Lo sviluppo dei vari brani inizia ad essere ridondante, patetico, all'antica.

 Army of Mushrooms è un album che, purtroppo, rende poco merito al tentativo di svolta stilistica del duo israeliano.

Army of Mushrooms segna un cambiamento stilistico per gli Infected Mushroom, che abbandonano la psy-trance per un mix di dubstep e jumpstyle. Pur riconoscendo la qualità dei suoni e delle modulazioni armoniche, la recensione critica lo sviluppo ridondante e poco coinvolgente dei brani. L'album rappresenta un tentativo interessante, ma non un passo avanti decisivo nell'evoluzione del duo israeliano. Ascolta Army of Mushrooms per scoprire la nuova evoluzione di Infected Mushroom!

 The Walking Dead è un videogioco che punta esclusivamente nell'efficacia della trama, avvincente e seriamente apprezzabilissima.

 Ogni scelta porterà consensi ed altrettanti dissensi, e i personaggi agiranno di conseguenza anche a distanza di capitoli.

The Walking Dead di Telltale Games offre un'esperienza videoludica unica, centrata su un racconto coinvolgente e scelte significative che influenzano la trama. Non serve conoscere la serie TV o il fumetto per apprezzarlo. Il gioco si distingue per uno stile grafico semplice ma efficace e una forte componente sociale. Prova subito The Walking Dead e vivi una storia che cambia con le tue scelte!

 Questi nuovi Muse vogliono mantenersi originali al passo coi tempi, ma l'elettronica è vuota e non esplode.

 Volgarità a parte, di brani salvabili ce ne sono ben pochi.

La recensione evidenzia una forte delusione verso "The 2nd Law" dei Muse, un album dominato dalla voce e chitarra di Bellamy che sovrasta gli altri strumenti. I tentativi di includere elettronica e dubstep risultano malriusciti e il sound appare scarno e poco potente. Solo poche tracce come "Panic Station" e "Animal" si salvano, mentre l'album nel complesso tradisce le aspettative e il passato della band. Scopri se anche tu condividi questa visione critica dell'ultimo album dei Muse.

 Disconoir diventa esso stesso un prodotto noir, un romanzo dove ogni canzone svolge una funzione di continuità narrativa.

 La sobrietà impera nel sound dei Gatto Ciliegia, che riescono a sviluppare melodicamente le canzoni senza portare alla noia.

Disconoir, album del 2008 dei Gatto Ciliegia Contro Il Grande Freddo, si distingue nel panorama post-rock italiano per la sua narrativa sonora ispirata al noir. L'uso sobrio di sintetizzatori, ritmi coinvolgenti e melodie non banali rende l'ascolto appassionante e mai scontato. Le bonus track con artisti italiani arricchiscono ulteriormente l'opera, confermandola come un prodotto di alta qualità. Un disco che conquista gli amanti del genere con una raffinata costruzione musicale e concept. Ascolta Disconoir e immergiti nel noir musicale dei Gatto Ciliegia!

 Un EP che aiuta l'ascoltatore a ambientarsi nel nuovo universo Angra.

 Il voto 3 è giustificato dal fatto che non è un album indispensabile, ma resta comunque un bel lavoro.

Il mini album 'Hunters And Prey' degli Angra si presenta come un lavoro solido, senza grandi innovazioni rispetto a 'Rebirth'. Sebbene non indispensabile, rappresenta una buona occasione per i fan di ambientarsi nel nuovo stile della band. Alcune scelte nella tracklist risultano forzate, ma nel complesso l'EP non annoia e mantiene buone qualità. Ascolta Hunters And Prey per scoprire il percorso musicale degli Angra!

 Un vero e proprio viaggio per mare potrebbe sembrare dunque l’ascolto di questo Pacific•Atlantic, ricco di bonaccia, tempeste, venti favorevoli e raccoglimenti interiori.

 Forse peró, a determinare la vittoria di 4 stelle, sono due canzoni in particolare... ricche di variazioni melodiche e ritmiche ben studiate ed efficaci.

La recensione analizza 'Pacific Atlantic' dei The End Of The Ocean come un album concettuale dedicato al mare e ai viaggi. Le sonorità evocano atmosfere sognanti e melodiche con riferimenti a Sigur Ròs ed Ef, ma con qualche ripetizione e uso eccessivo di delay che riducono l'originalità. Le tracce più lunghe emergono per variazioni musicali efficaci, rendendo l'ascolto un viaggio emozionale tra bonaccia e tempesta. Scopri il viaggio emozionale di The End Of The Ocean in Pacific Atlantic!

 "Make Things Happen, brano apripista, conferma la precedente descrizione stilistica... con riff di organetto Philicorda che insistono accattivanti lungo tutto il brano."

 "Code Red è il miglior brano del demo, un perfetto connubio tra psichedelia e prog-rock dallo stile maligno e violento."

La recensione illustra il primo singolo dei Birth Of Joy, una band olandese capace di unire con successo sonorità psichedeliche e organ rock d'ispirazione anni '60. La proposta si distingue per riff accattivanti e una sintesi di generi che ricordano Doors e Black Sabbath, con brani come "Code Red" particolarmente efficaci. Pur limitata nella quantità, la musica mostra grande potenziale e originalità. Ascolta il singolo di Birth Of Joy e riscopri il rock psichedelico anni ’60 in chiave moderna!

Utenti simili
i ban

DeRango: 0,25

Ilpazzo

DeRango: 0,17

madcat

DeRango: 9,08

algol

DeRango: 18,58

ZiOn

DeRango: 19,19

Hetzer

DeRango: 5,64

S4doll

DeRango: 2,48

UhuhPanicoUhuh

DeRango: 7,14

blechtrommel

DeRango: 10,49

giorgioladisa

DeRango: -0,12