Ian Dury personaggio, icona, mostro, musicista, disadattato.

 Era un outsider, un ribelle. Ma non era punk.

La recensione celebra Ian Dury come un artista unico e geniale, capace di fondere diversi generi musicali con liriche intense e originali. Nonostante le difficoltà personali, Dury è ricordato come un outsider anticonformista e un grande esploratore di storie di emarginati. L'album New Boots And Panties emerge come un classico intriso di rock'n'roll, funk e ironia, con brani memorabili e un forte impatto emotivo. Scopri l'inimitabile sound di Ian Dury con New Boots And Panties, un album senza tempo da non perdere!

 Patrick Wolf condivide con pochi altri la capacità di saper evocare un intero immaginario, un mondo di immagini e parole.

 "Wind In The Wires" è la seconda opera di un giovane con una grandissima personalità che mostra una maturità compositiva sorprendente.

La recensione evidenzia la forza evocativa e la maturità artistica di Patrick Wolf nel suo secondo album 'Wind In The Wires'. L'opera si distingue per l'originalità e per un universo tematico ispirato al romanticismo e ai paesaggi nordici. Grazie a arrangiamenti ricercati e un sapiente mix di folk, rock e suoni elettronici, Wolf crea un lavoro compatto e personale che testimonia un grande talento emergente. Un album consigliato agli amanti di sonorità profonde e atmosfere suggestive. Ascolta subito 'Wind In The Wires' e immergiti nei paesaggi sonori di Patrick Wolf!

 Non è davvero possibile sottostimare l'importanza del cosiddetto Krautrock nella storia della musica popolare.

 "Vitamin C": i ritmi sghembi e il cantato pop si fondono in maniera perfetta, come raramente accade.

Ege Bamyasi del 1972 è un album fondamentale dei Can, che equilibra sperimentazione e accessibilità rispetto all'ambizioso Tago Mago. L'album alterna lunghe jam session cerebralmente istintive e brani più concisi con influenze pop. Brani come "Vitamin C" e "Spoon" sono riconosciuti come piccoli capolavori, con quest'ultimo particolarmente famoso per essere stato utilizzato in una serie televisiva tedesca. La recente uscita in edizione rimasterizzata rende questo disco imperdibile per gli amanti del Krautrock e della musica d'avanguardia. Scopri ora Ege Bamyasi, un capolavoro imprescindibile del Krautrock.

 I Bloc Party miscelano abilmente le varie ispirazioni e alla fine risultano uno dei gruppi più originali usciti dal recente filone rock.

 È insieme colto, complesso e divertente.

Silent Alarm, il debutto dei Bloc Party, è un album originale che combina influenze dai Cure, garage rock e dance-funk in modo equilibrato. Le tracce offrono un dinamismo ritmico e un suono personale, con momenti ipnotici e riff penetranti. Alcuni difetti emergono ma non intaccano il valore complessivo della proposta. Un disco di spessore, capace di evolversi con gli ascolti, che conferma la band come una realtà interessante nel panorama rock. Scopri l'energia di Bloc Party con Silent Alarm: ascolta ora!

 Le canzoni fluttuano in un mare sonoro dotato di regole proprie indifferente rispetto al mondo esterno.

 Le canzoni dei Mojave sono invece lente e maestose, malinconiche e fragili.

Ask Me Tomorrow segna una svolta importante per i Mojave 3, nato dal passaggio dopo Slowdive. L'album unisce una nuova identità folk a sonorità lente, sospese e malinconiche. Le voci eteree si intrecciano in brani delicati e sognanti, creando un'atmosfera onirica. È un invito a rallentare e ritrovare emozioni antiche, immerse in un flusso omogeneo di nostalgia. Ascolta Mojave 3 e lasciati avvolgere dalla magia lenta e malinconica di Ask Me Tomorrow.

 Il mosaico ottenuto è l'unione di piccoli frammenti tesi ad ottenere un effetto di grande potenza armonica.

