Debaser Inga – All'alba (autoproduzione) Inga torna sulla scena musicale con All'Alba, un album intenso, colorato e, allo stesso tempo, leggero, in cui pop e sfumature del jazz si uniscono e ci accompagnano, nell'attesa magica dell'alba. Voglia di libertà, ricordi dal passato, la 'distanza' dalla persona amata, la ricerca quotidiana… [di più]
Qualcuno a cui ho fatto ascoltare il disco esilarante e geniale di Ornello lo ha bollato come una copia demenziale di Vasco Rossi. Mmh… Demenziali sono i testi di Vasco Rossi (quando ce lo toglieremo dai c******i?). Guardatevi la grossissima presa per i fondelli di Zalone, uno con un po’… [di più]
Non c'è nessun piano B per Kico KC ma il piano A, ovvero registrare questo disco, è andato piuttosto bene. Ad ascoltare le 7 tracce di questo EP infatti ci si trova davanti a un artista e a un lavoro che ha le idee ben chiare. Anzitutto musica fruibile, con… [di più]
UR - CITY OF UR (NICETY) UR sono un duo italiano residente e Berlino da molto tempo. Il particolare sound di Ur si è prestato negli anni a collaborazioni con artisti di diverso genere, a proprio agio tra rock, jazz e musica sperimentale, condividendo il palco con diversi amici e… [di più]
La Methamorfosi – In dolore (autoproduzione) https://open.spotify.com/album/3K8LPhvGmLUjYzHPgxPb5B?si=HkXN0SFiTpyTMpf46CUsNQ A distanza di due anni dal primo disco (una sberla in faccia) ritorna La Methamorfosi con un altro album ad alto voltaggio, senza compromessi. Riff da paura, tra doom, metal, stoner, con improvvise accelerazioni proto punk. Su tutto una cappa di “dolore”, di… [di più]
Karin Ann – Side Effects Of Being Human (3Am/Artist First) https://open.spotify.com/album/05O5taOccEejTVOnpaLHTy?si=mQEv8wbVRcW57nGdJWKB8w Uh.. ecco perché in Europa dell'est, a parte il brusio della guerra, fake news da una parte e dall'altra all'altra, overload info etc, in Polonia in particolare, e, chiaramente in Repubblica Ceca (il suo paese d'origine), impazziscono per questa… [di più]
DANIELE SANFILIPPO - HAMAL (Suoneria Mediterranea) Prodotto, registrato e mixato da Daniele Sanfilippo negli studi di SUONERIA MEDITERRANEA, Hamal è il terzo disco di questo artista eclettico, polistrumentista e con una visione della musica altamente cinematica ed emozionale. Tutti i brani contenuti in questo nuovo disco infatti hanno la grande… [di più]
Lo spettro d'azione in cui si muove Arsen Palestini è molto ampio. E già da questa premessa si può capire che siamo di fronte a un disco fresco, pieno di citazioni e suoni che rendono la trama del racconto molto piacevole e a tratti sorprendente. Sorprendenti sono il brano di… [di più]
CLORINDA FEAT MASSIMO IACOBACCI JAZZ NOVILUNION (autoproduzione) Dal sodalizio tra Massimo Iacobacci (polistrumentista) e Clorinda (chanteuse intrigante) nasce questa loro prima avventura. Entrambi chiaramente legati a un background che fin da subito li ha fatti avvicinare, intriso di jazz, soul e blues, grazie alle singole specificità in questo disco riescono… [di più]
Arcangelo Ark Tangorra TRA IL BENE E IL MALE Hydra E' un grande paroliere, e probabilmente anche un buon maestro di vita nelle vicissitudine della vita reale questo autore di indubbio valore che per anni ha seguito le orme di, Vasco Rossi, suonando su e giù per i palchi italiani… [di più]
Non è un caso che Daniele Mangano abbia come punto di riferimento fisso un personaggio come Fabrizio De Andrè. Lo dimostra chiaramente nella cura che mette nella costruzione dei testi. In un brano come Amata immortale, in cui viene fuori in tutta la sua pienezza il riferimento costante di Daniele… [di più]
Pop Hurt è il quarto album dei Lemon Squeezers. Un disco composto da 11 tracce dalle sonorità moderne, che consente di volgere lo sguardo verso un mondo electro-surreale e incantato. E' un lavoro che vede al proprio interno soluzioni stilistiche differenti, dall’electro swing al dubstep, planando spesso su atmosfere funk… [di più]
Dave Morecroft, leader di World Service Project, da sempre è considerayo dalla scena punk jazz inglese come un illuminato, come un genio del jazz moderno. Per l’occasione trasforma il jazz punk oltraggioso dei WSP in qualcosa di più complesso del jazz punk Assistiamo infatti a un percorso sonoro che, tra… [di più]
Negli ultimi 12 anni , Chat Noir è stato un trio piano- basso-batteria che ha eseguito composizioni originali non confinandosi mai all'interno di etichette di genere, sia pur considerato un trio jazz acustico. Chat Noir ha progressivamente ampliato il proprio vocabolario con l'inserimento di strutture elettroniche e suoni . L'incontro… [di più]
Meneguinness sono una band brianzola che dopo quattro anni e più di 200 date in Italia dà alle stampe il secondo album ufficiale e primo di inediti. Siamo in ambito combat folk, impreziosito da una buonissima predisposizione a scrivere canzoni d’autore in cui le parole scorrono come un brillante flusso… [di più]
Un bel debutto quello di Mr Kite, band brianzola attiva da ben 8 anni ma che ha deciso di pubblicare il suo disco d'esordio solo ora... Scelta azzeccata. Già, perchè la band dimostra di avere già tutte le carte in regola per giocarsela a livello nazionale. C'è infatti una buona… [di più]
Dopo un EP Giuseppe Di Gennaro arriva all'esordio su disco con otto tracce immerse nella più luminosa aurea cantautoriale. Prodotto ed arrangiato dallo stesso Di Gennaro, fin dal primo brano (Tutto quella Notte , di cui tra l'altro è stato pubblicato anche un video ) dimostra una grande capacità narrativa… [di più]
"Piano terra" è il secondo lavoro degli Innacantina, nel quale la band romana presenta un sound fresco, originale e coinvolgente che lo porta lontano da ogni catalogazione e definizione già sentita. Liriche ironiche e allegre ma al tempo stesso ricercate e critiche, con l'obiettivo di mandare un messaggio positivo e… [di più]
Qui ti diverti davvero. Ma solo se ti registri e partecipi attivamente a quello che stiamo cercando di fare. La registrazione è gratuita. Crea il tuo utente! o Accedi Chiudi