VIOLA DE SOTO

DeRango : 0,72 • DeEtà™ : 3584 giorni

 Control Toys ha la capacità di inglobare il tutto nei 3 minuti della forma canzone, trovando anche melodie pop molto catchy.

 La soap opera di Control Toys è un rumorosissimo e a tratti caotico trip nella vita della protagonista del concept.

Soap Opera di Control Toys è un viaggio sonoro caotico e rumoroso che esplora la vita travagliata di Tasha Tashì tramite un mix energico di punk, doom, speed metal e industrial. L'album si distingue per la capacità di condensare caos e melodie pop catchy in brani di soli 3 minuti, risultando intenso e coinvolgente. Ascolta Soap Opera e lasciati travolgere dal caos musicale di Control Toys!

 Disco quasi del tutto strumentale, è un bellissimo racconto in note dei viaggi di Shardana.

 In primo piano quasi sempre violino e synth che delineano melodie molto cinematografiche.

Shardana di Magasin du Café è un album quasi interamente strumentale che fonde world music e irish folk con atmosfere cinematografiche. L'ascolto evoca viaggi epici della tribù antica dei Shardana, grazie a un uso sapiente di violino e synth e a tocchi vocali onirici. Un disco suggerito come colonna sonora ideale per saghe e serie TV fantasy. Ascolta Shardana e lasciati trasportare in un viaggio musicale epico e cinematografico.

 Decisamente l’armamentario messo in scena da Arsen potrebbe essere un sunto di tutto quel substrato culturale che avevano messo in scena con dovizia di particolari i Beastie Boys con la loro rivista ultracool Grand Royal.

 È un peccato che Arsen si prodighi a scrivere in italiano solo su tre brani, che guarda caso sono i più riusciti, anche perché sono testi molto “impegnati”, con un focus sul qui ed ora.

Arsen Palestini torna con social nearness, un album che miscela hip hop lo fi, groove funk e atmosfere jazzy. L'uso delle tastiere vintage crea un sound originale e cool. I testi, presenti soprattutto in tre brani in italiano, si distinguono per il loro impegno sociale e attualità. Nonostante qualche riserva sui testi, l'album si conferma un lavoro valido e interessante. Ascolta subito social nearness e scopri il nuovo sound di Arsen Palestini!

 In tutti i brani ci sorprendono per la facilità con cui stravolgono gli schemi della canzone.

 Ondeghiano, con padronanza di intenti tra queste influenze, rendendo il disco sempre molto vario e accattivante.

Gli Giove, attivi da oltre vent'anni, tornano con Outstream, un album autoprodotto che unisce con maestria influenze dalla new wave al britpop e rock americano. La loro esperienza si riversa in canzoni che stravolgono gli schemi tradizionali mantenendo una coerenza sonora variegata e accattivante. Ascolta Outstream e scopri il sound ricco e innovativo di Giove!

 La voce di per sé è un gemito e un urlo rabbioso fuori dal coro.

 Raccolgo la notte è un disco così onesto ed emozionale, scritto con il cuore.

Raccolgo la notte di Fattore Rurale è un album da ascoltare con attenzione e cuore aperto. La voce roca e intensa, paragonata a Tom Waits, guida l'ascoltatore tra folk, blues, country e rock. I testi sono profondi e interpretati con grande pathos, rendendo l'opera autentica e coinvolgente. Ascolta 'Raccolgo la notte' e lasciati coinvolgere dall'emozione di Fattore Rurale!

 Hypnotized: ritmica sincopata che gira a mille, tastiere calde e un piano jazzy da “cotton club” da urlo.

 La voce femminile, perfetta, che snocciola parole con grande coolness.

Notes From My Garden di Zanghi è un album jazz elegante e coinvolgente, con ritmi sincopati e un lavoro d'arrangiamento curato da Claudio Castellari. La voce femminile aggiunge un tocco di classe, mentre le ballate e i brani cantati in italiano mostrano una vena cantautorale raffinata. L'album cattura l'ascoltatore sin dall'apertura e si sviluppa con atmosfere ipnotiche e suggestive. Ascolta Notes From My Garden e lasciati ipnotizzare dal jazz di Zanghi!

 Duck Baleno ci sanno fare sia nella costruzione dei brani, mai scontata, sempre densa di punti di rottura.

 Un bel viaggio tra rock (micidiali a tratti i riff pesi quasi in odore di stoner) e psichedelia.

Popa's Nightmare di Duck Baleno si distingue per originalità e capacità compositiva. Il gruppo, con un notevole background, combina riff rock pesanti a tratti stoner e atmosfere psichedeliche. La voce filtrata viene usata come un vero strumento aggiuntivo, arricchendo ogni traccia. Un album consigliato a chi cerca suoni sofisticati e una proposta musicale fuori dal comune. Ascolta Popa's Nightmare e lasciati trasportare dalla psichedelia di Duck Baleno!

 «Cantare testi perfetti e seri con un sorriso perculante è la chiave per far vomitare le chiavi del sistema.»

 «In Crostini cantano: ‘Ventun anni persi a sopprimere il cervello, convinti che sui libri saliranno di livello’.»

L'EP d'esordio di Rogoredo FS, 'Retrovie dello stato', si distingue per testi profondi e provocatori supportati da un sound che spazia tra cantautorato e rock malinconico. I ritornelli risultano potenti e potenzialmente anthem generazionali. Il vocalist si caratterizza per un'interpretazione fuori dagli schemi, capace di unire serietà e ironia pungente. È un lavoro che sfida l'ascoltatore a riflettere e mettersi in gioco. Ascolta subito l'EP di Rogoredo FS e lasciati coinvolgere dai suoi testi intensi.

 Schiavo è un graffio in faccia in odore di sado masoch..

 Battista fotografa bene come ci si usa e non si ama al giorno d’oggi.

La Fame Nera di Battista è un album che mescola testi forti e provocatori con atmosfere di slow electro ricche di chitarre arpeggiate. Tra brani crudi e intimisti, il disco esplora amori malati e dinamiche di controllo, ma offre anche momenti di poesia e speranza, rappresentando un panorama musicale alternativo e innovativo. Ascolta ora La Fame Nera di Battista e scopri la forza di un rap alternativo e poetico.

 Brosolo interpreta in punta di piedi, con sacralità, pensieri e poesie del grande autore italiano.

 Un vero e proprio cut up che poi è diventato testo.

Brosolo offre un tributo toccante e rispettoso a Pierpaolo Pasolini con l'album 'Nubi'. La musica intreccia jazz, trip hop e melodie minimaliste al piano con arrangiamenti cinematografici. Interessante l'uso di cut up audio-video e la presenza di Pierpaolo Capovilla nel brano 'Lamento'. Un progetto che unisce poesia e musica in modo intimo e coinvolgente. Ascolta ora 'Nubi' di Brosolo e lasciati trasportare dalle emozioni di Pasolini.

Utenti simili
gilgamess3

DeEtà: 3585

Ferex

DeEtà: 3586

Heine

DeEtà: 3586

Nunki 

DeRango: 1,03