"Può Battisti far sposare il concetto filosofico del teologo Hegel al suo sulla musica e sull’amore? Egli non ha smesso di parlar d’amore."

 "Solo chi è stato al liceo può comprendere Hegel, mentre se chi ascolta l’album è un idiota allora ammetterà che chi ha scritto i testi ha scritto idiozie."

Hegel, ultimo album di Lucio Battisti, rappresenta un punto finale artistico e filosofico, segnato da una forte sperimentazione elettronica e testi complessi firmati Panella. Sebbene incompreso da molti, il disco racchiude una profonda riflessione sull’amore e la realtà ispirata a Hegel. Nonostante il calo nelle vendite rispetto ai lavori precedenti, rimane un'opera d'avanguardia e un testamento emotivo della carriera di Battisti. Scopri perché Hegel è l’ultimo capolavoro di Battisti, un viaggio unico tra musica e filosofia.

 "Un album favoloso, da ascoltare senza ombra di dubbio. Un inno ai sentimenti più nascosti, alle metafore vitali."

 "La Sposa Occidentale è un testamentofondamentale della musica italiana di fine millennio, un capolavoro sottovalutato che viene spesso ignorato."

La Sposa Occidentale è un album di Lucio Battisti del 1990 che segna una svolta radicale nella sua carriera grazie ai testi complessi di Panella e agli arrangiamenti elettronici innovativi. Il disco affronta con profondità il tema della crisi matrimoniale, trasformandosi in un vero e proprio concept album. Nonostante le critiche ricevute, l'opera si distingue per la sua intensità emotiva e la sperimentazione musicale, risultando un capolavoro spesso sottovalutato nella discografia italiana. Ascolta La Sposa Occidentale e scopri il genio nascosto di Battisti e Panella.

 L'album è stratosferisco, spaziale, universale, metaforico, felliniano, erotico, sensazionale.

 Il capolavoro dei capolavori lo si raggiunge in 'Però Il Rinoceronte', la miglior canzone mai concepita dall'artista.

CSAR di Lucio Battisti è un album concept del 1992 che racconta la giornata di una ragazza attraverso otto tracce ricche di suggestioni psichedeliche, elettroniche e testi criptici firmati da Pasquale Panella. L'opera si distingue per l'innovativo uso di sintetizzatori, un canto apatico e atmosfere avant-pop che accompagnano la narrazione surreale e riflessiva. Considerato uno dei lavori più sperimentali e affascinanti di Battisti, CSAR è un viaggio musicale e tematico che esplora amore, quotidianità e critica sociale con un'impronta unica e visionaria. Scopri l'incredibile viaggio sonoro e poetico di Battisti in CSAR, un capolavoro imperdibile!

 "E Già sembra un disco leftfield (anti-commerciale) da ascoltare in pieno giorno in spiaggia; con esso penetriamo nella spiritualità del cantante."

 "I testi, spesso troppo diretti e meno metaforici, mostrano una scarsità di idee da parte di Velezia, scrittrice e moglie di Battisti."

L'album 'E Già' di Lucio Battisti, pubblicato nel 1982 dopo la fine del sodalizio con Mogol, rappresenta una svolta significativa nella sua discografia. Pur criticato per testi considerati banali e per un singolo poco fortunato, questo lavoro elettropop mostra una sperimentazione coraggiosa con arrangiamenti di Geoff Westley. L'album affronta temi di cambiamento e spiritualità, incarnando un Battisti diverso e più indie. Non privo di difetti, rimane comunque un disco importante e sottovalutato nella sua carriera. Ascolta 'E Già' per scoprire la rinascita indie di Battisti!

 Don Giovanni è l'unico disco veramente ascoltabile del periodo post-Mogol, unendo sperimentazione e voce commercialmente fruibile.

 Un artista deve comunicare solo per mezzo del suo lavoro. L'artista non esiste. Esiste la sua arte.

La recensione approfondisce Don Giovanni, album di Lucio Battisti del 1986, simbolo di avanguardia e sperimentazione nel pop italiano. I testi di Panella sono ermetici e complessi, mentre la musica fonde synth pop, new wave e avant-pop. Pur controverso, il disco è considerato un capolavoro da fan e critici, spesso sottovalutato dai media. Il recensore invita all'ascolto reiterato per cogliere la profondità dell'opera. Ascolta Don Giovanni di Battisti per scoprire la sua rivoluzione musicale!

Utenti simili
ermy

DeEtà: 1943

guisante

DeEtà: 1943

EmilyPressMusic

DeRango: 1,03

AlephZero

DeRango: 5,77