L’importante è risuonare bene… E i Funnets fanno proprio questo. Suonano da paura.

 Il cantante sa il fatto suo a imbastire melodie e rap.

I Funnets con il loro album Wanji mostrano come il crossover punk-funk possa ancora evolversi, dimostrando notevoli abilità e un tocco personale. Pur richiamando i Red Hot Chili Peppers, la band sa rinnovare il genere e aggiungere elementi distintivi, con brani come Byzantine e Shaman Song che ne sono testimonianza. Un disco che diverte e convince, a tratti ancora immaturo ma promettente. Ascolta Wanji dei Funnets e riscopri il crossover punk-funk rivisitato!

 SpaceseductIOn è un viaggio senza ritorno dove IO mette in discussione se stesso in un contesto attuale estremamente volubile.

 Concerti molto più simili a installazioni che non al classico cliché rock.

SPACESEDUTION è il secondo album di IO, un autore e cantante italiano che si nasconde dietro una maschera. Il disco è un concept album che affronta la crisi del mondo e la solitudine contemporanea attraverso un rock dai diversi colori. Il progetto privilegia la narrazione e le storie personali rispetto allo show tradizionale, offrendo un'esperienza intensa e originale. Ascolta SPACESEDUTION e scopri un rock che racconta il nostro tempo.

 Un disco d’esordio che mostra una band che suona di brutto, con un sound ben amalgamato.

 Un immaginario prettamente pop che, sia pur messo in scena con sapienza dal cantante, non ci azzecca un gran chè con il resto della proposta musicale del gruppo.

ROCKARDIA esordisce con 'Novità Passate', un album rock solido e ben suonato, in cui le chitarre sono protagoniste. Nonostante la qualità musicale, il contrasto tra i temi pop dei testi e il sound rock appare poco armonico. La band mostra talento, ma il mix di stili lascia qualche dubbio sulla direzione futura. Scopri il debutto energico di ROCKARDIA e lasciati sorprendere dal suo sound unico!

 Una cultura da soundboy che spazia dall'hip hop astratto degli anni 90 a beats taglienti come quelli di Autechre.

 Canzoni pop per un nuovo pubblico, con la voce a volte infantile, a volte da chanteuse sensuale d’altri tempi.

Il debutto di Dilula mescola sapientemente elettronica, synth pop e atmosfere ambient, con forti richiami al hip hop astratto degli anni '90. La voce di Alice Marras, tra infantile e sensuale, impreziosisce un disco ideale da ascoltare di notte. Un'opera ricca di influenze che va oltre la semplice definizione di genere musicale. Ascolta Le vie dell'amore di Dilula per un viaggio sonoro unico e notturno.

 Un dialogo tra le profonde linee di basso e le leggere melodie della viola, accompagnati da sintetizzatori magnetici in puro stile anni '80.

 Ritmi frenetici in chiave new wave, giri energici e a tratti leggermente cupi e una voce limpida, malinconica e dark.

L'album d'esordio 'Running' dei Broono propone sei tracce intense caratterizzate da un interplay coinvolgente tra viola da gamba e basso elettrico, supportati da sintetizzatori anni '80. La musica combina ritmi frenetici con atmosfere malinconiche e dark, offrendo qualità tecnica e musicalità consolidata. Un debutto ricco di personalità che unisce classicismo e modernità. Ascolta 'Running' dei Broono e immergiti in un viaggio sonoro tra malinconia e energia new wave.

 Un disco che ha come funzione quella di ricordare a tutti il grande talento di “Dido”.

 Le tecniche strumentali e vocali sono evocative ed ineccepibili, a dimostrazione di una profonda ricerca sonora.

Soundiders - Viva! Le canzoni di Dido è un album tributo realizzato da oltre settanta musicisti per onorare Daniele 'Dido' Di Domenico. Con 12 brani riarrangiati e registrati a Bagno di Romagna, l'opera offre sonorità variegate e tecniche impeccabili, spaziando nella world music. Un progetto emozionante che riesce a mantenere vivo il ricordo e il talento di Dido. Scopri l'emozionante tributo musicale a Dido e lasciati coinvolgere dalle sue melodie.

 Il talento è la sua voce. Una voce bellissima. Calda, sensuale, naturalmente incline a territori musicali black, r&b e soul.

 'This Holiday' è la punta di diamante di questo album, ed è un brano spudoratamente pop.

L'album GC di Giulia Coda mette in mostra una voce naturale, calda e sensuale, perfetta per il soul e l'R&B. Il disco include anche un brano pop di successo, 'This Holiday', scelto per una campagna Asus. La recensione sottolinea la versatilità e il talento della cantante, che promette molto per il futuro. Ascolta GC di Giulia Coda e scopri il suo talento unico!

 Un cambiamento che porta questo artista puntiforme a suonare molte volte malinconico.

 C’è anche un’anima pop (quella alla Coldplay di “L’amore non basta”).

Luca Emme torna con 'La cura del tempo', un album autoprodotto che mostra una nuova maturità artistica. Il disco si caratterizza per un mix di pop e rock con sfumature malinconiche e testi profondamente introspettivi. Brani come 'Cuore nero' e 'Senza dimenticarmene' evidenziano arrangiamenti curati e temi toccanti. Questo lavoro conferma l’artista come un cantautore versatile e indipendente. Ascolta ora 'La cura del tempo' e scopri l’evoluzione di Luca Emme!

 Entrano di prepotenza nella scena rock italiana con il loro progetto d’esordio.

 Il disco è la perfetta unione tra musica rock pura, energica e coinvolgente, e parentesi derivanti da svariate contaminazioni.

Flamingo Business è il debutto energico e sperimentale dei Blue Giants, band vicentina che unisce hard rock e sfumature blues in dieci brani intensi. L'album mette in luce la loro tecnica e la voglia di contaminare generi per creare un sound diretto e coinvolgente. Un'interessante prova d'esordio nel panorama rock italiano. Ascolta Flamingo Business e immergiti nell’energia rock dei Blue Giants!

 Sabù, al di là di una buona produzione, è il vero protagonista di questo disco.

 I temi esistenzialisti in Generazione digitale non suonano scontati, ma colpiscono per sincerità e immediatezza.

Generazione digitale di Sabù Alaimo è un album pop rock autoprodotto dove l'autore si mette a nudo. Con testi sinceri, profondi e lontani dall'esercizio di stile, Alaimo affronta temi esistenziali con immediatezza. L'album riflette la maturità artistica di un cantante e autore con esperienza nella scena italiana e un passato nei nuovi talenti di Sanremo. Scopri ora l'intensità di Generazione digitale di Sabù Alaimo!

Utenti simili
ellenik

DeEtà: 3420

pamela

DeEtà: 3422

Bosconovitch

DeRango: 0,00

pigro1997

DeRango: -1,22