La coreografia con la gabbia di led ti ipnotizza con una sequenza impressionante di luci.

 In due ore non è mai riuscito a decollare del tutto, ma ne è valsa la pena.

Il concerto dei Subsonica a Formia il 6 giugno 2008 si è svolto tra pioggia minacciosa e scarsa affluenza, creando un'atmosfera insolita per la band. Nonostante alcune imperfezioni e un pubblico trattenuto, la performance è stata apprezzabile, con luci ipnotiche e un mix di brani dei loro album più noti. L'evento si è distinto anche per dediche sentite, ma non è mai riuscito a decollare completamente. Nel complesso, un'esperienza positiva ma non memorabile. Scopri l'emozione del live Subsonica a Formia, leggi la recensione completa!

 Lei è una pantera vestita di nero, incazzata e grintosa in puro stile rock’n roll.

 Questa è una festa autentica in cui tutti sono coinvolti. Sono arrivati i Gogol Bordello!

La recensione descrive una doppia serata di concerti a Villa Ada, Roma, con Juliette And The Licks che offrono un rock energico e grintoso, seguiti dai Gogol Bordello che scatenano il pubblico con il loro mix di gipsy punk e folk. L'atmosfera è festosa e coinvolgente, con performance animate e momenti di spettacolo circense. L'autore si dichiara molto soddisfatto della serata e del sound delle due band, sottolineando la capacità dei Gogol Bordello di unire musica ed energia. Non perdere l’occasione di vivere concerti unici e coinvolgenti come questo!

 "I Doctor 3 meritano 5 stellette senza ombra di dubbio."

 "Pagani a 'Good Morning Good Morning' simula il suicidio dopo un'incomprensione sul palco."

La serata per i 40 anni di Sgt. Pepper ha offerto un mix tra jazz raffinato dei Doctor 3 e le interpretazioni di Mauro Pagani con importanti ospiti. La tecnica e l'esecuzione sono state generalmente elevate, con qualche imperfezione sul palco che non ha tolto valore all'evento. L'orchestra di Santa Cecilia ha dato un supporto perfetto, mentre il pubblico ha partecipato con entusiasmo. Nonostante alcune lacune e dimenticanze dei testi, la celebrazione si è rivelata apprezzata e coinvolgente. Scopri l'indimenticabile omaggio a Sgt. Pepper con musicisti di talento!

 Ragazzi da quassù è bellissimo, siete tanti ed è troppo bello suonare davanti a tanta gente....auguro a tutti voi di provare la stessa emozione almeno una volta nella vita!

 Strano a dirsi, loro non hanno proprio bisogno di nascondersi dietro ad effetti o strategie rock. Scarni, chitarra e due voci, sono molto meglio.

La recensione racconta il live di Marta Sui Tubi al Circolo Degli Artisti di Roma, evidenziando una buona performance tecnica e un coinvolgimento emotivo forte. Pur con qualche problema di acustica e gli effetti che oscurano talvolta le voci, la band dimostra qualità e una solida presenza scenica. Il pubblico è partecipe e conosce i testi, segno di crescente affermazione. L'autore auspica di rivederli presto in acustico, forma in cui la loro musica risplende di più. Scopri l’energia unica dei Marta Sui Tubi nei loro live imperdibili!

 Joe Bonamassa stupisce, emoziona, diverte.

 Ogni canzone ha il colpo ad effetto, capace di richiedere il totale silenzio per apprezzare un assolo.

La recensione racconta un concerto coinvolgente di Joe Bonamassa alla Stazione Birra vicino Roma. L'artista si distingue per una tecnica impeccabile, un sound ispirato agli anni '70 e una grande capacità di coinvolgere il pubblico. L'acustica perfetta valorizza ogni dettaglio musicale in un power trio energico e appassionato. Un evento live memorabile con promesse di futuro DVD ufficiale. Scopri la potenza del live di Joe Bonamassa e lasciati conquistare dal suo blues energico!

 Il gruppo sceglie una scaletta troppo piatta, con brani che si succedono ma che hanno spesso lo stesso tempo e la stessa tonalità.

 Peccato, perché tecnicamente sono bravi, Giuliano Palma canta bene e si muove sul palco, ma tutto ciò non ha evitato di annoiarmi.

