VIOLA DE SOTO

DeRango : 0,72 • DeEtà™ : 3641 giorni

 Schiavo è un graffio in faccia in odore di sado masoch..

 Battista fotografa bene come ci si usa e non si ama al giorno d’oggi.

La Fame Nera di Battista è un album che mescola testi forti e provocatori con atmosfere di slow electro ricche di chitarre arpeggiate. Tra brani crudi e intimisti, il disco esplora amori malati e dinamiche di controllo, ma offre anche momenti di poesia e speranza, rappresentando un panorama musicale alternativo e innovativo. Ascolta ora La Fame Nera di Battista e scopri la forza di un rap alternativo e poetico.

 Brosolo interpreta in punta di piedi, con sacralità, pensieri e poesie del grande autore italiano.

 Un vero e proprio cut up che poi è diventato testo.

Brosolo offre un tributo toccante e rispettoso a Pierpaolo Pasolini con l'album 'Nubi'. La musica intreccia jazz, trip hop e melodie minimaliste al piano con arrangiamenti cinematografici. Interessante l'uso di cut up audio-video e la presenza di Pierpaolo Capovilla nel brano 'Lamento'. Un progetto che unisce poesia e musica in modo intimo e coinvolgente. Ascolta ora 'Nubi' di Brosolo e lasciati trasportare dalle emozioni di Pasolini.

 La chitarra viene impugnata con convinzione e regala ritmica accattivante in quasi tutti i brani.

 Un aperto tributo a Velvet Undeground in zona “Heroin”.

Lacero, alias Terenzio Valenti, presenta un album solista essenziale e coinvolgente, basato su chitarra e voce con qualche preziosa eccezione orchestrale. Il disco fonde post grunge, folk e rock alternativo, evidenziando la maturità artistica del cantautore milanese. Alcune tracce si distinguono per arrangiamenti brillanti e atmosfere suggestive, mentre il tributo finale ai Velvet Underground suggella un lavoro fresco e personale. Scopri ora il nuovo album di Lacero e lasciati conquistare dalla sua musica intensa!

 Un rock dark, figlio di gente come NIN.

 Segnatevi questo disco come uno dei migliori del 2022.

Dopo sette anni dall'esordio, Bebawinigi torna con 'Stupor', un disco impattante che mischia rock dark, punk e sonorità sperimentali. La voce versatile di Beba si fonde con chitarre elettriche e violoncello in un affascinante mix sonoro. Un lavoro che conferma la sua genialità e si distingue tra i migliori dischi del 2022. Ascolta ora 'Stupor' di Bebawinigi e scopri il rock dark del 2022!

 Abissi suonano non come i Verdena, ma meglio dei Verdena.

 Le porte che spalancano, grazie a una voce che sembra venire da un altro spazio, un altro tempo.

La recensione celebra l'album 'Oltre' di Abissi come un lavoro di rock potente e originale che supera le influenze di gruppi stoner e grunge. La band si distingue per l'uso dell'italiano e per una personalità musicale forte, che apre scenari nuovi nel panorama rock nazionale. Il disco viene apprezzato per la voce unica e le divagazioni psichedeliche, confermando la band come un nome da seguire. Ascolta Abissi - Oltre e scopri il nuovo volto del rock italiano.

 Qui c’è qualità e creatività da vendere.

 Con la sua voce tra il crooner e la dolcezza di un Jeff Buckley o di Iron & Wine, il cantante venezuelano ci regala 9 episodi di pop da camera di una bellezza luccicante.

Cabruja presenta un album d'esordio che si distingue per creatività e qualità, reinterpretando brani femminili famosi con arrangiamenti di archi e un tocco personale vocale. L'album offre una rinnovata bellezza pop da camera grazie alla sua voce unica e collaborazioni di rilievo come Paolo Fresu. La sfida di rielaborare pezzi atribuiti a grandi artiste viene superata con successo. Ascolta l'album di Cabruja e scopri una nuova luce sulle cover femminili!

 E’ un viaggio appassionato e appassionante quello che ci propone Giorgio Peggiani con il suo nuovo album.

 Peggiani riesce a far proprie le cover, trasformando un vestito “deja vu” in un capo nuovo, pronto per l’uso moderno.

L'album di Giorgio Peggiani è un viaggio appassionato e originale che rinnova brani classici con un tocco personale. Tra cover di Modugno e Muddy Waters emerge la sua capacità di far vivere la musica con sincerità e passione, specialmente grazie all'uso dell'armonica. Brani originali come 'Feel A Stroke' mostrano influenze profonde di blues e soul che catturano l'ascoltatore. Scopri il viaggio musicale di Giorgio Peggiani, un album che unisce passione e innovazione.

 "Un album intenso, colorato e, allo stesso tempo, leggero, in cui pop e sfumature del jazz si uniscono."

 "La musica diventa compagna di momenti ed emozioni, sotto il sole o la pioggia."

Inga torna con 'All'alba', un album autoprodotto che unisce pop e jazz in un viaggio musicale intenso e leggero. Racconta emozioni quotidiane, la voglia di libertà e la rinascita dopo la pandemia. Grazie alla produzione di Massimo Satta e la collaborazione con Fabrizio Foggia, l'album si distingue per sonorità e mix di generi originali. Ascolta ora 'All'alba' di Inga e lasciati trasportare dalle sue emozioni uniche!

 Ornello, se non lo si ascolta superficialmente, è surreale!!! Non demenziale.

 Con il suo modo di cantare tra lo slack e lo scanzonato, ci regala 11 canzoni che potrebbero essere tranquillamente trasmesse su una delle radiolone.

La recensione evidenzia l'originalità e la genialità di Ornello, la cui musica si distingue per un tono surreale e testi intelligenti, lontani dalla banalità di Vasco Rossi. L'album 'Nato per Cantare' fonde sonorità anni '80 con un'attitudine scanzonata, risultando un intervento fresco e intelligente nel panorama italiano attuale. L'autrice invita a superare le critiche superficiali e a riconoscere il valore artistico di Ornello. Ascolta 'Nato per Cantare' di Ornello e scopri un nuovo modo di fare musica italiana!

 Non c'è nessun piano B per Kico KC ma il piano A, ovvero registrare questo disco, è andato piuttosto bene.

 In un modo perfetto, non questo mondo, brani come 'Via da qui' ci darebbero buone vibra se surfassero su FM.

L'EP 'Nessun piano B' di Kico KC si presenta come un lavoro chiaro e ben definito, con sette tracce che uniscono un pop fruibile a suggestioni groove funk soul e atmosfere cantautorali. Brani come 'Via da qui' e 'Colore nel dolore' mostrano il potenziale radiofonico e l'originalità dell'artista, che con questo piano A lascia buone aspettative per il futuro. Scopri l'originale sound di Kico KC ascoltando 'Nessun piano B' oggi stesso!

Utenti simili
gilgamess3

DeEtà: 3642

Ferex

DeEtà: 3643

Heine

DeEtà: 3643

Nunki 

DeRango: 1,03