VIOLA DE SOTO

DeRango : 0,72 • DeEtà™ : 3584 giorni

 WILD N’ WASTED hanno tutte le carte in regola per essere un hard rock band di tutto rispetto.

 Checkmate con i suoi cinque brani si presenta con tutta la sua grinta ed energia.

WILD N' WASTED, attiva dal 2017, presenta il suo EP Checkmate con cinque brani energici e potenti. Il gruppo si distingue per un sound hard rock autentico e una forte presenza di chitarre, ispirandosi al heavy-thrash anni '80. Nonostante i cambi di formazione, la band riesce a esprimere rabbia e vitalità senza subire influenze estere. Ottima la qualità sonora, che valorizza questo lavoro discografico italiano. Ascolta Checkmate e senti la potenza di WILD N' WASTED!

 Basterebbe la bellissima cover punk di Cuccurucucù Paloma per farci drizzare le orecchi.

 L’antagonista dimostra tutta la capacità di suonare governando e facendo fluire i brani.

L'album 'Non Regredire' di Oidio propone un mix energico di rock alternativo e psichedelia. La band mescola influenze punk e rock con testi intensi e liriche 'antagoniste'. Brani come 'Zanzare' e 'L’antagonista' mostrano dinamiche complesse e riff graffianti, evidenziando una forte capacità artistica e un'attitudine spiccata. Un debutto autoprodotto da tenere d'occhio. Ascolta Oidio e lasciati coinvolgere dall'energia di Non Regredire!

 I riff della chitarra sono sempre delle sberle in faccia.

 L’elefante nella stanza è denso di contenuti, di frasi illuminanti.

L’elefante nella stanza di Mondo BoBo è un album che colpisce per i suoi testi profondi e la musica energica. L’approccio narrativo del cantante valorizza messaggi forti e attuali, spingendo l’ascoltatore a riflettere su temi sociali importanti. Non solo suoni incisivi, ma parole che scuotono e illuminano, rendendo questo disco un invito a non ignorare i problemi del mondo. Ascolta L’elefante nella stanza e scopri un rock che parla al cuore.

 Emmanuel ci azzecca in pieno a riversare in musica quei deserti lavici che sono, come diceva Bjork “emotional landscapes”.

 Sit down, relax e conosci te stesso.

Nebula, il terzo album di Emmanuel De La Paix, fonde atmosfere psichedeliche con paesaggi emozionali ispirati alle terre laviche islandesi. Registrato in Islanda, il disco trasporta l'ascoltatore in un viaggio interiore, attraverso tappeti sonori che ricordano Flying Saucer Attack. L'opera propone una nuova forma di psichedelia, invitando a rilassarsi e conoscersi meglio. Ascolta Nebula e lasciati trasportare in un viaggio emozionale unico.

 Forse ascoltando testi e musiche di Nimby il mondo diventa un po’ meno barbaro.

 Band come questa hanno coraggio per intraprendere la propria strada.

La recensione di Barbarie di Nimby evidenzia un album caratterizzato da atmosfere malinconiche e riff groovey. Brani come Hotel Torino e Johnny Freak rappresentano un rock autentico con aperture psichedeliche, ricordando persino gli U2. L'opera si distingue per il coraggio e l'originalità artistica, capace di coinvolgere e scuotere l'ascoltatore. Ascolta Barbarie di Nimby e lasciati coinvolgere dal loro sound unico!

 Cuppone è un chitarrista veronese diciamo integralista.

 Arpeggi che fanno pensare a concerti intimi ed emozionanti con pochi invitati in una delle tante ville venete.

L'album Nobody's Home di Pietro Cuppone offre un viaggio musicale intimo e minimalista dominato dalla chitarra baritona e classica. Le atmosfere richiamano concerti raccolti in ville venete, con un tocco mediorientale grazie alla partecipazione del violoncellista Ehab Samir. Solo in due tracce si avverte un leggero slancio verso la chitarra elettrica, mantenendo comunque un forte legame con sonorità d'altri tempi. Ascolta Nobody's Home per un'immersione sonora intensa e raccolta.

 Souvenirs, il pezzo più accattivante dell'ep, avvolto nei suoni in odore di shoegazing.

 Hanno già la maturità e capacità di far propria la formula del pop-rock britannico, senza risultare derivativi.

L'EP "Rest Well, Rainbow Kid" di Primovere presenta quattro brani convincenti che uniscono post rock, new wave e indie, arricchiti da influenze shoegaze e pop-rock britannico. La band torinese mostra maturità nel reinterpretare sonorità note, rivelando un'identità musicale solida e promettente. L'EP si distingue per l'atmosfera raffinata e accattivante, lasciando grande attesa per il prossimo album. Ascolta ora l'EP di Primovere e scopri un post rock italiano di qualità!

 Camattini ci regala 9 punti di partenza da cui partire per essere più in pace con sé stessi.

 L’unica cosa che ci può salvare sono dischi delicati, suonati con amore, con testi che ti stritolano il cuore.

L'album 'Povera Gente' di Francesco Camattini presenta 9 tracce minute, costruite su voce, archi e piano, che invitano a una profonda riflessione sul senso della vita e sul ruolo dell'uomo in un mondo sempre più tecnologico. La musica è delicata e i testi intensi, capaci di toccare il cuore e stimolare il pensiero critico. Un lavoro autoprodotto che offre un momento di pace e introspezione. Ascolta ora 'Povera Gente' di Francesco Camattini e lasciati emozionare.

 Nicola si muove nella musica in maniera anarchica (che a noi piace tanto questa parola).

 In Skepsis fa fermare il brano per circa 5 secondi. Proprio così. 5 secondi di nulla.

L'EP 'Am I Ep?' di Nicolainmusica si distingue per le sue scelte musicali audaci e anarchiche. L'artista alterna ballate intime a esplosioni rock e improvvisazioni jazz, creando uno stile unico lontano dal grunge. Notevole la pausa di 5 secondi in 'Skepsis', richiamo a John Cage. Un lavoro apprezzato per la sua originalità e creatività. Ascolta l'EP di Nicolainmusica e scopri un viaggio musicale fuori dagli schemi!

 Un numero impressionante di guest di altissimo livello.

 Un monolite forgiato a suon di synth pop anni 80, con testi molto originali che danno un’aurea autorale importante.

Il nuovo disco di Davide Matrisciano, 'Libidal', è un triplo album con 42 brani caratterizzati da sonorità synth pop anni '80 ispirate a Human League e Depeche Mode. Grazie a numerosi ospiti di alto livello e una forte compattezza stilistica, si distinguono diversi singoli con potenziale commerciale. Il progetto si distingue per originalità sia musicale che testuale, con un'identità autorale marcata. Scopri l'universo synth pop di Davide Matrisciano con 'Libidal'!

Utenti simili
gilgamess3

DeEtà: 3585

Ferex

DeEtà: 3586

Heine

DeEtà: 3586

Nunki 

DeRango: 1,03