La recensione descrive un concerto di Giuliano Palma & The Bluebeaters a Roma caratterizzato da attese prolungate e una scaletta musicale monotona. Nonostante la tecnica e la voce di Giuliano Palma siano apprezzate, la serata perde vivacità e lascia perplessi alcuni fan. L'esibizione degli altri gruppi ha riscaldato l'atmosfera, ma l'headliner non ha soddisfatto le aspettative. Ascolta Giuliano Palma & The Bluebeaters, ma preparati a una scaletta inaspettata!

 I Massive Attack non sono delle star ma musicisti e ancor prima persone normali.

 Il concerto è molto lineare, non ci sono particolari cali di tensione, e i MA manifestano il loro dissenso per la guerra.

La recensione racconta il concerto dei Massive Attack al Fiesta di Roma nel 2006, evidenziando un'atmosfera rilassata e coinvolgente. Il gruppo si presenta come musicisti autentici, con una scaletta incentrata su 'Mezzanine' e 'Collected'. L'esibizione è tecnicamente valida, con un sound dal vivo più rock e diretto. L’interazione con il pubblico è spontanea e intensa, arricchita da un messaggio di protesta contro la guerra. Un'esperienza apprezzata da chi ama viaggiare con la mente attraverso ritmi ipnotici. Scopri l'emozione di un live unico con Massive Attack, leggi la recensione completa ora!

 Danny Carey... è il più ispirato e regala al pubblico un’enormità di numeri dietro le pelli.

 I video proiettati si legano perfettamente alla musica e danno un senso di instabilità, in certi momenti ti fanno viaggiare.

La recensione racconta il live dei Tool al Palaghiaccio di Marino nel 2006, evidenziando la grande attesa e l'emozione del pubblico. Nonostante l’acustica problematica del luogo e una scaletta ritenuta un po’ corta, la band ha dimostrato grande tecnica e professionalità. Particolare apprezzamento per il lavoro di Danny Carey e Justin Chancellor e per le proiezioni video che hanno accompagnato lo show. L’esperienza nel complesso positiva ma con qualche aspettativa non del tutto soddisfatta. Scopri la recensione completa e rivivi il live dei Tool a Marino!

 Senza un benché minimo aiuto dalla tecnologia, scarni al massimo, con chitarra acustica e 2 voci, ti rendi conto di quanto possano essere preparati tecnicamente.

 Sono persone semplici, che si divertono un mondo a suonare e a scherzare col pubblico, come fossero vecchi amici che durante un falò decidono di canticchiarti qualcosa.

La recensione racconta un concerto intimo e coinvolgente dei Marta Sui Tubi alla Galleria D’arte B5 di Roma. Il gruppo si esibisce in un unplugged senza amplificazione in una cornice raccolta, esibendo grande tecnica vocale e un repertorio ricco. L’atmosfera calda e informale rende l’esperienza simile a un falò tra amici. Il pubblico apprezza l’umiltà e l’interazione del gruppo, lasciando una sensazione di grande soddisfazione. Scopri l’atmosfera unica di Marta Sui Tubi dal vivo, non perdere i loro prossimi concerti!

 Questo album merita oltre ad una recensione un vero e proprio omaggio alla libertà compositiva!!

 Per chi ha ama Patton, questo album è imperdibile, per chi non lo conoscesse deve prepararsi a far impazzire lo stereo... e forse anche il cervello!!!

La recensione celebra l'album d'esordio di Mr. Bungle come un'opera di grande libertà creativa e sperimentazione. La band e Mike Patton mostrano abilità tecniche e versatilità uniche, alternando numerosi generi musicali con estrema naturalezza. L'album, prodotto da John Zorn, è un viaggio imprevedibile e coinvolgente che sfida ogni etichetta di genere. Ideale per appassionati di musica fuori dagli schemi e fan di Patton. Ascolta Mr. Bungle e immergiti in un viaggio musicale senza confini!

Utenti simili
CoolOras

DeRango: 2,90

ste_prog_drum

DeEtà: 7356

Stinger

DeRango: 0,08

Grampasso

DeRango: 0,00

superintruder

DeRango: 0,32

metallara

DeRango: 0,01

Coelum

DeRango: 1,34

egr

DeRango: 0,05

cliff

DeRango: 0,00

NickGhostDrake

DeRango: 4,46