open mind

DeRango : 0,49 • DeEtà™ : 7478 giorni

 "Il disco doveva essere rumoroso, ma a tratti delicato. Duro ma anche capace di essere quieto."

 "Nessuna sovraincisione, nessun utilizzo di computer. È tutto analogico. Fanculo ai computer."

La recensione esalta l'album 'Perfect Picture Of Wisdom And Boldness' dei The Mass, apprezzandone l'originalità e la perizia tecnica. La band di Oakland miscela magistralmente metal, post-hardcore e free jazz con una produzione analogica rigorosa, senza sovraincisioni digitali. Il disco è descritto come intenso, dinamico e innovativo, capace di evolvere il genere metal in modo spiazzante e affascinante. Consigliato anche a chi si avvicina a sonorità oscure e complesse senza pregiudizi. Ascolta ora l'innovativo album dei The Mass e scopri un nuovo modo di intendere il metal.

 L'iniziale "The Night" è un piccolo gioiello sommerso dove la voce ti avvolge di sorpresa come il buio in un vicolo.

 "La Notte" è un titolo completamente azzeccato, anzi, direi perfetto. È il momento in cui sicuramente è stato scritto, suonato ed è il momento in cui va ascoltato.

La recensione celebra 'The Night' dei Morphine come un capolavoro postumo carico di atmosfera notturna, malinconica e jazzata. La musica, intensa e unica, riflette la personalità e il talento di Mark Sandman, mixando blues, jazz e lounge in un mood denso e introspettivo. Il disco risulta ipnotico e immersivo grazie a arrangiamenti originali e testi evocativi. Si sottolinea il rimpianto per la prematura scomparsa del frontman, che rende questo album ancora più prezioso. Ascolta 'The Night' per immergerti in un jazz unico e profondo.

 Don Caballero 2 è pura catarsi (rock). Lasciate che vi travolga completamente.

 Potenti fino all'inverosimile. Scosse telluriche incastonate dentro geometrie titaniche.

Don Caballero 2 è un album iconico e innovativo del 1995, che esprime potenza e complessità grazie a tessiture strumentali uniche. Il gruppo di Pittsburgh fonde elementi di jazz, noise e progressive in un sound matematico, coinvolgente e psichedelico. La recensione ne celebra la creatività, la tecnica e l'impatto, ritenendolo un caposaldo del math rock. Ogni traccia è descritta come un viaggio sonoro intenso e originale. Ascolta Don Caballero 2 e lasciati travolgere dall'energia del math rock!

 Più che "fare" musica direi che dipingono attraverso un sapiente uso dell’elettronica e del feedback noise/chitarristico affreschi spaziali che possiedono però un calore cristallino.

 Semplicemente un gruppo che fa dell’innovazione e della ricerca una religione.

Phenomena 256 degli Experimental Audio Research è un album di psichedelia elettronica che utilizza tecniche innovative come il circuit bending per creare paesaggi sonori astratti e profondi. La band, considerata un supergruppo, mescola talenti di spicco per offrire un'esperienza musicale immersiva e innovativa. La recensione esalta la capacità dell'opera di trasportare l'ascoltatore in viaggi spaziali interiori, mantenendo al contempo un calore e una dolcezza unici. Un lavoro che celebra l'innovazione e l'esplorazione musicale senza compromessi. Ascolta Phenomena 256 e lasciati trasportare in un viaggio psichedelico unico.

 Le canzoni dei Keelhaul sono esattamente così, imprevidibili, con frequentissimi cambi di tempo ma allo stesso tempo coese ed omogenee nonostante la loro intricata struttura.

 Un disco hardcore quasi interamente strumentale. Possibile? No, indispensabile.

La recensione celebra l'album 'Subject To Change Without Notice' dei Keelhaul come un'opera intensa e imprevedibile, caratterizzata da strutture complesse e cambi di tempo frequenti. L'album, quasi interamente strumentale, miscela hardcore, psichedelia e influenze rock in un flusso sonoro unico e coeso. Viene sottolineata l'originalità e la capacità della band di sorprendere l'ascoltatore, creando un viaggio musicale coinvolgente e tecnico. L'opera è descritta come indispensabile per gli amanti della sperimentazione hardcore. Ascolta ora l'album e lasciati sorprendere dall’originalità dei Keelhaul!

 La vera psichedelia deve colpirti al cuore, trascinarti dentro mondi nascosti, farti viaggiare come e più di un allucinogeno.

