Una strofa elegante e cupa che esplode in un ritornello che richiama i Nine Inch Nails.

 Rispetto al passato, i tre sopravvissuti alle intemperie della vita da star hanno ancora qualcosa da dire.

Playing The Angel segna il ritorno di Depeche Mode dopo quattro anni, con un mix di elettronica cupa e sonorità anni '80. L'album presenta momenti di grande intensità, come 'John The Revelator' e 'Macro', e alcune tracce meno efficaci, ma mostra la stoffa della band. Pur non raggiungendo i capolavori del passato, si tratta di un disco solido e interessante. Scopri l'evoluzione elettronica di Depeche Mode con Playing The Angel!

 La vera forza di questa band era l'impatto live, spesso migliore dei lavori su disco.

 Questo album dimostra che i Litfiba di un tempo erano davvero un gran gruppo pieno di sfaccettature.

Colpo Di Coda è un album live dei Litfiba che cattura l'energia e la potenza della band nel pieno degli anni '90. Con un sound hard rock asciutto e coinvolgente, il disco offre brani noti e due inediti, esprimendo uno sguardo critico sulla società italiana. La performance di Piero Pelù è carismatica e intensa, rendendo questo live un must per gli amanti del rock italiano. Scopri ora l'energia autentica del live 'Colpo Di Coda' dei Litfiba!

 La serata finirà con Boosta che si lancia tra la folla e ne rimarrà intrappolato per qualche minuto, uscendo anche un po’ contuso.

 Hanno dimostrato di essere una delle realtà più importanti del panorama italiano, sapendo unire suoni quasi perfetti, buona qualità delle canzoni e un impatto scenico ben curato.

La recensione racconta il live dei Subsonica al Foro Italico di Roma nel 2005, evidenziandone l'energia, la qualità sonora e l'interazione con un pubblico caldo e entusiasta. Il gruppo conferma la propria forza dopo molti concerti con una scaletta varia che alterna pezzi energici a momenti acustici intensi. L'atmosfera è carica di coinvolgimento, con buona acustica e un impatto scenico curato nei dettagli. Scopri il power live show dei Subsonica: musica, energia e spettacolo italiano!

 I quattro di Bakersfield sono in una forma eccellente, soprattutto la voce di Jonathan Davis che rende onore al loro nome.

 Una loro versione di Another Brick In The Wall ha coinvolto ancora di più il pubblico che la cantava a squarciagola.

La recensione descrive un evento live a Civitavecchia organizzato da Coca-Cola e MTV nel 2005. L'apertura è affidata ai Super Elastic Bubble Plastic, seguiti da un energico show dei Linea 77, nonostante problemi con i volumi. I The Rasmus ricevono una fredda accoglienza dal pubblico, mentre i Korn chiudono con una performance travolgente e coinvolgente, eseguendo un best of e una versione riarrangiata di Another Brick In The Wall. Scopri tutti i dettagli di questo indimenticabile concerto rock a Civitavecchia!

 E' rock alternativo, duro e molto incazzato, sicuramente l'album più tosto e diretto mai scritto da Skin e compagni.

 La voce di Skin è maestosa, altissima e tagliente nei brani più duri ma anche soave nelle 'ballad' come a rassicurarti che da qualche parte spunta sempre un raggio di sole.

Il debutto degli Skunk Anansie, 'Paranoid & Sunburnt' (1995), è un album hard rock alternativo con testi fortemente politicizzati. La voce di Skin spazia dal potente al delicato, offrendo brani intensi e variegati come 'Weak' e '100 Ways To Be A Good Girl'. Il disco si distingue per riff energici in stile Rage Against The Machine e una sezione ritmica solida. Un album amatissimo e imprescindibile per i fan del gruppo. Ascolta ora 'Paranoid & Sunburnt' e scopri il vero spirito degli Skunk Anansie!

 I Karma ... sono stati un gruppo a cui spettava una riconoscenza di gran lunga maggiore rispetto a quanto hanno raccolto.

 Un album miseramente finito fuori catalogo, ma che merita di trovare posto nelle case di chi ama il rock e la buona musica.

La recensione mette in luce l'album d'esordio dei Karma del 1994, sottolineando la fusione di rock duro con elementi grunge e metal, arricchiti da influenze orientali. L'album è apprezzato per l'equilibrio tra tracce lente e veloci, e per la voce ruvida ma calda del cantante. Viene considerato un lavoro di grande valore, ingiustamente poco noto e fuori catalogo, consigliato agli appassionati di rock di qualità. Scopri ora Karma, un capolavoro rock italiano da riscoprire!

 Questo è l'album in cui sono rappresentati in tutto e per tutto gli Alice In Chains.

 Il risultato è un ottimo lavoro, imperdibile per gli amanti degli Alice In Chains e sicuramente l'album più oscuro uscito dalla scena di Seattle.

L'ultimo album ufficiale degli Alice In Chains, intitolato come la band stessa, rappresenta la loro massima evoluzione musicale e la loro essenza più oscura e matura. Nonostante un sound meno curato rispetto al precedente, l'album sprigiona una forte atmosfera ipnotica grazie a voci e cori, con brani che lasciano intravedere un tenue barlume di salvezza in un vortice di malessere. Un lavoro impegnato e imperdibile, che sfida e supera gli standard del grunge di Seattle. Ascolta l'album e scopri l'oscurità profonda degli Alice In Chains!

Utenti simili
CoolOras

DeRango: 2,90

ste_prog_drum

DeEtà: 7356

Stinger

DeRango: 0,08

Grampasso

DeRango: 0,00

superintruder

DeRango: 0,32

metallara

DeRango: 0,01

Coelum

DeRango: 1,34

egr

DeRango: 0,05

cliff

DeRango: 0,00

NickGhostDrake

DeRango: 4,46