AR (Anonima Recensori)

DeRango : 0,10 • DeEtà™ : 4478 giorni

 un vero e proprio terremoto provocato da Tim e Brad e sublimato dagli assoli di Morello e dall’estensione vocale di Cornell

 Le migliaia di pugni chiusi (su invito di Tom) durante le prime note di "Killing in the name" resteranno impresse

La recensione racconta con entusiasmo l'esibizione degli Audioslave al Flippaut Festival di Bologna nel 2005. La performance è descritta come potente e coinvolgente, con momenti di grande carica rock e tributi a Soundgarden e Rage Against The Machine. Particolarmente memorabile l'interpretazione di "Shadow on the sun" e l'interazione con il pubblico durante brani cult come "Killing in the name". La serata si chiude con energia e intensità, confermando il talento della band. Scopri l'energia unica degli Audioslave dal vivo e rivivi questo storico concerto!

 Il fatto è che stavolta Boosta, Samuel e compagni hanno fatto un lavoro alquanto blando.

 Il resto dell’album è sciatto, sembra che i torinesi non sappiano come suonare le canzoni che hanno scritto.

La recensione segnala un album che oscilla tra rock, pop, dance e indie senza mai trovare un'identità solida. Pur riconoscendo momenti buoni come 'Abitudine' e 'Dormi', complessivamente il lavoro è definito blando e sciatto. Si spera in una resa migliore nelle esibizioni live, dove i SubSonica risultano più convincenti. Scopri la recensione completa e valuta tu stesso l’evoluzione dei SubSonica!

 Freddie Mercury è perfetto, incanta con la sua splendida voce e si muove continuamente per tutto l'enorme palco.

 Il concerto è uno dei più grandi di sempre e Mercury si conferma il più grande frontman della storia.

Il live al Wembley Stadium 1986 conferma i Queen come una delle più grandi band di sempre, con Freddie Mercury ineccepibile e una performance potente e spettacolare. Il concerto spazia da brani hard rock a grandi hit anni '80, coinvolgendo il pubblico in un’esperienza unica. L’energia di Brian May e la sezione ritmica rinforzano il sound dal vivo, rendendo questa esibizione memorabile. Un must per ogni appassionato di musica rock. Scopri e rivivi l'epica performance dei Queen al Wembley 86!

 Ha riportato in vita la triade sesso, droga e rock’n’roll in un’epoca in cui si erano tutti allegri coglioni.

 I riff di Slash e Izzy Mc Stradlin fanno venire in mente gli Stones e gli Zeppelin filtrati attraverso un'attitudine a metà tra glam losangelino e punk newyorkese.

Appetite for Destruction è celebrato come l'album di debutto più venduto di sempre e un punto di riferimento nel rock anni '80. La recensione sottolinea l'influenza di Guns N' Roses su numerosi artisti e la capacità del disco di fondere attitudine glam e punk con riff memorabili. Brani come "Sweet Child O' Mine" e "Paradise City" evidenziano la versatilità e forza del gruppo. Il disco viene definito un capolavoro che ha ridato vita alla triade rock di sesso, droga e ribellione. Scopri l'album che ha rivoluzionato il rock anni '80, ascolta Appetite for Destruction ora!

 I testi del batterista e arrangiatore Anto "Mesmerizer" trasudano rabbia e sono un mix tra il Blasco, i Negramaro e soprattutto i Velvet.

 La cover "Rewind" di Vasco Rossi sputa rabbia e perversione sul mondo.

Radical Cinque firmano un interessante esordio con dieci tracce che spaziano dal nu-metal all'hardcore teatrale, con testi impregnati di rabbia e influenze che spaziano da Vasco Rossi ai Velvet. La voce roca e il mix di stili rendono l'album un viaggio energico nel rock mainstream italiano. La cover di ‘‘Rewind’’ aggiunge un tocco personale e provocatorio. Un disco da tenere d'occhio. Ascolta Radical Cinque e scopri l’energia del nuovo rock italiano!

 "La supercombriccola di produttori... con alla voce la seducente Shirley Manson caccia fuori le unghie e alza il tiro delle chitarre."

