Come non rimanere sbalorditi di fronte alla colossale As Long As That?

 Come si fa a non conoscere i Go-Betweens?

Before Hollywood è il secondo album dei Go-Betweens, acclamato come un capolavoro della musica rock. L'equilibrio tra i due stili di songwriting di Forster e McLennan crea melodie coinvolgenti e testi mai banali. Nonostante la qualità elevata, la band rimane una cult band poco conosciuta al grande pubblico. Il disco sorprende fin dal primo ascolto con dieci tracce di guitar pop ispirato a icone come Dylan e i Beatles. Ascolta Before Hollywood e scopri il fascino dei Go-Betweens!

 "Tenderness can be just as abstract as insanity" - David Lynch

 La musica scorre lenta ma inesorabile punta dritta al cuore, esattamente come il taglia erba guidato da Alvin.

La recensione celebra la colonna sonora di Angelo Badalamenti per The Straight Story, sottolineando la stretta connessione artistica con David Lynch. La musica strumentale, ispirata al folk e country, accompagna il film con una dolcezza e un'armonia che emozionano profondamente. L'autore evoca la forza poetica e visiva della soundtrack come parte integrante dell'esperienza cinematografica. Ascolta ora la colonna sonora di The Straight Story e lasciati trasportare dall'armonia di Badalamenti.

 Questo disco è stato sicuramente uno dei migliori lavori del decennio passato.

 La preziosa voce di Forster rende sempre più affascinanti e brillanti le sue già stupende composizioni.

Danger In The Past è il primo album solista di Robert Forster dopo la collaborazione con Grant McLennan. Inizialmente accolto freddamente, oggi è considerato uno dei migliori album degli anni '90, arricchito da una produzione raffinata e musicisti di alto livello. Le tracce navigano tra atmosfere malinconiche e liriche suggestive, rendendo l'album un capolavoro senza tempo. Ascolta Danger In The Past e lasciati coinvolgere dalla magia di Robert Forster.

 Era da tanto, forse troppo che nessuno pubblicava un disco che analizzava in modo lucido le deformità e le malattie dei nostri tempi.

 Citizen Cain'd è una bomba, probabilmente è il miglior disco che Julian Cope abbia mai pubblicato e credetemi: non esagero!

Citizen Cain'd segna il ritorno trionfale di Julian Cope con un album potente e visionario. La recensione lo definisce il suo miglior disco, capace di analizzare con lucidità i tempi moderni. Un lavoro senza compromessi, energico e psichedelico, che rilancia la magia nella musica rock contemporanea. Ascolta ora Citizen Cain'd e scopri il capolavoro rock di Julian Cope!

 Dylan compone, suona e canta brani di una bellezza sconvolgente.

 Nulla fu più lo stesso.

The Freewheelin' Bob Dylan segna una svolta epocale nella storia della musica folk. Dylan unisce folk, blues e country con una poesia intensa e una forte denuncia sociale. Le canzoni raccontano storie e sogni, dalla guerra al razzismo, immergendo l'ascoltatore in visioni potentemente simboliche. Questo album non è solo musica, ma un vero e proprio terremoto artistico che ha cambiato tutto. Ascolta ora The Freewheelin' Bob Dylan e rivivi la rivoluzione del folk.

 Le sue composizioni si impongono con tutta la loro forza: tra folk ballads e country songs Oldham costruisce un disco fantastico e senza tempo.

 Sacro e profano che giocano a scambiarsi i ruoli e a dipingere scenari desolanti di tragicomica tristezza.

Il disco "There Is No-One What Will Take Care Of You" dei Palace Brothers è un capolavoro folk-country degli anni '90, capace di unire struggenti ballate a tematiche sacre e profane. La forza compositiva di Will Oldham emerge fin dall'esordio, con canzoni che evocano scenari cupi e toccanti. Un lavoro senza tempo, intriso di visionaria malinconia e intensità emotiva. Scopri l'intensità delle ballate dei Palace Brothers, un viaggio unico nella musica folk alternativa.

Utenti simili
cece65

DeRango: 1,58

coolermaster

DeRango: 0,07

Socrates

DeRango: 2,30

BeatBoy

DeRango: 0,64

lauretta2006

DeEtà: 6997

enbar77

DeRango: 6,26

mkrmkr

DeEtà: 5373

Ghemison

DeRango: 2,99

nitrors

DeEtà: 7443

Etichette 1/1
#1