 Questo è un album favoloso... lasciate solamente che al posto del caldo sia questo flusso sonoro fantastico a spaccarvi la testa come un melone.

Los Sound De Krauts dei Colour Haze è un album doppio che fonde psichedelia, kraut rock e stoner in un viaggio sonoro unico. Le jam lunghe e coinvolgenti, la maestria di Stefan Koglek alla chitarra e atmosfere vintage rendono l'ascolto un'esperienza lisergica indimenticabile. È un disco magico che si distingue nel panorama contemporaneo del rock psichedelico. Scopri ora il magnifico mondo psichedelico di Colour Haze!

 Basta premere il tasto play e saper attendere pochi secondi: all’improvviso si è catapultati in atmosfere ammalianti e ipnotiche.

 Una 'pastiglia' miracolosa, l’esatto opposto dell’ecstasy come sensazioni ma con molto più potere di assuefazione.

L'altra con 'In The Afternoon' crea un album che coinvolge profondamente l'ascoltatore grazie a melodie delicate ed atmosferiche. Le voci di Joe Costa e Lindsay Anderson si intrecciano armoniosamente, accompagnate da strumenti come pianoforte, chitarre acustiche e fiati. L'album rappresenta un cambio di rotta per la band, evidenziando eleganza e malinconia senza rinunciare alla complessità sonora. Un'opera che rilassa e cattura, diventando una vera e propria 'pastiglia' musicale contro il caos quotidiano. Ascolta 'In The Afternoon' e lasciati cullare dalle sue atmosfere uniche.

 Questo è il primo disco che ho posseduto in formato cd dopo "The Final Cut" dei Pink Floyd.

 La musica che ne esce possiede un'anima, ha una personalità quasi struggente.

Questa recensione celebra Alpha Centauri, primo album in CD dell'autore dopo The Final Cut dei Pink Floyd, definendolo un viaggio musicale cosmico e sognante. La musica elettronica dei Tangerine Dream, con synth EMS e VCS3, crea un'atmosfera intensa e personale che evoca il cosmo e la fantascienza. L'album è caratterizzato da una lunga suite di tre brani unici, dal sound evocativo e malinconico. È considerato un capolavoro krautrock e una pietra miliare della musica elettronica degli anni '70. Ascolta Alpha Centauri e lasciati trasportare in un viaggio musicale oltre il tempo e lo spazio.

 Immaginatevi i primissimi Pink Floyd, impastateli con gli Hawkind più spaziali e buttate questo magma sonoro dentro scenari doom/proto black metal.

 Un disco... che ha piani d’ascolto multipli e incastrati tra di loro ma allo stesso tempo diversi e da scoprire un po’ alla volta.

Il secondo album di Tarantula Hawk offre un flusso continuo di musica inclassificabile che unisce elementi dei primissimi Pink Floyd, Hawkind e black metal. L'opera propone atmosfere claustrofobiche e a volte allucinatorie, perfette per chi cerca un'esperienza sonora intensa e complessa. Con cinque tracce fuse insieme, il disco si rivela un viaggio musicale visionario e innovativo, sostenuto da suoni grezzi, sintetizzatori vintage e ricami melodici che donano respiro all'ascoltatore. Ascolta l'album gratuito di Tarantula Hawk e scopri una nuova dimensione musicale.

 Un gioiello intramontabile della musica progressive e non solo.

 La musica si adatta alla storia in modo quasi perfetto aiutata al meglio e in modo discreto da strumenti d’orchestra.

The Snow Goose è il terzo album dei Camel, pubblicato nel 1975, considerato un gioiello del progressive rock. I pochi versi vocali lasciano spazio a intense melodie strumentali che raccontano la storia ispirata al racconto di Paul Gallico. Un disco emozionale e poetico, caratterizzato da una musica visiva e complessa ma accessibile. Un capolavoro che trascende il tempo, ideale per chi cerca un’esperienza musicale immersiva e profonda. Ascolta The Snow Goose e lasciati trasportare in un viaggio musicale senza tempo!

Utenti simili
_Teskyo_

DeRango: 0,00

3poundsoflove

DeRango: -0,03

47

DeRango: 1,78

64FordFairlane

DeRango: 0,00

6strings

DeEtà: 7369

a

DeEtà: 6670

a.c.

DeRango: 0,00

accattone

DeEtà: 7167

acqualife

DeRango: 2,45

AdamWest

DeRango: -0,03

Etichette 1/1
#2