 "Possiamo definire quest'album come una figura mitologica: mezzo capolavoro e mezzo pazzo falso."

Il quarto album dei Garbage, "Bleed Like Me", segna un ritorno alle chitarre aggressive e a sonorità più rock, con produzioni curate da Butch Vig e collaborazione di Dave Grohl. Brani come "Bad Boyfriend" e "Why Do You Love Me" si distinguono per energia e ritmo, mentre alcune tracce più tardive perdono freschezza. Un lavoro complesso, metà capolavoro e metà delusione. Ascolta 'Bleed Like Me' e scopri il lato audace dei Garbage!

 "Un album davvero piacevolissimo, un perfetto ponte tra gli anni '60\'70 e i giorni nostri."

 ""Ogni giorno ad ogni ora" è per la felice combinazione di testo e musica il pezzo migliore dell'album."

Il secondo album de Le Vibrazioni è una riuscita fusione tra rock italiano contemporaneo e influenze classiche degli anni '60 e '70. Le tracce si susseguono senza pause, evidenziando cura nei testi e atmosfere sofisticate che richiamano Beatles, Pink Floyd e James Brown. L'album è apprezzato per la sua capacità di rievocare atmosfere vintage, con arrangiamenti in presa diretta molto naturali. Brani come "Ogni giorno ad ogni ora" si distinguono per l'armonia di testo e musica, rendendo l'album un classico moderno. Scopri l'album Le Vibrazioni II e immergiti nel rock italiano d'autore!

 In poche parole innamoramento al primo ascolto!

 Edda dove sei? qualcuno dice in India!? È vero? Mi mancate!!!

La recensione celebra 'Tutti vs Tutti' dei Ritmo Tribale come un album crossover italiano di grande influenza negli anni '90, caratterizzato dalla voce unica di Edda Rampoldi e da un mix di funk, metal e tensione emotiva. Pur non perfetto, il disco viene ricordato come un capolavoro che ha segnato la scena rock italiana e anticipato altre opere importanti della band. L'autore esprime nostalgia per il gruppo e il loro impatto musicale. Ascolta 'Tutti vs Tutti' e riscopri il crossover italiano degli anni ’90!

 Quel giorno è finalmente arrivato! Venerdì scorso quando sul lettore scorrevano le prime note di "Square One" qualcosa dentro di me è scattato...

 La musica di questo disco è epica, calda ed imponente ed in grado di avvolgere completamente l’ascoltatore!

La recensione definisce l'album 'X & Y' dei Coldplay un capolavoro moderno, capace di emozionare e coinvolgere profondamente l'ascoltatore. L'autore esprime grande apprezzamento per le tracce principali come 'Fix You' e 'Talk' e invita ad acquistare il disco originale per apprezzarne pienamente il valore. Il disco rappresenta un salto di qualità rispetto al passato della band. Non perdere l'occasione: acquista subito 'X & Y' per un'esperienza musicale unica!

 INNUENDO è una lenta agonia: sembra quasi di veder soffocare Freddie che a tratti precipita, a tratti si aggrappa agli altri membri del gruppo.

 'THE SHOW MUST GO ON' è una di quelle canzoni che non si scordano mai, così come l'album, così come questo grande gruppo.

La recensione celebra 'Innuendo' come l'apice finale del talento dei Queen, enfatizzando la forza e la malinconia di un Freddie Mercury lottatore contro la malattia. L'album si distingue per la varietà di stili, riferimenti a Bohemian Rhapsody e pezzi epici come 'The Show Must Go On'. Ogni traccia viene analizzata con attenzione, sottolineando la forza emotiva e artistica del gruppo affidata soprattutto all'ultima performance vocale di Mercury. Un tributo sentito e appassionato a un capolavoro immortale. Scopri la potenza emotiva di 'Innuendo', un capolavoro immortale dei Queen.

Utenti simili
Macaco1

DeRango: 0,00

BrotherRay

DeRango: 0,00

Fluidoarosa

DeEtà: 4480

matrix2222

DeEtà: 4481