Metti una sera a cena a casa Calexico.

 Bacche agrodolci che lasciano in bocca un piacevole retrogusto malinconico.

L'EP 'In The Reins' nasce dalla collaborazione tra Iron & Wine e Calexico, proponendo sette tracce dall'atmosfera folk-country intima e delicata. Il progetto abbandona temporaneamente la vena tex-mex per favorire arrangiamenti più acustici e tradizionali, valorizzando melodie sussurrate e armonie ricercate. Atmosfere malinconiche e storie on the road si intrecciano in un ascolto di circa trenta minuti, che lascia un piacevole retrogusto agrodolce. Le voci di Sam Beam, Joey Burns e ospiti, unite ai fiati e agli strumenti classici, creano un delicato quadro sonoro di grande impatto emotivo. Ascolta l'EP e immergiti nelle atmosfere intime di Iron & Wine e Calexico.

 Da Birmingham quattro cantastorie raffinati si divertono a creare sognanti filastrocche tinte di psichedelia e jazz.

 Ora quella musica sembra stia risuonando nell’aria, lievemente accennata s’insinua nei pensieri, sembra provenire da lontano.

Dark Island dei Pram è un album che unisce psichedelia, jazz e post-rock in atmosfere notturne e sognanti. Le dieci tracce creano un viaggio musicale raffinato e malinconico, con momenti incantati e sperimentali. La voce delicata di Rosie Cuckston e la varietà degli strumenti contribuiscono a un ambiente sonoro sempre suggestivo. Un lavoro raffinato e coinvolgente, ideale per chi ama la musica che stimola immaginazione e emozioni. Ascolta Dark Island e lasciati trasportare in un mondo sonoro unico e affascinante.

 Yann Tiersen ha organizzato un ritrovo con alcuni amici, Les Retrouvailles appunto, per accoglierci in un mondo dove il tempo sembra essersi fermato.

 Una storia d'amore e speranza che Dominique A impreziosisce con il suo francese che è come miele sulle corde di violino.

Les Retrouvailles di Yann Tiersen è un album che invita a una fuga emotiva dalla realtà, attraverso paesaggi sonori poetici e malinconici. Le delicate armonie di piano e archi si fondono con le voci di ospiti come Liz Fraser, Jane Birkin e Dominique A, creando un'atmosfera sospesa nel tempo. L'album alterna momenti di dolcezza a tratti più intensi, evocando sentimenti di speranza e nostalgia. Un viaggio musicale intimista e coinvolgente nella Bretagna del cuore. Ascolta Les Retrouvailles e lasciati trasportare in un viaggio di emozioni e poesia.

 Le corde vocali del leader Armin Teutoburg-Weiß, modellate da una vita di sregolatezze on the road, graffiano su un tappeto sonoro che sa di punk, hardcore, rock n’ roll e funk.

 Dodici tracce che scorrono via tirate, con soluzioni ritmiche e vocali sempre accattivanti e mai troppo banali.

Smacksmash dei Beatsteaks è un album energico e convincente registrato dal vivo, che mescola punk, hardcore, rock'n'roll, funk e reggae. La voce intensa di Armin Teutoburg-Weiß e le tracce ritmate catturano l'ascoltatore per un'esperienza musicale coinvolgente e autentica. L'album si distingue per compattezza e originalità nelle soluzioni vocali e ritmiche. Ascolta Smacksmash dei Beatsteaks e lasciati travolgere dall’energia punk dal vivo!

 Questi ultimi periodi sono stati un po’ più impegnati del solito per me, abituato ai ritmi Hawaiani, il lungo tour e gli impegni di regista per qualche documentario, mi hanno tenuto per qualche tempo lontano dai miei affetti.

 Ho solo voluto essere circondato un pò di più dai miei amici, dando più l’idea di una festa sotto il sole piuttosto che di un malinconico falò di mezzanotte.

La recensione analizza il terzo album di Jack Johnson, 'In Between Dreams', evidenziando la crescita musicale dell'artista con arrangiamenti più ricchi ma senza perdere la sua semplicità acustica caratteristica. Il disco riflette momenti personali, tra cui la recente paternità, e mantiene un'atmosfera solare e amichevole. Il racconto è intimo e coinvolgente, mostrando un artista in equilibrio tra innovazione e fedeltà al proprio stile. Ascolta ora 'In Between Dreams' e immergiti nelle vibrazioni di Jack Johnson.

 È facile che una volta entrato nel lettore quest'album ci rimanga per parecchio tempo.

