Questo Edgar Allan Poe è descritto come un uomo. Un uomo preoccupato come tutti per i propri problemi.

 Occhi da cerbiatto ferito, occhi che lasciano trapelare il vero, grande dolore che il vero grande Poe doveva provare.

La recensione esprime un apprezzamento sincero per 'The Raven', pur senza definirlo un capolavoro. Il film colpisce soprattutto chi ha letto Poe, grazie a una rappresentazione umana e priva di mitizzazione dello scrittore. Sebbene la trama sia prevedibile e la suspense contenuta, l'atmosfera e il ritratto personale di Poe risultano coinvolgenti e autentici. Scopri il lato umano di Edgar Allan Poe con The Raven, guarda la recensione e immergiti nel mistero!

 L’angoscia è la sensazione che si prova al confronto con la realtà, quando le illusioni cadono.

 La vita non è forse molto fragile?

La recensione esplora con intensità il tema dell’angoscia interiore e del pessimismo cosmico attraverso i Canti di Giacomo Leopardi. Viene descritta la fragile realtà della vita, l’inevitabilità della sofferenza e la sincerità poetica dell’autore. Il testo invita a una profonda riflessione esistenziale, riconoscendo la sincerità e l’onestà emotiva di Leopardi come una fonte di pace interiore nonostante la tristezza. Infine, sottolinea il potere consolatorio della natura e dello sguardo verso l’universo. Immergiti nei Canti di Leopardi e scopri la forza della poesia nella tua vita.

 La musica house che incontra il jazz. E, oh, cazzo, il risultato ci piace, ci piace con fottuta passione.

 Parov Stelar è la soluzione, questo disco è la risposta. Musica da divanetti rossi e cocktail.

Daylight di Parov Stelar è un album che combina con successo musica house e jazz, creando un'atmosfera raffinata e ballabile. Ideale per aperitivi e serate eleganti, l'album unisce classe e ritmo senza perdere l'anima divertente. Non è una rivoluzione musicale ma una solida scelta per accompagnare momenti ordinari con stile. Ascolta Daylight di Parov Stelar e vivi le tue serate con stile!

 La sua voce, il suo trascinarla, il suo essere così viscerale, questo lo rende unico: è la sensazione di SINCERITÀ che scaturisce dall'ascolto.

 Alla 50esima volta che senti la frase "l’amore è..." ti vien da spararti nei coglioni.

La recensione sottolinea come l'album 'D'' di Dargen D'Amico peccchi soprattutto nella varietà tematica e nella qualità musicale. Se da un lato emerge l'apprezzamento per la capacità comunicativa e la pronuncia unica di Dargen, dall'altro il disco risulta monotono e deludente, con ritmi piatti e testi ripetitivi. L'autore esprime amarezza nel constatare un netto passo indietro rispetto ai lavori precedenti. Scopri perché questo album di Dargen D'Amico ha deluso i fan più esigenti.

 L'infanzia è una ferita che impieghiamo tutto il resto della vita a rimarginare.

 Quella linfa VIVA che è la fanciullezza va piano piano coagulandosi, sublimandosi, sclerotizzandosi nella personalità dell’uomo adulto.

La recensione descrive 'Tu, Sanguinosa Infanzia' di Michele Mari come un toccante viaggio nell'infanzia e nel trauma del suo distacco. Attraverso undici racconti autobiografici, l'autore esplora la ferita lasciata dalla perdita dell'innocenza in uno stile raffinato e profondo. Il libro emoziona per la sua sincerità e la capacità di scavare nelle memorie più intime con una scrittura colta e coinvolgente. Un’opera che lascia un segno profondo nel lettore. Scopri il potere emozionante dei ricordi d'infanzia con Michele Mari.

 "La vera bravura di un artista sta nell’aver talmente interiorizzato QUEGLI SCHEMI da poter inventare davvero."

 "La vera bellezza della sua musica è la SINCERITÀ: J.D. è viscerale, sincero, e comunica qualcosa che molti non sanno fare."

