Due CD che non sono una mera mossa commerciale. Due CD che dimostrano che anche in Italia, anche quando tutto sembra perduto, ci sono gruppi che sanno reinventare e sperimentare.

 Quando il disco sarà ufficialmente nei negozi spero che qualcun altro recensisca questo lavoro, per poterlo confrontare con questo esperimento.

La recensione affronta con emozione e rispetto l'album postumo del Banco del Mutuo Soccorso, nato dopo la tragica scomparsa del cantante Francesco. L'opera, un doppio CD che unisce brani live inediti a recitazioni di artisti di rilievo, rappresenta un esperimento musicale di grande valore e sperimentazione. Il lavoro è considerato un capolavoro di raffinata produzione e un sincero omaggio al passato e al futuro del gruppo. Viene caldamente consigliato di acquistarlo e sostenerlo come esempio di innovazione nella scena rock italiana. Acquista il nuovo album del Banco per un viaggio musicale ed emotivo unico!

 "Mi sono piaciuti, strano."

 "Non so che cosa cacchio ho ascoltato, ma mi è piaciuto."

La recensione analizza l'album 'More Lovely and More Temperate' dei Johann Sebastian Punk, evidenziandone il mix eclettico di punk, elettronica e influssi sinfonici. L'autore apprezza l'originalità e l'energia del gruppo, sottolineando l'umorismo e il nichilismo presente nei testi e nella musica. Un'opera che sorprende e conquista l'ascoltatore con atmosfere cupe alternate a momenti giocosi, grazie anche a performance live molto coinvolgenti. Ascolta 'More Lovely and More Temperate' e scopri l'energia anarchica dei Johann Sebastian Punk!

 Il Blues di Tansini è un Blues semplice, di quelli da far andare di notte con un caffè in una mano e un buon libro nell’altra.

 Knopfler sarebbe euforico di sentir un pezzo come questo.

La recensione evidenzia l'abilità chitarristica di Marco Tansini e la natura strumentale del suo album Blues Garage, che mescola atmosfere classiche del blues con un tocco personale e profondità emotiva. Ogni traccia esplora tonalità differenti evocando scenari notturni e momenti di rilassata riflessione. L'album è consigliato per chi ama un blues genuino, atmosferico e ben suonato, senza essere eccessivamente commerciale. Ascolta Blues Garage di Marco Tansini e immergiti in un autentico viaggio blues strumentale.

 Già dalla prima traccia emerge una passione forte per i nomi strani e una ricerca sonora non da poco.

 Sono una band di prog ... anzi no, rock elettronico con sonorità progressive ... di sicuro degna di nota.

Tacita Intesa, band di Arezzo, propone un album d'esordio originale che fonde rock elettronico e sonorità progressive. La recensione sottolinea passaggi ben riusciti, influenze importanti come King Crimson e Locanda delle Fate, e un buon equilibrio tra strumenti. Nonostante qualche limite vocale, l'album si distingue per qualità e ricerca sonora, meritando un ascolto soprattutto dagli appassionati del prog italiano romantico. Un progetto autoprodotto scaricabile gratuitamente su Bandcamp. Ascolta gratis Tacita Intesa e scopri un tocco fresco nella scena prog italiana!

 Quest’opera è totale.

 Questo album è il surrealismo sonoro, è come se avessero dato una chitarra in mano a Mirò più che a Oldfield.

La recensione descrive Amarok come un capolavoro totale e surreale di Mike Oldfield, nato in un momento di crisi creativa. Un viaggio sonoro complesso e caotico, senza singoli, che fonde atmosfere multietniche e sperimentazioni sonore. L’album emerge come un’esperienza d’ascolto unica, capace di trasportare chi lo ascolta in dimensioni di consapevolezza e grandiosità. L’opera è presentata come la summa creativa di Oldfield, paragonata a un surrealismo sonoro fra musica e arte visiva. Scopri ora il viaggio musicale unico di Amarok di Mike Oldfield!

Utenti simili
R8397440

DeRango: 0,00

Rage

DeRango: 0,78

Divodark

DeRango: 2,29

ofemb

DeRango: 0,94

drunkedQueen

DeRango: 3,25

tomgil

DeRango: 1,59

StefanoHab

DeRango: 1,96

AnielloAmitrano

DeRango: -0,39

trentavoltemegl

DeRango: -0,12

Starblazer

DeRango: 2,48