La cupa speranza di Mondo, come avevo già detto in un'altra rece, è la sua specialità: le canzoni sono dure, negative, scure, ma hanno sempre quel barlume di speranza che le fa brillare e che ti lascia qualcosa.

 Mondo Marcio, ripetitivo, liricamente magistrale, e venduto all’EMI resta comunque uno dei migliori rapz italici.

La recensione analizza l'album 'Solo Un Uomo' di Mondo Marcio, esaltandone la qualità delle basi e delle liriche, paragonandolo ai grandi del rap italiano. Nonostante la commercializzazione, l'artista mantiene autenticità e profondità emotiva, raccontando storie dure ma con un barlume di speranza. Le tracce principali, come 'Dentro alla Scatola' e 'Segui La Stella', sono descritte come toccanti e tecnicamente raffinate. L'autore crede nel talento di Mondo Marcio e riconosce il suo impatto nel panorama hip hop nazionale. Ascolta 'Solo Un Uomo' e scopri il cuore pulsante del rap italiano con Mondo Marcio.

 Mistaman sperimenta, tanto da dare vita ad un lavoro tra i più originali degli ultimi tempi e ricco di “spunti musicali”.

 L’underground pompa oro nero" PAROLE sante.

La recensione descrive 'Parole' di Mistaman come un album cruciale per la new school dell'hip hop italiano. Il disco sperimenta sonorità reggae, jazz e soul, raccontando una storia unica e coinvolgente. Le collaborazioni di artisti di calibro e i testi profondi, tra critica politica e riflessioni personali, lo rendono un'opera imperdibile. Un progetto che unisce melodia e messaggio, consigliato sia ai fan dell'hip hop che agli amanti della musica in generale. Scopri l'innovazione dell'hip hop italiano con 'Parole' di Mistaman, un album da ascoltare assolutamente!

 Il messaggio è chiaro: oltre la politica, ciò che conta è divertirsi.

 Una festa per gli anarchici sto cd, ma anche per gli amanti della musica e del buon ska all’italiana.

L'album 'Hasta la baldoria!' di Los Fastidios & FFD propone un mix di ska, punk e reggae roots con chiari messaggi politici e anarchici. Nonostante qualche eccesso ideologico, il progetto musicale è energico e godibile, capace di coniugare impegno sociale e divertimento. Brani come 'Homer', 'Oi! Gio' e 'Guerra&Odio' si distinguono per il loro spirito combattivo. Consigliato a chi ama la musica italiana con contenuti profondi e un sound vivace. Scopri 'Hasta la baldoria!' e lasciati coinvolgere dal ritmo e dai messaggi di Los Fastidios & FFD!

 Frankie è colto e raffinato, anche nel gusto musicale.

 TienigiùlemanidaCaino se la si ascolta dopo aver letto "Caino & Abele" di Baudelaire, si piange.

La recensione analizza Rapcital di Frankie HI-NRG MC come un'evoluzione raffinata e sperimentale nel rap italiano. L'autore apprezza la capacità del rapper di fondere basi rock con testi impegnati e nostalgici, mantenendo viva la sua identità originale. L'album viene descritto come unico e sofisticato, con messaggi sociali significativi. Il lavoro è considerato un superamento delle sue precedenti opere e un invito a riscoprire il potere della parola. Scopri l’evoluzione del rap italiano con Rapcital di Frankie HI-NRG MC!

 Lorenzo 1992 è un inno alla sincerità e all’allegria, anche se in alcune cose sfiora il demenziale.

 Con questo cd ci sono cresciuto, è stato forse il mio primo vero approccio al rap.

La recensione esamina Lorenzo 1992, album rap di Jovanotti in un periodo giovanile di successo e sperimentazione. L'opera è descritta come allegra, sincera e a tratti demenziale, con testi che affrontano temi sociali, politici e personali. Nonostante alcune critiche a certe canzoni e al percorso artistico futuro di Jovanotti, il disco è presentato come un primo vero approccio al rap per molti e un lavoro ben fatto, denso di ottimismo e tenerezza. Scopri l'energia e il messaggio di Lorenzo 1992, l’album che ha segnato il rap italiano.

