"Il liga ci prova... Si! È l'album in cui Ligabue dimostra che, applicandosi, a qualcosa di carino ci sarebbe potuto arrivare."

 "Troppo esplicito e poco originale; orecchiabile fino alla noia."

La recensione offre un giudizio critico sull'album 'Sopravvissuti e Sopravviventi' di Ligabue, sottolineandone limiti come un rock percepito come falso e un songwriting debole. Nonostante queste critiche, alcuni brani vengono apprezzati per ritmo e spontaneità, conferendo all'album una valutazione di 3 stelle. L'autore riconosce che Ligabue ha tentato di migliorarsi, anche se la qualità complessiva resta discutibile. Scopri la nostra analisi critica su Ligabue e il suo album più discusso!

 La performance vale l’intera serata, la mimica è impeccabile e l’esecuzione da brividi!

 L’immancabile ‘Ape regina’ denota l’essenza Marlene.

La recensione descrive il concerto dei Marlene Kuntz a San Salvo Marina, iniziato nonostante le difficoltà meteo. La band ha offerto una serata intensa con brani storici e nuovi, mettendo in mostra l'ispirazione di Cristiano Godano e le interpretazioni coinvolgenti. Atmosfera suggestiva e soddisfazione generale tra il pubblico, dal nostalgico al più esigente. Scopri dal vivo l’energia unica dei Marlene Kuntz con questa coinvolgente recensione!

 "Stringiti a me, ringhiali addosso e poi sparami mentre io sparo a te."

 "Non c'è contatto di mucosa con mucosa eppur mi infetto di te."

Il quarto album dei Marlene Kuntz, 'Che cosa vedi', conferma la maturità artistica della band con un mix di suoni nuovi e atmosfere intense. Le tracce spaziano dal punk graffiante a ballate dolci, accompagnate da testi profondi e poesi emotive. La collaborazione con Skin è un elemento innovativo, mentre i temi spaziano dall'amore al sociale. Un lavoro che invita all’ascolto attento e alla riflessione. Scopri l'intensità di 'Che cosa vedi' e lasciati emozionare dal rock poetico dei Marlene Kuntz.

 Siete in tanti, grazie, non capita spesso quando veniamo da queste parti, grazie ragazzi!

 Ma per dimostrarvi che non sono un leccaculo, il prossimo pezzo rende l’idea del nostro amore verso di voi... sui giovani d’oggi ci scattaro sù

La recensione racconta il concerto degli Afterhours a Ostuni nel 2005, sottolineando l'energia della band, l'ironia e la serietà di Manuel Agnelli, la scelta dei brani e il coinvolgimento del pubblico. La performance viene descritta come potente e coinvolgente, con momenti di grande emotività e spontaneità. Il pubblico risponde calorosamente, con applausi sinceri e partecipazione continua. Scopri l'energia degli Afterhours dal vivo con questa recensione unica!

Utenti simili
under

DeRango: 0,29

dieffe

DeEtà: 5790

pitchforko

DeRango: 0,01

squallor

DeEtà: 7310