Come capita solo alle migliori colonne sonore, brilla di luce propria, emoziona e commuove pur senza lo scorrere delle drammatiche sequenze.

 Terence Blanchard si conferma uno dei musicisti e compositori più interessanti e talentuosi, non solo jazz, del panorama attuale.

La colonna sonora di Terence Blanchard per il documentario di Spike Lee sull'uragano Katrina è un'opera intensa e toccante. Il quintetto jazz, con arrangiamenti orchestrali, trasmette inquietudine, terrore, rabbia e speranza. I brani principali evocano le fasi drammatiche della tragedia, confermando Blanchard come uno dei maggiori talenti jazz contemporanei. Ascolta ora il toccante requiem jazz di Terence Blanchard per Katrina.

 "Some of the best politically engaged pop music of the '80s, combining catchy melodies with sharp social critique."

 "Our Favourite Shop è quello che forse rappresenta meglio tale temperie cultural-musicale."

La recensione celebra la deluxe edition di 'Our Favourite Shop' dei The Style Council, un album iconico degli anni '80 che unisce melodie sofisticate a testi fortemente politici. Paul Weller e Mick Talbot creano un mix di black music, jazz e riflessioni socio-politiche, rappresentando la cultura mod e la critica al governo Thatcher. La doppia edizione arricchita di remix e inediti conferma il valore storico e artistico del disco. Un classico imprescindibile per comprendere la musica pop impegnata di quel decennio. Scopri ora la deluxe edition di Our Favourite Shop e immergiti nella musica politicizzata anni '80!

 Jamie Hutchings ha deciso di continuare a gettare i "semi del dubbio", convinto che vi sia terra che possa accoglierli.

 Il doppio album mostra una sorprendente carica di energia e una ricchezza sonora che spazia dal garage al free jazz e al post-rock.

Doubt Seeds di Bluebottle Kiss è un album doppio che mescola indie rock, jazz e post-rock in modo sorprendentemente versatile ed energetico. Jamie Hutchings guida la band con composizioni ricche di contaminazioni sonore e atmosfere che cambiano continuamente, confermando la loro posizione fra le band australiane più affidabili. Spiccano brani caratterizzati da sax free jazz, cori femminili, ballate delicate e momenti di intenso feedback. Il lavoro cresce notevolmente nella seconda parte con influenze black e passaggi evocativi, culminando in suggestivi duetti e raffinati finali pop. Ascolta Doubt Seeds e scopri l’energia unica di Bluebottle Kiss!

 Daniel Bejar è affetto da una lucida follia che distingue i cavalli di razza.

 Brani che hanno un fascino perverso, finendo per attrarti come una calamita.

Destroyer's Rubies conferma Daniel Bejar come autore dalla lucida follia e grande talento. L'album miscela art-rock, folk e pop con canzoni lunghe e complesse che attraggono e incantano. Le tracce si distinguono per l'innovazione, la qualità compositiva e un fascino particolare, rappresentando un pop di alta qualità lontano dalle mode commerciali. Un lavoro denso di atmosfere e versatilità che si rivolge a chi cerca un'esperienza musicale profonda e raffinata. Ascolta Destroyer's Rubies e scopri un pop d'autore fuori dal comune!

 L'album comincia a perseguitarmi.

 Quello che Wyatt pensa e compone come il suo album più duro e politico, finisce per esaltare le sue indiscusse doti di compositore e cantante.

Old Rottenhat è l'unico album ufficiale di Robert Wyatt negli anni Ottanta, un'opera intensa e politica che riflette il malessere dell'epoca Thatcher e Reagan. Con arrangiamenti essenziali e una voce ipnotica, Wyatt crea composizioni eteree che fondono denuncia sociale e raffinata musica. L'album, pur duro nei temi, emoziona e avvolge l'ascoltatore in un universo sonoro unico e suggestivo. Scopri l'intensità politica e musicale di Old Rottenhat, un album da non perdere.

 Spesso chi è veramente grande, lo è già da subito, senza dover attendere necessariamente quelle 'maturazioni'.

 L'album ha il valore e gli aromi di un vino di qualità, obbligando a qualche tardivo mea culpa a chi lo aveva archiviato come incompiuto.