La recensione esplora la capacità di Dargen D'Amico di unire tecnica, originalità e sincerità nell'album 'Di Vizi di Forma Virtù'. Viene valorizzato il suo percorso di crescita musicale, che lo ha portato a superare le mere sperimentazioni di superficie per esprimere un vero messaggio emotivo e personale. L'artista abbandona il rap tradizionale per creare un linguaggio musicale ibrido e intenso, capace di comunicare profondità e sensibilità. Ascolta Di Vizi di Forma Virtù per scoprire un rap originale e sincero.

 Questo disco incarna a pieno il prototipo del genio blues, quell’animo di scazzata spensieratezza...

 Il blues sembra gridarcelo a gran forza: siete voi gli uomini più felici della terra, voi che dovete spaccarvi il culo...

Questa raccolta di Muddy Waters supera il valore commerciale tipico delle compilation, trasmettendo l'autentica essenza del blues. La musica evoca sensazioni di umanità, liberazione e vita vissuta al di fuori delle maschere sociali. La qualità grezza delle registrazioni e la voce profonda di Muddy creano un'atmosfera intima e coinvolgente, capace di motivare e confortare allo stesso tempo. Lasciati trasportare dal vero blues di Muddy Waters, ascolta The Ultimate Collection ora!

 "Basta con troie, scazzi, botte, società infami, nemici, basta con tutto questo."

 "Se hai parole da dedicarmi sono qui ora ad ascoltarti prima di allontanarmi le tue parole avranno il mio sapore ogni giorno di più e ogni giorno avrò più calore"

Ego di Nesli si distingue come un album rap profondamente introspettivo e poetico, lontano dagli stereotipi del rap aggressivo. L'artista affronta temi profondi sulla vita e l'identità con parole emozionanti che toccano l'ascoltatore. Questa opera invita a riflettere e a fermarsi ad ascoltare, offrendo un'esperienza unica nel panorama italiano. L'album è celebrato per la sua autenticità e per il modo innovativo di esprimere verità personali e universali. Ascolta Ego di Nesli e scopri un rap che emoziona e fa riflettere.

 Il succo di questo gruppo è negatività allo stato supremo rispetto a tutto e tutti, ed è una valvola di sfogo non indifferente.

 Allora, come la chiamate voi questa sensazione? Io la chiamo orgasmo.

La recensione evidenzia l'intensità e la rabbia sprigionata da Cripple Bastards nel loro album Desperately Insensitive. Il suono estremo e ossessivo unisce grind-core e hardcore punk, accompagnato da testi carichi di odio, misantropia e nichilismo. L'album è considerato una valvola di sfogo intensa per chi convive con frustrazioni profonde. La voce potente di Giulio the bastard rafforza l'impatto emotivo di questa esperienza musicale unica. Ascolta Desperately Insensitive e lascia che la rabbia prenda il sopravvento!

 "L'urlo di Zazzo è mostruosamente coinvolgente."

 "Il mio spirito continua, il mio cuore non tacerà se il mio corpo viene distrutto."

La recensione celebra 'Lo Spirito Continua' come un album hardcore italiano imprescindibile, caratterizzato dall'urlo intenso di Zazzo e dal mix di energia e sentimento. Negazione si distingue per la capacità di trasmettere spirito e lotta attraverso canzoni indimenticabili. L'autore considera questo disco la colonna sonora della sua vita, riconoscendo la forza e autenticità del gruppo. Ascolta 'Lo Spirito Continua' e vivi l'energia senza tempo di Negazione!

Utenti simili
JimMorrison

DeRango: 3,31

iteo

DeRango: 0,00

ingenuapupattola

DeRango: 0,52

ZiOn

DeRango: 19,19

pos_kay

DeEtà: 5576

MrDavidoff

DeEtà: 5672

Ashix

DeEtà: 7486

Hal

DeRango: 9,08

egothemaster

DeEtà: 7219