Questo album è quasi universalmente considerato come il primo album Goregrind della storia.

 Lo considero un classico e penso che abbia un’atmosfera molto interessante oltre ad un grande valore storico immensamente sottovalutato.

Reek of Putrefaction è considerato il primo album Goregrind della storia, caratterizzato da una produzione volutamente grezza e un sound violento. I Carcass emergono con un Death Metal primitivo ma innovativo, evidenziato da brevi tracce, blast beat incessanti e riff tremolo picking. Nonostante la qualità sonora bassa, l'album ha un grande valore storico ed è spesso sottovalutato nel panorama della band. È un classico imprescindibile per gli amanti del metal estremo. Ascolta ora Reek of Putrefaction e scopri un classico del metal estremo!

 Per me si potrebbe semplicemente definire "Capolavoro Slam" e non ci sarebbe niente da dire.

 La voce è semplicemente mostruosa, non si possono utilizzare altri aggettivi.

La recensione esalta Obscene Majesty dei Devourment come un capolavoro del genere slam death metal. Vengono analizzate la storia della band, i cambi di formazione e le caratteristiche sonore dell'album, come riff potenti, voce profondissima e un sound pesante ma ben prodotto. L'album è consigliato esclusivamente agli appassionati del genere estremo e dimostra una maturità artistica raggiunta dopo molti anni. Scopri il potere brutale di Obscene Majesty, ascolta ora l'album!

 Questo disco ha una strana atmosfera, e una terribile produzione: il basso è sovrastato totalmente dalla batteria.

 Le canzoni però sono un esempio immenso di tecnica nel Deathgrind.

L'album To Serve Man dei Cattle Decapitation presenta una produzione controversa, con basso poco bilanciato e batteria predominante. La tecnica nel deathgrind è elevata, ma l'album risulta monotono e ripetitivo rispetto al successivo Humanure. Alcune tracce rimangono memorabili, come Testicular Manslaughter, che cattura con intensità oscura. Nel complesso, un album divisivo ma importante nella scena. Scopri ora To Serve Man e immergiti nel deathgrind più tecnico e controverso!

 Che cazzo è successo? È la prima domanda che ci si pone quando si ascolta Karma.Bloody.Karma.

 È stato il disco che mi ha fatto iniziare ad amare davvero i Cattle.

Karma.Bloody.Karma rappresenta un passo avanti per Cattle Decapitation, con una produzione superba e un sound che combina grind, melodia e pesantezza. L'album mostra una band più matura e pronta a sperimentare, con Travis Ryan in grande forma vocale. È un disco consigliato agli appassionati del metal estremo e segna l'inizio di un amore profondo per la band da parte del recensore. Ascolta Karma.Bloody.Karma e scopri la potente evoluzione degli Cattle Decapitation!

 Il suono schifo, la chitarra è una scoreggia, la batteria è troppo naturale e la voce è sempre doppiata.

 La potenza c'è, ed è l'unica cosa che serve.

Homovore, primo album di Cattle Decapitation, presenta un sound grezzo e poco elegante, lontano dal death metal classico, più vicino al goregrind. Nonostante la produzione scadente e l'assenza di un bassista, l'album è breve e potente, risultando comunque divertente da ascoltare. L'unico membro stabile della band è Travis Ryan, che qui inizia il suo percorso. Il disco non convince del tutto, ma ha la sua unicità e valore per i fan più masochisti. Scopri se Homovore è l'album estremo che fa per te!

 La voce di Travis è impossibile. Nessuno è mai riuscito a replicarla e a passare da un growl così profondo a uno scream così ficcante in così poco tempo.

 La copertina mostra una mucca che defeca pezzi umani e rappresenta appieno la depressione e la cattiveria presente in quest'album.

Humanure dei Cattle Decapitation è ritenuto un capolavoro e uno dei migliori album del death metal moderno. Pur con qualche limite nella produzione e nella voce, i riff e l'energia sono straordinari. La voce di Travis Ryan è unica nel suo genere e i testi affrontano tematiche violente contro la razza umana. La traccia finale introduce elementi noise, arricchendo l'album già rumoroso. La copertina controversa riflette appieno l'atmosfera cupa e aggressiva. Scopri il potere oscuro di Humanure, un must per ogni fan del death metal!

Utenti simili
Emma63782

DeEtà: 1860

gapianca

DeEtà: 1860

Ozma

DeEtà: 1860

lucalancioni

DeEtà: 1861