"Chris Robertson ci sa fare alla grande."

 "'Long Ride' è il pezzo migliore del disco, una ballad perfetta per le radio."

Kentucky, il quinto album dei Black Stone Cherry, mostra un ritorno parziale alle sonorità Southern Rock, seppur con un approccio più aggressivo e hard rock. L'album presenta riff potenti, ritornelli orecchiabili e la voce di Chris Robertson su tutti. Pur apprezzando il passo avanti rispetto agli ultimi dischi, la recensione sottolinea una certa ripetitività negli ultimi lavori della band. Brani come 'Soul Machine' e 'Long Ride' sono tra i punti più alti del disco. Ascolta Kentucky e scopri il nuovo sound dei Black Stone Cherry!

 Per me è veramente un album indegno, indegno di essere pagato sette dollari e indegno di essere chiamato album.

 Dopo il primo ascolto mi sono chiesto: 'ho comprato un disco dei Sabbath senza saperlo?'

La recensione di New Crown dei Wolfmother evidenzia un suono di bassa qualità e scelte artistiche discutibili che compromettono l'ascolto. L'autore apprezza i primi due album ma trova questo terzo disco troppo grezzo e poco curato, soprattutto nell'assolo di 'Tall Ships' e nella traccia punk 'Feelings'. Testimonia inoltre problemi interni alla band che riflettono sull'album. Nonostante qualche brano apprezzabile, il giudizio complessivo resta negativo. Scopri la recensione completa e decidi se ascoltare New Crown!

 «Il risultato è molto più che decente.»

 «Non hanno cercato i suoni “pop” facilmente vendibili, hanno semplicemente scritto e suonato ciò che volevano.»

La recensione esamina Everything Ever Written, settimo album degli Idlewild, evidenziandone la rinascita musicale dopo un periodo difficile. Il disco è apprezzato per l'equilibrio tra novità e lezioni del passato, con tracce che rispecchiano il suono originale della band. Roddy Woomble e Rod Jones confermano il loro valore artistico, senza cedere alle mode commerciali. Un lavoro autentico e vario, capace di riconquistare l'ascoltatore. Scopri il nuovo suono autentico degli Idlewild con Everything Ever Written!

 "Threat To Survival è l'album che segna definitivamente il cambio di genere... la fine degli Shinedown praticamente."

 "Think As Thieves, personalmente la canzone più brutta mai uscita dalla discografia di questi quattro ragazzi."

"Threat To Survival" è il quinto album degli Shinedown e segna un netto cambio stilistico rispetto ai loro lavori precedenti. Se alcuni brani iniziali risultano validi e orecchiabili, gran parte del disco appare come un filler radio-friendly che delude i fan storici. L'album manca della rabbia e dell'energia dei lavori più amati della band, compromettendo l'identità del gruppo secondo il recensore. Scopri se questo album segna davvero la fine degli Shinedown che conoscevi.

 Dopo l'ultimo lavoro, "Confessions", che è stato un autentico disastro, il gruppo era chiamato a una svolta.

 Per chi come me spera di sentire un album ai livelli dei primi due, resterà deluso.

Rock 'N' Roll, il settimo album dei Buckcherry, mostra dei miglioramenti rispetto al deludente Confessions ma non raggiunge le vette dei primi capolavori della band. Alcuni brani convincono, ma molti risultano riempitivi e facilmente dimenticabili. Il frontman Josh Todd manifesta evidenti difficoltà vocali dal vivo, ma la band rimane apprezzata per energia e storia. Scopri se Rock 'N' Roll di Buckcherry fa per te con la nostra recensione dettagliata!

 "Per questo mi sento di dare loro un grosso merito perché appunto non si sono arresi nonostante l'abbandono del loro 'accalappiafans'.

 "Se volete ascoltare questo disco per sentire che fine ha fatto questo gruppo potete limitarvi alle prime sei canzoni a mio avviso."

Human, il quinto album dei Three Days Grace, rappresenta la prima prova dopo l'addio di Adam Gontier. Il nuovo frontman Matt Walst si difende, ma l'album nel complesso risulta piatto e poco coinvolgente. Alcuni brani come 'Human Race' e 'I Am Machine' si distinguono, ma molti altri sembrano riempitivi. Nonostante ciò, la band merita riconoscimento per il coraggio e la tenacia nel continuare. Scopri se Human merita il tuo ascolto e segui l'evoluzione dei Three Days Grace!

 La band dopo quattro anni dall’ultimo lavoro torna un po’ a tirare fuori i denti con una leggera aggressività.

 Absolution Calling è il migliore di questo quartetto anche e soprattutto per il ritornello molto orecchiabile.

La recensione affronta il nuovo EP di Incubus, Trust Fall (Side A), composto da quattro tracce che tornano a evocare atmosfere più aggressive, simili al loro album del 2004. Sebbene alcune canzoni deludano leggermente, l'EP è nel complesso piacevole e lascia sperare in ulteriori sviluppi con il prossimo Side B. Un ritorno apprezzato dagli appassionati della band. Scopri l’evoluzione di Incubus con Trust Fall (Side A), ascolta ora l’EP!

Utenti simili
AlessioSamma

DeRango: 0,04

Benta

DeEtà: 3718

Gandalf

DeRango: 0,00

michelmerl

DeEtà: 3720