Una scarica elettrica che ti costringe a muoverti.

 La band dà prova di maturità quasi totale e di notevole destrezza in quanto a gestione dei suoni.

Bodysongs, il debutto dei Born Gold, è un album breve ma denso di energia e originalità. La band combina un sound elettronico elaborato con melodie semplici e immediate, mostrando maturità sorprendente per un esordio. Nonostante qualche momento di ovvietà, l'album riesce a coinvolgere grazie ai ritmi incalzanti e all'uso variegato degli effetti vocali e dei beat. Disponibile su Bandcamp in offerta libera, rappresenta un'interessante scoperta per gli amanti dell'indie elettronico. Scopri l’energia di Bodysongs e sostieni Born Gold su Bandcamp!

 Ogni canzone ha un suo motivo per farsi apprezzare, dal sognante "Hopeless" alla malinconia di "Mississippi".

 "Drops of Jupiter" è un pezzo dal grande impatto emotivo dal meritato esorbitante successo.

Drops of Jupiter è un album pop-rock ben realizzato dai Train, con arrangiamenti curati e melodie emozionanti. La title-track è il fulcro emotivo e il singolo di grande successo. Pur non innovativo, l'album si rivela un lavoro onesto e godibile, ideale per ascolti leggeri e viaggi. Scopri l'album Drops Of Jupiter: pop-rock emozionante e curato!

 Due spinte diverse. Push and Pull. Chi meglio dei nostri due poteva rappresentarle?

 State of Bengal utilizza tutte le possibilità dell’elettronica, creando ritmi moderni che si fondono perfettamente con il canto del Baul.

L'album Tana Tani rappresenta una riuscita fusione tra la tradizione musicale Baul e l'elettronica di State of Bengal. La collaborazione mette in luce un equilibrio tra spiritualità e modernità, esaltato da una voce intensa e arrangiamenti ricchi e originali. Nonostante qualche brano un po' troppo lungo, il disco sorprende con varietà sonora e armonica, simbolo di un'India in dialogo tra passato e futuro. Ascolta Tana Tani per un viaggio unico tra tradizione e innovazione musicale.

 Questa evoluzione artistica non troppo positiva si allontana dalla spontaneità che rendeva grandi i primi album.

 Sembra di aver perso un amico, un musicista sincero che sta cedendo alle esigenze di un mercato dominato dal denaro.

La recensione analizza in modo critico il quarto album Grand National del John Butler Trio, evidenziando una deriva verso sonorità più commerciali e meno spontanee. Pur apprezzando alcuni momenti freschi e il sound inconfondibile del trio, l'autore denuncia la perdita delle lunghe improvvisazioni e delle emozioni che caratterizzavano le opere precedenti. Consigliato soprattutto ai nuovi ascoltatori, il disco appare meno autentico rispetto ai capolavori passati del gruppo. Scopri l’evoluzione del John Butler Trio e confronta Grand National con i loro album precedenti!

 Kimbra sforna musica di qualità altissima, come in ambito se ne sentono raramente.

 La voce di Kimbra si mostra in tutta la sua bellezza come il vero punto di forza dell’album.

Il debutto di Kimbra, Vows, è un album pop originale e di alta qualità, caratterizzato da una grande varietà di brani e una voce incredibilmente versatile. L'album miscela influenze jazz ed elettroniche senza perdere freschezza e personalità. I testi rimangono sul tema romantico ma con ironia e sensualità. Pur senza creare un nuovo genere, Vows merita attenzione per la sua musica curata e coinvolgente. Ascolta ora Vows e scopri la voce unica di Kimbra!

Utenti simili
gbrunoro

DeRango: 1,15

Zarathustra

DeRango: 0,46

DaveJonGilmour

DeRango: 1,09

ez

DeRango: 0,48

nes

DeRango: 19,83

puntiniCAZpuntini

DeRango: 14,42

ilTrattoreRagno

DeRango: 5,05

seagullinthesky

DeRango: 2,21

Workhorse

DeRango: 6,75

Bartleboom

DeRango: 35,89