Alexandrakis

DeRango : 0,26 • DeEtà™ : 3531 giorni

 Le numerose storie sono basate sul libro omonimo pubblicato nel 2017 dai due conduttori, con gli pseudonimi F.T Sandman ed Epish Porzioni, bravi a coinvolgere gli ascoltatori come me.

 Un Podcast piacevole e coinvolgente per tutti gli amanti della musica e, un pochino, del macabro...

Il podcast 'Rock Is Dead' racconta in modo coinvolgente la vita e la morte di musicisti famosi e meno noti, mescolando storie tragicomiche e macabre. La recensione evidenzia la comodità del formato podcast e l'accuratezza narrativa degli autori F.T. Sandman ed Epish Porzioni, anche se con qualche limite tecnico. Un ascolto consigliato agli appassionati di musica e di storie fuori dal comune legate al rock. Ascolta ora 'Rock Is Dead' e scopri le storie più affascinanti e oscure del rock!

 Il suono pulito e le strutture sempre ben curate colpiscono fin da subito.

 La somiglianza della voce di Tirone con quella di Ian Curtis è impressionante.

La compilation Milano After Punk 1979-1984 della Spittle Records riporta alla luce tracce rare e dimenticate della new wave milanese. Il suono pulito e curato evidenzia influenze inglesi ma anche sperimentazioni originali. Tra le 18 canzoni spiccano omaggi a Joy Division e Tears for Fears, con brani strumentali e voci rare, tra cui quella femminile dei Jeunesse D’Ivoire. Il disco lascia un senso di potenziale inespresso per una scena musicale italiana poco valorizzata. Scopri ora le gemme nascoste della new wave milanese anni 80!

 Il livello sale vertiginosamente: batteria al fulmicotone, contrabbasso potente e Renè "D La Muerte" Garcia impeccabile.

 Un Brian Setzer che tenta, con successo, di controllare gli attacchi di adrenalina della sua band.

Drunk Not Dead dei The Brains dimostra che il rockabilly ha ancora molto da offrire. Il gruppo canadese si esprime con energia e tecnica sopraffina, soprattutto grazie a Renè D La Muerte e una ritmica potente. L'album è registrato ottimamente e spinge dall'inizio alla fine con canzoni melodiche e coinvolgenti. Consigliato agli amanti del rock n roll anni ‘70 reinterpretato con modernità. Ascolta Drunk Not Dead e riscopri il vero rockabilly con i The Brains!

Utenti simili
proggen_ait94

DeRango: 11,18

klagenfurt85

DeRango: -0,34

CoolOras

DeRango: 2,90

Ninth Wave

DeRango: 0,07

AronnePiperno

DeRango: 0,69

JonatanCoe

DeRango: 17,70

Bubi

DeRango: 4,29

lector

DeRango: 26,40

masturbatio

DeRango: 8,90