 Out of the Shadows è un album che colpisce nella sua semplicità, quella semplicità per cui ci si chiede come una semplice chitarra austica e una voce riescano ancora a far vibrare le nostre corde più profonde.

Out of The Shadow di Rogue Wave è un album indie pop fresco e delicato, capace di emozionare grazie a melodie semplici ma coinvolgenti. Il disco, ristampato dalla Sub Pop, mostra la grazia artistica del gruppo statunitense. La voce di Zack Rogue, intimista e confidenziale, si muove tra ballate folk leggere e momenti più riflessivi, creando un percorso sonoro avvolgente e riconoscibile. Il brano Falcon Settles Me rappresenta l'apice dolce e melodico dell'album. Ascolta Out of The Shadow e lasciati conquistare dalla dolcezza di Rogue Wave!

 Transistor Radio è un piccolo scrigno dove sono riposti tanti ricordi passati.

 Matt Ward è lì che ci aspetta, il compagno ideale per scorrere indietro i pensieri lasciandosi cullare da melodie agresti e malinconiche.

Transistor Radio di M. Ward è un album che evoca forti sensazioni di nostalgia e ricordi passati, scandito da melodie acustiche lente e avvolgenti. Le canzoni trasportano l'ascoltatore in un'atmosfera intima e malinconica, resa ancora più preziosa da collaborazioni con artisti del calibro di Neil Young e Vic Chesnutt. La voce calda e profonda di Ward si amalgama perfettamente con chitarre acustiche, steel guitar e pianoforte, regalando una piacevole esperienza musicale per chi ama riflettere e lasciarsi cullare dal passato. Ascolta Transistor Radio e immergiti in un viaggio nostalgico tra melodie acustiche.

 In quaranta minuti di disordine e creatività riesce a confondere e ammaliare al tempo stesso.

 Gimme Fiction è un rock da tempo sospeso, avvolto in una nebbia da sottile mistero.

Gimme Fiction, quarto album degli Spoon, rappresenta un esempio di indie rock eclettico e affascinante. Il quartetto del Texas mescola influenze dai Pixies ai Beatles, creando un sound intenso e misterioso. L'album si distingue per la sua imprevedibilità e la capacità di coinvolgere l'ascoltatore in atmosfere sospese e avvolgenti. Un lavoro apprezzato per la sua originalità e innovazione nel panorama indie. Ascolta ora Gimme Fiction e scopri il fascino unico degli Spoon!

 Quattordici tracce che ci raccontano di amicizie, della vita di tutti i giorni e di storie d’amore sempre complicate e instabili.

 Da quel momento il Rock Club 52, culla dei sogni musicali delle band comasche, sarà solo un ricordo e comincerà l’avventura live in tutta Italia.

Succo Marcio torna con il secondo album "Anche Lei Sarà Come Le Altre?", offrendo 14 tracce di punk-rock melodico e sincerità su amicizie e amori complicati. Caratterizzato da ritmi vivaci e arrangiamenti curati, si distingue per la power-cover di "Perdono" di Caterina Caselli con Paola Folli. La band, nata nella scena comasca, ha ottenuto visibilità grazie a un incontro con i Green Day, che ha lanciato la loro carriera live in tutta Italia. Scopri ora il punk melodico autentico di Succo Marcio!

 La splendida voce di Nicolas Leroux, una voce così piena di grazia che oggi l’acqua era addirittura calma.

 Alla settima traccia “The Sky Lit Up” si raggiunge l’estasi, quattro minuti di pelle che suda e corpi che si sfiorano.

La recensione celebra l'album d'esordio "Silent Witness" della band Overhead, guidata dalla voce angelica di Nicolas Leroux. Il disco crea atmosfere calde, rarefatte e sofisticate, unendo rock delicato a influenze jazz e psichedeliche. Le tracce evocano sensualità e intensità, coinvolgendo l'ascoltatore in un viaggio emotivo. Un'opera che merita un ascolto attento per la sua grazia e profondità. Ascolta Silent Witness e lasciati rapire dalle sue atmosfere uniche.

Utenti simili
giov

DeRango: 0,25

ashanti

DeRango: 1,34

romeo1985

DeRango: 0,52

tiziocaio

DeRango: 0,16

babbANO

DeRango: 0,14

tano

DeEtà: 8000

Hal

DeRango: 9,08

Preve

DeEtà: 6977

squonk

DeRango: 0,14

ZiOn

DeRango: 19,19