"Mi chiamo Antonio e faccio il cantautore. (ma non eri Antonello?)"

 "Mi prendo in faccia tutti i fischi della gente... lavoro duro faccio il sosia al presidente"

L'album 'Che fantastica storia è la vita' di Antonello Venditti offre un mix di testi profondi e melodie accattivanti, con collaborazioni notevoli come quella con Francesco De Gregori. Il disco presenta momenti di ironia e drammaticità, evidenziando la qualità della musica dal vivo e la scrittura poetica del cantautore romano. In particolare risaltano i brani 'Il sosia' e 'Non c'è male' per la loro forza testuale e musicale. Scopri l'evoluzione di Antonello Venditti con questo album imperdibile!

 Bisogna dare a Noel quel che è di Noel Gallagher, ovvero la capacità di scrivere melodie d'impatto!

 "The Hindu Times" era ed è una bomba per cui lunga vita a Noel Natale Gallagher!!!!

La recensione di Heathen Chemistry evidenzia la capacità di Noel Gallagher nelle melodie, ma segnala diverse tracce poco convincenti. L'ingresso di Gem Archer e Andy Bell porta alcune novità, ma l'album nel complesso non è ancora completamente a fuoco. Alcuni brani come "The Hindu Times" spiccano, mentre altri risultano meno riusciti o scontati. Scopri la recensione completa e immergiti nel mondo degli Oasis!

 Celentano riesce solo nell'arduo compito di rovinare e disintegrare i pezzi del duo che diligentemente confeziona al cantante oramai bollito.

 Il cd si può usare come fermaporte, oppure usare sapientemente durante le feste tra avvocati e manager quando lo sfigato di turno inizia a cantare.

La recensione critica l'album di Adriano Celentano 'Io non so parlar d'amore', sottolineando come l'interpretazione dell'artista sia deludente e inefficace, a scapito dei brani composti da Gianni Bella e Mogol. Unica nota positiva sono gli arrangiamenti finali in alcuni momenti del disco. L'autore suggerisce che l'album avrebbe avuto più successo con un'altra voce. Scopri di più su questo controverso album e leggine la recensione completa!

 Geniale, super orecchiabile ed istantaneo al primo ascolto.

 Lezioni di arrangiamenti, di ritmiche che influenzeranno almeno 20 anni e non di musica.

La recensione celebra il singolo 'Whatever' degli Oasis come una pietra miliare del brit-pop anni '90. Con melodie orecchiabili e arrangiamenti geniali, il brano segna una svolta influente nel panorama musicale britannico e internazionale, sottolineando la grandiosità vocale di Liam Gallagher e la creatività di Noel Gallagher. Ascolta 'Whatever' degli Oasis e scopri un capolavoro del brit-pop!

 Un disco che ogni anno non invecchia, si rinnova, semplice rock’n’roll di impatto e di classe indiscussa.

 Un autentico quadro sonoro da ascoltare e riascoltare, senza singoli ma con un equilibrio perfetto.

On Every Street è un album che resiste al tempo grazie alla classe e al talento del suo autore Mark Knopfler. Pur uscendo in un anno dominato dal grunge, il disco si distingue per un rock raffinato e melodie indimenticabili. Dall'energia di "Calling Elvis" alla profondità di "Planet of New Orleans", ogni traccia racconta una storia benché meno commerciale rispetto a "Brothers in Arms". La critica valorizza l'equilibrio strumentale e la qualità degli arrangiamenti, citando guest star come Jeff Porcaro e George Martin. Un album da ascoltare più volte per apprezzarne la ricchezza sonora e emotiva. Scopri l'eleganza senza tempo di On Every Street: ascolta ora l'album dei Dire Straits!

 Questo è un urlo che va dal buco del culo al cuore.

 Peccato, album comunque molto coraggioso, particolare per l’epoca.

L'album Miserere di Zucchero, pubblicato nel 1993, è un lavoro complesso e ricco di sfumature blues, rock e pop che ha diviso critica e pubblico. Caratterizzato da testi intensi, doppi sensi e atmosfere spesso cupe, l'album vede anche importanti collaborazioni come quelle con Corrado Rustici, Pasquale Panella ed Elvis Costello. Non mancano momenti più dolci e ballate intense, mentre il brano finale con Luciano Pavarotti non riesce a convincere del tutto. Un disco da riscoprire per la sua originalità e coraggio artistico. Scopri il lato più intenso e personale di Zucchero con Miserere!

Utenti simili
toncasc

DeRango: 0,00

Stefcard

DeRango: 0,00

Decamarillo

DeRango: 0,00

Peter54

DeRango: 0,00