L'intro affidato a "Castellorizon" è in pieno stile pinkfloydiano, una degna apertura per farci capire che si fa sul serio.

 Un lavoro che Gilmour si meritava alla soglia delle sessanta primavere, elegante e solenne e forse un tantino autocelebrativo.

L'album On An Island di David Gilmour si presenta come un lavoro elegante e solenne, caratterizzato da ritmi prevalentemente lenti e influenze pinkfloydiane. Le tracce mostrano una varietà equilibrata tra momenti acustici, blues e rock, con la chitarra di Gilmour sempre protagonista. Gli interventi di ospiti come Crosby & Nash e Rick Wright impreziosiscono l'opera. Un disco che celebra la carriera di Gilmour senza risultare eccessivamente autocelebrativo. Scopri il raffinato mondo musicale di David Gilmour con On An Island!

 Potremmo tranquillamente definire questa come La Compilation per eccellenza, una sorta di Bignami di un movimento che prendeva vita negli anni '60.

 Un documento sonoro che, senza l’ausilio di Kaye sarebbe potuto finire nel nulla.

La compilation 'Nuggets: Original Artyfacts From the First Psychedelic Era 1965-68', curata da Lenny Kaye, è un documento sonoro imprescindibile del garage rock anni '60. Rimasterizzata e proposta dalla Rhino Records, raccoglie band emblematiche e brani intrisi di psichedelia e influenze varie. Il cofanetto è un investimento per chi ama la musica, offrendo un panorama fondamentale che ha influenzato generi come il punk. Acquista ora la leggendaria compilation Nuggets e vivi la storia del garage rock!

 Un vero e proprio classico della musica americana.

 "Tapestry" è un classico intramontabile, capace ancora di affascinare col suo stile raffinato, ma anche con un anima nera.

Tapestry di Carole King è uno dei dischi più venduti e classici della musica americana. Dopo un sodalizio artistico con Gerry Goffin, Carole debutta con un lavoro maturo e raffinato, impreziosito dalle collaborazioni con James Taylor e altri musicisti di spicco. Il disco spazia dal jazz al gospel, regalando brani immortali come "It's Too Late" e "You've Got a Friend". Un album ricco di emozioni e sonorità che rimane attuale e coinvolgente. Ascolta ora 'Tapestry' e lasciati emozionare dal capolavoro di Carole King.

 Una morte ingrata, una punizione che spesso pagano quelli che non vengono a compromessi con la realtà.

 Ma il cielo è sempre più blu è un po’ la sua canzone manifesto, un motivetto allegro da cantare sotto la doccia.

La recensione celebra Rino Gaetano come un cantastorie moderno capace di raccontare l'Italia con ironia e profondità. L'album 'La Storia' raccoglie brani che affrontano temi sociali, culturali e politici con un approccio fresco e innovativo. Rino emerge come voce autentica e universale, il cui messaggio continua a vivere nonostante la sua prematura scomparsa. Ascolta 'La Storia' e riscopri l’inimitabile voce di Rino Gaetano!

Utenti simili
James1

DeRango: 0,00

Testaverde

DeRango: 0,00

Cri "notking"

DeRango: 0,00