 Questo è uno dei pochi live in circolazione della band.

 Gli AREA, credo, non si possano affibiare ad un genere, perché sono gli AREA, punto.

La recensione celebra l'album live 'Parigi-Lisbona' degli Area, registrato nel 1976, come un'opera di alto valore musicale e storico. Il testo sottolinea la complessità e la varietà stilistica del gruppo, tra prog, jazz e sperimentazione, con testi impegnati e una forte carica politica. L'autore si immerge nell'atmosfera del periodo, riconoscendo l'importanza culturale della band e la voce unica di Demetrio Stratos. L'album è descritto come un viaggio emozionante nel tempo e nella musica. Scopri l'incredibile energia degli Area con l'album dal vivo Parigi-Lisbona!

 "Zero perché questo Jovanotti è penoso, un cane cieco e sordo..."

 "Dopo qualche anno riascoltare il regalo 'Il Quinto Mondo' fa solo vergognare di sé."

La recensione analizza con durezza l'album 'Il Quinto Mondo' di Jovanotti, evidenziando testi banalotti, produzioni monotone e un tentativo di pacifismo e rap poco riuscito. Pur riconoscendo alcuni momenti passabili, l'autore esprime delusione verso l'artista, ritenendo il lavoro poco innovativo e lontano da una vera evoluzione musicale. Il disco sembra rivolgersi solo a fan irriducibili e pacifisti radicali. Scopri cosa pensa la critica di 'Il Quinto Mondo' e decidi tu stesso!

 Fabri è il portavoce dell’Italia, l’Italia degli uffici, della strada, delle case, delle famiglie, dei tossici, e dell’orribile e affascinante mondo sotto i riflettori.

 Un cd che parla, anzi rappa, di tutti noi, nessuno escluso.

La recensione celebra Turbe Giovanili come un capolavoro del rap italiano, evidenziandone la profondità lirica e la varietà emotiva. Fabri Fibra emerge come un cantastorie moderno capace di raccontare ogni aspetto dell'Italia e dell'animo umano. I beat jazzati di Neffa si fondono perfettamente con la voce calda del rapper, creando un album notturno e riflessivo. Tra i temi trattati troviamo amore, alienazione, fretta e realtà sociale. Il disco è considerato un punto di riferimento imprescindibile per il genere hiphop italiano. Ascolta Turbe Giovanili e scopri il rap che racconta l’Italia vera.

 «Se il gruppo fosse stato popolare come Fabri Fibra, avrebbe fatto scalpore come Mr. Simpatia.»

 «Allucinante, violento, pesante... una realtà morbosa e orribile che si cela anche in ognuno di noi.»

La recensione celebra Sangue dei TruceBoys come un album hiphop crudo, psichedelico e profondamente disturbante che affronta tematiche oscure come pedofilia, omicidi e follia. I testi sono densi e diretti, supportati da beat intensi e originali che creano un'atmosfera unica. L'opera si discosta nettamente dal rap commerciale, proponendo una narrazione schietta e spietata della realtà più marcia. Consigliato a chi cerca un ascolto impegnativo e fuori dagli schemi. Ascolta Sangue dei TruceBoys per un'esperienza hiphop intensa e fuori dagli schemi.

 non sono buono, ma nè cattivo, sono Nesly

 fallisco mi alzo, e stai sicuro che ti batto

La recensione di 'Home' di Nesly Rice evidenzia un album rap autentico, sincero e ricco di emozioni. Nesly mostra un'introspezione intensa con testi ottimisti e basi ben costruite. Le collaborazioni con Fabri Fibra aggiungono grinta e varietà. Pur con qualche lieve difetto nei cori, il disco si conferma un lavoro stabile, personale e geniale nel suo minimalismo. Scopri l'anima autentica di Nesly Rice con l'album Home, un viaggio rap unico e sincero.

Utenti simili
$face$

DeRango: 0,00

1986

DeEtà: 2198

33 giri

DeEtà: 7269

6+9=69

DeRango: 0,01

a

DeEtà: 6670

accattone

DeEtà: 7167

Adriano Bernard

DeRango: 0,15

ajejebrazorf

DeRango: 3,31