più per niente"

 "E vaffanculo luna" (testo modificato a Sanremo in "Occhiali neri luna")

Loredana Bertè pubblica nel 1997 'Un pettirosso da combattimento', un album autobiografico dedicato alla sorella Mia Martini e caratterizzato da testi intensi e personali. Le canzoni esprimono dolore, rabbia e sfide personali, con riferimenti diretti a figure della sua vita come l'ex marito, Renato Zero e il padre. L'album ha avuto diverse ristampe e controversie legali, ma rimane un piccolo gioiello per gli appassionati e collezionisti. Scopri l'intensità di Loredana Bertè in questo album autobiografico unico!

 Io non so chi sei e quanti nomi avrai ma grida se lo puoi così ti seguirò dove vuoi.

 Spina e poesia chiara malinconia non lasciarmi più la rosa dell'inverno sei tu ormai so cosa sei per me.

L'album Odissea di Mango, uscito nel 1986, è una miscela innovativa di tastiere ed elettronica sperimentale. I testi, scritti principalmente da Alberto Salerno, raccontano la ricerca dell'amore e un viaggio onirico nello spazio. Tra i brani più conosciuti si distinguono 'Lei verrà' e 'La rosa dell'inverno', chiari esempi di poesia e sentimento. Un disco che segna il primo grande successo del cantautore lucano, arricchito anche da singoli storici in edizione CD. Immergiti nell'atmosfera unica di Odissea: ascolta l'album di Mango ora!

 'È un disco poco convincente in cui ci sono comunque 2/3 pezzi forti.'

 'I testi sono sempre più difficili perché la loro scrittura forse è più adatta a un libro di poesia che a una canzone.'

La recensione valuta l'album 'La terra degli aquiloni' di Mango come poco convincente, caratterizzato da musiche lente e testi più adatti alla poesia che alla musica. Nonostante alcune canzoni di valore, nel complesso il disco manca di vivacità e impatto. Alcuni brani come 'Il pazzo' e 'Dove ti perdo' spiccano positivamente per ritmo ed emozione. Scopri con noi i dettagli dell'ultimo album di Mango e scegli tu stesso se vale la pena ascoltarlo!

 "Un disco che va ben oltre le caratteristiche di un comune ‘Best of’."

 "Mango capace di trasformare anche il suo passato, ricordi canditi da nuove emozioni."

‘Visto così’ è il primo e unico greatest hits ufficiale di Mango, pubblicato nel 1999, che ripercorre la carriera del cantante con brani riarrangiati e due inediti. L'album offre un mix di emozioni, tra passione e nostalgia, e include hit storiche rivisitate con nuovi suoni e collaborazioni vocali sorprendenti. Ascolta ora 'Visto così' e scopri la magia di Mango rivisitato!

 "Australia nuovo mondo da scoprire grandi spazi in mezzo al mare paragonarla non si può un altro blu, un altro blu...."

 "La vita è un viaggio. Un lungo percorso fatto di incertezze e dubbi sull'evoluzione del futuro..."

L'album 'Australia' di Mango, uscito nel 1985, è un viaggio sonoro ed emotivo che unisce atmosfere esotiche con un uso avanzato di suoni elettronici. Le liriche esplorano temi di amore, solitudine e ricerca interiore. La vocalità in semi falsetto di Mango conferisce un carattere distintivo alle tracce, arricchite dalle collaborazioni con Mogol e Alberto Salerno. L'opera riflette una voglia di espansione artistica e personale. Scopri l’album Australia di Mango e lasciati trasportare dal suo viaggio musicale unico.

Utenti simili
BARRACUDA BLUE

DeRango: 4,37

Danny The Kid

DeRango: 7,13

aries

DeRango: 1,18

Keish

DeRango: 0,09

alia76

DeRango: 3,61

Mediterraneo

DeEtà: 3479

ZiOn

DeRango: 19,12

Score-Angel

DeRango: 0,20

dosankos

DeRango: 5,54

MorenoBottesin

DeRango: 0,70