La recensione celebra l'album omonimo di Shiva Burlesque come un classico dimenticato e rivalutato del psych-rock americano. Grant Lee Phillips dimostra una scrittura visionaria e uno stile musicale ricco di influenze, capace di evocare atmosfere intense e simboliche. L'opera viene considerata già matura e significativa, ben distante dall'essere solo una fase preparatoria ai successi futuri di Phillips con i Grant Lee Buffalo. La musica è descritta come potente ma delicata, con suggestioni che spaziano dal blues alla psichedelia. Scopri il fascino nascosto di Shiva Burlesque, un classico psichedelico da riscoprire!

 ‘I nostri ricordi sono come degli affreschi e conservano le loro tinte fresche ed intense solo per un breve tratto di tempo. Affidiamoli a dei restauratori capaci e fantasiosi come loro.’

 ‘Quando il brano decolla, Bacharach ingrana una marcia che non conosco.’

La recensione analizza l'album 'Painted From Memory', frutto della collaborazione tra Elvis Costello e Burt Bacharach. Nonostante la differenza di personalità, i due artisti uniscono le loro capacità per dipingere memorie e sentimenti con raffinati arrangiamenti orchestrali e testi profondi. L'album si distingue per l'equilibrio perfetto tra malinconia e luce, offrendo un viaggio emotivo intenso e mai artificioso. Una testimonianza di grande talento e sincera creatività. Scopri ora il capolavoro di Costello e Bacharach e lasciati emozionare dal loro viaggio musicale.

 White Bread Black Beer ci riconsegna un autore che troppo frettolosamente qualcuno aveva relegato nello sciame multicolore delle meteore degli eighties.

 Penso ci sia molto di lui in questa frase, e del vecchio e del nuovo Green, tra "il pane bianco" della speranza e "la birra scura" della disillusione.

La recensione celebra la rinascita artistica di Green Gartside con l'album White Bread Black Beer, dopo anni di difficoltà nel mondo discografico. L'opera riflette influenze prepunk e dream pop, con atmosfere intime e sincere. Il disco segna una nuova fase creativa, libera dall'ansia commerciale e ricca di personalità. L'autore emerge come un talento autentico e fuori dagli schemi. Scopri l'album che segna la rinascita di Scritti Politti, ascolta White Bread Black Beer ora!

 La ricetta di Karl Wallinger one-man-band consta di pochi punti ed è di una disarmante, cristallina semplicità.

 'Goodbye Jumbo' è la migliore espressione di come si possano raggiungere obiettivi senza sbracare o fare patti col diavolo.

La recensione celebra 'Goodbye Jumbo' di World Party come un esempio di successo artistico indipendente e raffinato. Karl Wallinger emerge come un musicista versatile che mescola generi senza compromessi commerciali. L'album, arricchito dalla partecipazione di Sinéad O’Connor, presenta canzoni coinvolgenti e ben equilibrate. La criticità sull'industria musicale e la capacità di Wallinger di mantenere la propria identità artistica rendono questo lavoro un modello per musicisti emergenti. Infine, si evidenzia il coraggioso ritorno dell'artista dopo gravi problemi di salute. Ascolta 'Goodbye Jumbo' e scopri un pop rock autentico e senza compromessi!

 La cover sembra un suggerimento a non rimanere legati agli schemi preconfezionati, ma a guardare da altri punti di vista la realtà nella sua interezza.

 Evening Rain, il brano migliore dell’album, è una ballad, una poesia in musica che dovrebbe fare breccia anche nei cuori più impenetrabili.

La recensione celebra l’album Silva di Vinicius Cantuária come un equilibrio virtuoso tra radici culturali brasiliane e sperimentazione musicale. L’artista fonde samba, bossa nova e influenze internazionali in una forma canzone elegante e intima. Il lavoro valorizza la complessità e la ricchezza della cultura brasiliana, sfidando i luoghi comuni. Importanti collaborazioni con Arto Lindsay e altri artisti arricchiscono il disco, costruendo atmosfere delicate e intense. Ascolta Silva di Vinicius Cantuária e scopri un Brasile sconosciuto e autentico.

Utenti simili
(matteo)85

DeRango: 0,00

_dafunk_

DeRango: 0,00

123asterisco

DeRango: 9,32

4corners

DeRango: 0,16

6+9=69

DeRango: 0,01

666

DeRango: 0,00

700_battute

DeRango: 0,00