 Invece di partorire un album deprimente, la reazione della band è stata uscire con uno dei lavori più luminosi e pop della carriera.

Margerine Eclipse mostra l'abilità di Tim Gane nel creare un mosaico sonoro armonico, unendo frammenti di vecchie e nuove composizioni in gemme pop. L'album, più accessibile rispetto a lavori precedenti, si distingue per la chiarezza espressiva e le tessiture vocali di Laetitia Sadier. Nonostante il lutto per la perdita di Mary Hansen, la band risponde con un lavoro luminoso, che integra influenze krautrock e disco seventies in modo originale e delicato. Ascolta Margerine Eclipse e scopri il pop armonico di Stereolab!

 Canzone ’60 + DIY punk = indiepop? Sì, uno schematismo che potrebbe funzionare.

 Trattasi del recupero di gemme ormai perdute, canzoni da amare in maniera ossessiva.

La compilation Rough Trade Shops – Indiepop Vol.1 è un prezioso raccolto di canzoni indiepop, che celebra un genere fatto di semplicità, femminilità e ironia, con radici negli anni '60 e '70. Il disco spazia tra classici e novità, offrendo gemme musicali da amare. Ottima anche la confezione, ricca di note storiche. Un must per gli appassionati di musica indipendente e cultura pop alternativa. Ordina subito la tua copia e immergiti nelle imperdibili gemme indiepop!

 Il Moz non è certamente razzista ma è stato certamente stupido.

 "National Front Disco" è dannatamente riuscita, insieme ritmata e lirica come quando Morrissey è al suo meglio.

Your Arsenal è il miglior album solista di Morrissey, caratterizzato da un sound vicino agli Smiths e da testi provocatori che causarono scandalo. L’album mescola intense ballate rock con brani ritmati e variazioni stilistiche, affrontando temi controversi legati all’immaginario skinhead e hooligan. Nonostante le polemiche, rimane un lavoro imprescindibile per gli appassionati di Morrissey e del rock inglese. Ascolta Your Arsenal e scopri il Morrissey più provocatorio e intenso!

 E' dannatamente divertente, è piacevole da ascoltare, è in definitiva un buon disco.

 Il nuovo millennio sembra aver invece sancito che non è più possibile inventare nuove forme e tutto avviene nel solco delle vecchie.

La recensione analizza il debutto dei Kasabian riconoscendolo come un disco divertente e piacevole ma privo di originalità. Si sottolinea come nel nuovo millennio la musica fatichi a innovare a causa dell'esaurimento delle forme stilistiche, riflettendo su movimenti passati come madchester. I Kasabian si collocano perfettamente nel panorama attuale senza però tracciare un solco storico. Scopri l'energia dei Kasabian e giudica tu stesso questo debutto dinamico!

 "Your Cover's Blown" è il brano di una band ancora fresca, piena di idee e non di un gruppo sulla breccia da diversi anni.

 Quasi una sorta di opera in miniatura: un brano complesso, fatto di momenti diversi che si incrociano e dialogano all'interno della stessa canzone.

Il Books EP dei Belle and Sebastian conferma la loro abilità nel formato EP con brani interessanti e innovativi. Il pezzo principale, 'Your Cover's Blown', unisce elementi dance e funky a una struttura complessa e melodica. L'EP si presenta come un solido seguito del loro album del 2004, mantenendo il gusto melodico tipico della band ma aprendo nuove direzioni musicali. In sintesi, un lavoro fresco e promettente. Scopri l'innovativo Books EP e lasciati sorprendere dal nuovo sound di Belle and Sebastian!

Utenti simili
josi_

DeRango: 6,03

easycure

DeRango: 3,14

vjt

DeEtà: 7346

zuckina

DeRango: 0,12

NickGhostDrake

DeRango: 4,46

LIAR

DeRango: 0,01

giuseppe

DeEtà: 8138

Lupin

DeRango: 2,76

antimo_d

DeRango: 4,05

Runner

DeRango: 0,43

Etichette 1/1
#1